Il remake esiste in forma di gioco "da pc normale" (in gergo si dice "flat" ) e in VR (sia da pc, che in versione per Meta Quest)

Per chi ha giocato e amato l'originale questo remake in questa forma (flat, ovvero "non in VR" ) e' inutile secondo me, ahime' .

A parte che ci sono delle cose di User Interface/Experience che sembrano costruite intorno al discorso VR e quindi sicuramente sono funzionali in quel contesto ma in forma flat sono proprio brutte da vedere (il modo in cui ti viene mostrata la sacca dove tieni il libro che ti danno all'inizio etc)

Perche' dunque dico "inutile" :

1-perche' si, Cyan oggi non e' uno studio da chissa' che budgets etc, quindi per la misura di quello che possono realisticamente fare hanno fatto un lavoro ottimo sul fronte materiali delle ambientazioni etc... ma comunque e' innegabile che le grezzate qua e la' ci sono tutte, a livello grafico, a paragone con cose che escono oggi che sono il non plus ultra grafico (quindi, non impressiona come ai tempi poteva impressionare Riven che invece era una roba di super impatto).

2-perche' siccome ora e' una esperienza in full 3d, hanno cambiato i personaggi da filmati con attori a modelli 3d animati e ahime', li' si che il budget pesa.
Dopo che uno ha giocato cose come The Last of Us 2, questi modelli e le loro animazioni, diciamocelo, fanno cagare e quindi rompono l'immersione SUBITO (visto che il gioco ha poche interazioni con personaggi, ma alcune sono proprio all'inizio)

3-e quindi secondo me ha molto piu' senso oggi giocarsi/rigiocarsi l'originale con l'occhio competente (si spera) del retrogamer (che sa come collocare l'opera nel suo tempo e valutarla nella giusta prospettiva)

4- sara' che io ho il punto di vista di chi comunque l'ha giocato ai suoi tempi (ma attenzione, l'ho rigiocato e completato , quindi visto nella sua interezza, solo 2 anni fa), ma mi sembra molto piu' affascinante l'originale.
Non solo per un fattore nostalgia dell'esperienza originale (anche), ma perche' un remake per funzionare davvero deve fare un lavoro che non puo' prescindere da certe attenzioni.
(E di esempi ne ho, non sono uno "anti remake" a prescindere,mai)

E quindi, in questo specifico caso, l'originale e' nel complesso una cosa comunque costruita meglio, coesa, solida:
dove il filmato dei personaggi supporta l'impatto grafico delle scene fisse prerenderizzate e le potenzia, dando uno spundo di credibilita' (che invece qui i modelli 3d animati ammazzano, facendo il lavoro contrario)
dove l'impossibilita' di girare lo sguardo e la staticita' delle immagini fa si che tutto cmq funzioni e resti solido (mentre qua per dire il mare animato sullo sfondo non puo' che sembrare grezzo, visto come altri giochi oggi simulano l'acqua meglio di questo) nei limiti di render di quegli anni.

Insomma, questo Riven remake "vorrebbe ma non puo' " e mi sono bastati 10 minuti a girare per l'isola iniziale nella demo per rendermene conto, ahime'.

----------------------------------

Resto curioso di provarlo in VR...sarei curioso di vedere come possa girare in VR spinto da un pc potente (quindi non in versione Meta Quest, dove la grafica necessariamente accusa il colpo essendo un visore stand-alone che non puo' ovviamente fare il lavoro di un pc fisso come potenza di calcolo)

Un giorno mi porto il visore a lavoro e lo provo in VR da qua che ho un pc piuttosto cazzuto e vediamo che impressione da'

La sensazione di "essere dentro Riven" potrebbe dare senso a questo remake, anche per me che ho gia' giocato (e adorato) l'originale.