
Originariamente Scritto da
von right
E' che qui non posso insultarti come meriti, sapida, ma stasera lo faccio a voce

Perchè continui ad inferire cose che non ho detto? Perchè continui a peccare, figliolo?
Tutto è possibile, pure che tu sia etero, ma questo non vuol dire che sia conveniente/pratico.
Tanto per dirti io sviluppo sempre e solo in inglese.
Vuol dire che non posso mettere le traduzioni?
No, semplicemente metterle è una rottura di cazzi immane, che mi richiede parecchio lavoro e tempo...che in genere non ho...quindi agli utenti dico "imparatevi un pò di inglese che sarebbe ora".
Se fai caso anche il gioco di Picard è solo in inglese per lo stesso motivo.
Poi chiaro che avendo tempo/finanze e soprattutto nel caso dei videogiochi le traduzioni si cerca sempre di farle (almeno come sottotitoli).
E questo è il caso più semplice.
Un videogioco ha una struttura che può essere complessa e varia da studio a studio quindi per un gioco magari gli sviluppatori usano un'organizzazione che rende facile scorporare alcune parti, per un altro può diventare complesso.
Come sviluppi dipende anche da cosa usi, nel caso dei videogiochi la prima cosa che mi viene in mente è il motore.
Attualmente i videogiochi fanno fatica ad uscire con un testing decente, figurati che priorità può avere investire per mettere la possibilità di rendere modulare la struttura del codice.