
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
No xCloud al momento gira su delle Xbox One S.
I giochi devono girare nativi sulla console, altrimenti andrebbero convertiti ed ottimizzati per quella piattaforma e architettura target.
Se ci pensi, anche potendo fare diversamente, è la soluzione più economica. L'hardware di una console è prodotto su larga scala a prezzi molto bassi e viene sfruttatato al massimo dai giochi pensati per quella piattaforma.
Prendi un gioco multipiattaforma come Forza Horizon 4: l'hardware PC per farlo girare come su One S sicuramente costa di più della One S.
Poi ovviamente non avranno le console come quelle che abbiamo in casa impilate una sull'altra, ma probabilmente solo i chip montati su dei rack, però alla fine l'hardware è quello.
Già ora con il console streaming di Xbox puoi trasformare la tua xbox in un datacenter che streamma ovunque... Ovviamente devi avere una buona connessione da entrambi i lati, ma va alla grande.
GeForce Now ha il vantaggio che sfruttando giochi PC può mettere sostanzialmente l'hardware che vuole, però probabilmente è meno efficiente. Dalla sua nVidia ha che essendo produttore dell'hardware (di una parte in realtà, i processori li devono comprare), non hanno un middleman che mangia profitto. Però poi si perdono il profitto dei giochi che invece ha Microsoft.
Tra l'altro un problema di PSNow è che dato che i giochi PS2 girano solo su vere PS2 (per via dell'architettura astrusa e quasi impossibile da emulare che aveva), c'è buona probabilità che una volta che si sarà rotto tutto l'hardware rimasto a Sony, i giochi PS2 non saranno più streamabili. Difficilmente torneranno a produrre quell'architettura per giochi così vecchi.
Edit:
https://www.tweaktown.com/news/68923...oud/index.html