Ecco il nuovo Origin Access
https://www.origin.com/ita/it-it/store/origin-access/
Cmq noto che i prezzi di Gamivo sono "fake" dato che poi ci va aggiunta l'iva![]()
Su Fanatical stanno facendo delle offerte per convincerci a installare la loro estensione per il browser (tipo quella di Amazon).
Oggi c'è Insurgency a 1€, che però ormai è stato svenduto in tutte le salse da Humble Bundle, poi ci sarà un'altra offerta speciale del genere ogni giorno per una settimana.
Magari nei prossimi giorni esce qualcosa di interessante.
Ho prenotato Fifa 19...tra sconto preorder e buono sconto amazon l’ho strappato a 43,99. Se non sono apposto per tutto l’anno direi che ci sono quasi
Domanda del cas ma dall'ultimo update di steam ad ogni avvio del client si apre la finestra della chat amici, non ho amici e non trovo un minchia di flag per evitare che si apra ad ogni avvio, sapete mica dove disattivarla?
Editato: trovato da riga di comando... Mah se ho ben capito è in beta la possibilità di disabilitarla da interfaccia, mah, se non ho capito una sega fatemi un cenno
Editato 2: in teoria dovrebbe bastare chiudere la finestra e riavviare steam, con me non ha funzionato le prime volte ma forse perché ho riavviato la prima volta e riavviato il PC la seconda, chiudendo steam (alla seconda volta...) ha funzionato, cmq in beta dovrebbe essere previsto il classico flag avvia la chat all'avvio del client
Ultima modifica di Odin; 30-07-18 alle 20:27
Sto stranamente giocando ai giochi presi ai saldi.
Ho appena finito Dead Space 1 e cominciato il 2. Incredibile come il primo abbia dei controlli immondi al limite dell''ingiocabile, mentre il secondo fila che è una meraviglia, quando sono lo stesso identico tipo di gioco.
Però l'atmosfera del primo, nel secondo e terzo mica la trovi...
Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk
Il 2 (che avevo già giocato anni fa) è per me superiore al primo sotto qualunque punto di vista![]()
io tutti sti problemi con il primo non li ebbi. Lo giocai anche col pad su PC e mi trovai bene. Forse solo
.
Il 2 per me è ben peggiore, visto che si trasforma in un action che dalla metà in poi diventa "scappa solamente perchè ti seguono e basta e le munizioni sono tutte finite"
Succede sempre così eh. I primi numeri delle saghe, solitamente, in quanto a controlli fanno più cagare dei seguiti, nei quali pur mantenendo lo stesso tipo di combat/movimenti limano e sistemano il tutto.
Cmq io Dead Space 1 e 2 li ho sempre visti perfettamente in linea con il genere "alieni di merda". Vedasi Alien: parte che ha solo paura dello xenomorfo e nel secondo invece, conoscendoli, riesce ad affrontarli, pur avendone ancora paura. Idem Dead Space: nel primo sei solo carne da macello e devi solo scappare, nel silenzio più totale. Nel seguito, avendo una (enorme) esperienza con i mostri sei più spavaldo. Anche io trovo il 2 migliore del primo... o meglio, la sua naturale evoluzione. Il 3 non è da contarsi.
boh io li ho giocati tutti e 3 anni fa e non ho ricordi nitidi, ma non mi pare ci fossero grosse differenze tra un titolo e l'altro
direi il classico more of the same fatto bene![]()
I primi due assolutamente sì. Il 3 è, boh, una cosa buttata lì perchè la moda del momento era il coop in tutti i giochi. Avrebbero potuto fare un giocone con il 3, con l'invasione della terra da parte dei necromorfi (si chiamavano così?) ed invece ha deluso tutti quanti...
Bayonetta a meno di 6 dollah su chrono.gg
La coop per me non è un punto a sfavore del gioco, io ho fatto due run con DS3, una in solo e l'altra in coop e la coop non rovina per niente ne il gameplay ne la storia, anzi giocando con la chat vocale con un amico la cosa guadagna perché ti permette di mettere su strategie per affrontare le situazioni, poi è anche fatta bene non un modalità buttata li. Per me DS3 è stato demolito senza un valido motivo dagli hater che mettevano in giro menzogne, come quella che gira ancora sulle microtransazioni che rovinano il gameplay cosa assolutamente falsa perché sono totalmente opzionali, servono solo se sei un idiota e vuoi avere aiuti sin da subito. L'atmosfera è spezzata dagli scontri con gli umani ma in generale è uguale a quella del 2 e anche a livello di trama non è che si discosta dai precendeti che diciamolo non è che avevano chissà che trama o colpi di scena. In generale lo considero un buon gioco, l'unica cosa veramente schifosa è quella del dlc che praticamente prende il finale del 3 di suo aperto e lo continua dando un altro finale peggiore.
Ultima modifica di nobody47; 31-07-18 alle 12:34
La mia Lista Scambi - feedback positivi: 30
Feedback positivi ricevuti da: Mr Yod, bellisimo (x6), NOXx, Headcrab, G3lli, GiovyGp96, 10rogue, darkmage, Gidan35 (x2), Lord_SNK, alexxx19, ST3FF4, RobySchwarz, Lars_Rosenberg, TArtaman (x3), falco23, il Cinese, DON IVANO (x4), Netherlander
Sì ma Dead Space non aveva senso avesse il coop. DS è Isac, punto. E' come dire che nel prossimo Tomb Raider ti piazzano un compagno a fianco di Lara... il senso? DS te lo facevi bellamente in solitaria e anzi la cosa aiutava a tenere alto il senso di pericolo. Col coop diventa una mezza cacata affrontare tutti i necro. Lo dico anche per altre esperienze coop: giochi che in solitaria ci vai con i piedi di piombo e che in coop vai e fai il cazzone... se togli a Dead Space il fattore "mi sto cagando sotto" è finito il gioco, per quanto mi riguarda. Le micro manco le avevo messe nel conto. E' proprio la presenza del coop che inficia l'atmosfera che nel primo e nel secondo era sempre e cmq presente.
Ma siamo, di nuovo, OT.
Cocoon sarà felice![]()