Già il solo fatto che ci siano le micro, immagino, faccia girare le palle a parecchi, e a buona ragione per me. Che poi non fossero obbligatorie, di nuovo: ci mancherebbe!
Ma il fatto che un single, venduto a prezzo pieno, contenga l'eventualità di potersi comprare roba in gioco (in un single, ripeto) per avere qualche sorta di vantaggio (su chi poi?) fa girare i coglioni... cioè, anche lì, non hanno senso di esistere
Allora perchè metterle? Come in Shadow of War: ci sono le micro, ma son tutte opzionali e il gioco, in fondo, non obbliga a comprarle... ma il fatto che già ci siano fa girare le palle (a parte che lì c'è tutta una parte del gioco grindosa che porta per forza di cose allo sfibramento e quindi ad un possibile acquisto in-game).
Cioè, non è che se non sono obbligatorie allora "vanno bene" che ci siano. Se passa questo concetto, in un single (dove non hai nessun vantaggio in fondo), allora a maggior ragione dovrebbero esistere in un multy, dove invece portano vantaggi.
Cioè, è proprio il ragionamento di base che è sbagliatissimo.
Probabilmente erano i primi tentativi di EA di tastare il terreno delle micro, sia nei single che poi nei multy... grazie al cielo gli è finita male male, altrimenti oggi ci ritroveremmo pieni di single/multy infarciti di micro e che per guadagnarli in gioco richiederebbero ore e ore d igrinding inutile e tedioso.
Fine OT per me sulla questione.