
Originariamente Scritto da
Dyni Crippler
Partiamo dalla premessa che i Dark Souls non sono giochi difficili. I boss che effettivamente richiedono *skill* nel gioco sono due, il resto è fattibile da chiunque abbia un decimo di pazienza, e se non hai manco quella puoi sempre evocare tre fantasmi che ti ammazzano il boss free.
Ora, sulla trama ti ha già risposto correttamente Bullock. Quello che non stai considerando è l'enorme profondità del sistema di combattimento, la varietà di location e di nemici, l'eccellente level design... insomma, tutti i pregi del gioco.
La longevità non c'entra una sega, *specialmente* in Dark Souls che ha una mezza infinità di scorciatoie sbloccabili fatte apposta per *non* ripetere venti volte le stesse parti. Il motivo per cui la gente apprezza i giochi difficili è che sono soddisfacenti. Quando batti un'area tosta è molto più intenso e piacevole di vincere un gioco facile. Io non ho niente contro quelli facili, ma la difficoltà se è bilanciata come si deve per me è sempre un plus. CDPR ha fatto un giocone (Witcher 3 è tranquillamente il mio GOTY 2015 e lo preferisco ai Souls), ma quello che stai implicando è che l'unica qualità dei Souls è la difficoltà, quando il level design di una qualunque delle aree di questi giochi si mangia il miglior dungeon di Witcher 3. Che va bene, perchè Witcher 3 non è un gioco che si basa su quelli, però non venire a dire che non ci sono qualità nel gioco perchè non è vero.