Con ordine...
GOG ci rimette dal punto di vista economico nell'immediato, ammesso e concesso che abbia dato qualcosa ai publisher, altrimenti non ci rimette nulla se non le due ore di lavoro spese per implementare una chiamata alle API di Steam. A lungo termine ci guadagna perchè acquisisce potenziali clienti che spinti dall'avere una libreria già sostanziosa su GOG sono più propensi ad acquistare sul loro store.
I publisher ci guadagnano nel lungo termine SE GOG prende meno del 30% di Steam, e sono quasi sicuro di questa cosa. Ci guadagnano perchè teoricamente nel lungo termine più persone acquisteranno su GOG che prende una percentuale inferiore rispetto a Steam.
Steam ci perde e basta, perchè rischia di perdere utenti. E' un rischio calcolato però, perchè in fondo non tutti i publisher sono disposti a rilasciare giochi DRM free.