Diciamo che essendo io di scuola consolara non sono un virtuoso di mouse e tastiera anzi sono proprio incapace. Gli sportivi li gioco col pad,per gli altri generi diciamo che potrei affezionarmi ad altro solo se è roba con cui si gioca più di testa che di manualità e di pura tecnica e in questo senso i gestionali dovrebbero poter essere governati di solo mouse!
Certo, sono giochi in cui puoi tranquillamente mettere in pausa o scegliere la velocità di avanzamento del tempo. Non serve abilità manuale.
Per abilità manuale parlo proprio di mera coordinazione di miei movimenti e di velocità nel barcamenarmi tra mouse e tastiera. Come ad esempio gli Fps in stile cod che non mi piacciono non perché siano brutti ma perché per me frustranti dal lato gameplay e da me inutilizzabili. Non so se ho trasmesso bene il concetto
Ribadisco il fatto che per farti un'idea dovresti guardare un po' di video su YouTube.
I gestionali/strategici sono tutti giocabili col mouse. La tastiera serve solo per avere scorciatoie a comandi che rendono più veloce e comoda la selezione di comandi/pulsanti, ma volendo puoi anche non toccarla.
Comunque ad esclusione degli rts (che ormai sono rarissimi), sono tutti giochi in cui conta la pianificazione e mai l'abilità coi comandi.
Lo stesso discorso vale per tutti gli rpg isometrici, esclusi gli hack&slash.
Qualche nome: Shadowrun, Pillars of Eternity, Divinity Original Sin, Baldur's Gate.
Ultima modifica di Lars_Rosenberg; 19-02-17 alle 15:31
Ok, dopo la frase "tutta roba giocabile one handed" ho ben compreso senza dubbio alcuno di chi si tratta![]()
"One handed"![]()
![]()
Eh in questo momento sono abbastanza preso bene anche io coi roguelike e affini (sto giocando Invisibile Inc.)![]()
Secondo me 5 euro li vale. Tieni conto che era passato in un humble un annetto fa magari prova a chiedere in zona scambi prima
Io ce l'ho, giudizio positivo, credo li mieriti 5€.
Gioco molto comico e soprattutto con un combat originalissimo.
Non mi pronuncio sulla rigiocabilità perché ci ho fatto solo 2 playthrough.
Il combat si basa su tutta una serie di mood che danno diversi bonus/malus e cambiano l'approccio.
Devi vedere in base al mood della battaglia (che puoi far cambiare a tuo vantaggio), in base alle vulnerabilità del nemico e in base ai punti di forza del tuo gruppo.
A volte conviene farseli amici, altre volte spaventarli o ridicolizzarli, altre volte può convenir menare le mani o una combinazione di varie cose.
Una cosa da sottolineare è che se volete fare un buon playthrough, questo è un gioco che richiede un minimo di pianificazione.
Ad es. come prox missione voglio andare nel posto X, famoso per avere in prevalenza la tal risorsa e un tipo di nemici "aggressivo".
Per cui scelgo di equippare i miei pg per counterare prevalentemente nemici "aggressivi".
Eviterei però di fare un party forte solo in una cosa o vi trovate male nelle missioni non adatte.
Oltre al combat ci sono gli eventi random che comportano scelte, dialoghi, check di skill dei pg, risorse, ecc.
segnalo questo (costa anche poco):
http://store.steampowered.com/app/353700
ne ho giochicchiato solo un'oretta ma è veramente una cosa micidiale
confesso che sono un appassionato degli sci fi vintage (dalla serie da B in giù) anni '50, forse il genere cinematografico che fa più tenerezza e che è invecchiato peggio in assoluto
questi qui, con un senso dell'humor strepitoso, ne hanno preso tutti gli stilemi, a cominciare dalle astronavi di balsa sommariamente verniciate argento e tenute su da visibilissimi fili, ai dinosauri di plastilina che scattano a ogni fotogramma ecc. ecc., il tutto in uno sfolgorante tecnicolor (ma spero che abbiano introdotto anche delle sequenza in bianco e nero, sarebbe il massimo)
esilarante