Idem :prostro:
Visualizzazione Stampabile
Idem :prostro:
Tanto amore e tanti feels. <3
ma quello tra discworld noir e gabriel knight è innocent until caught?
idolo :sbav: :prostro: orion conspiracy e dreamweb :o
è inutile gli scatolati hanno un fascino irresistibile, alla faccia del dd
my two cents, mi sono rimasti solo questi :frigna:
https://1.bp.blogspot.com/-IjNFC-VZt...o_scaffale.jpg
Sì, ho anche il seguito (decisamente più bello, Guilty)!
Se clicchi non la vedi più grande? Purtroppo è una foto vecchia fatta con poca luce. Se lo ricordo la rifaccio più tadi.
Respect!Citazione:
my two cents, mi sono rimasti solo questi :frigna:
io ne ho un po', di generi diversi
stasera agevolo anche la mia :)
Esagerato! :bua:
Tornando in topic, fantastico articolo firmato da uno dei maggiori esperti della saga e di tutte le avventure Lucasfilm/Arts in generale:
http://www.lucasdelirium.it/rtmi-annuncio.php
Io di scatole ho ancora queste https://i.ibb.co/H2c5Cdv/PXL-20220412-145113236-MP.jpg
Quella con la scheda tecnica visibile è Prisoners of Ice
divina commedia, antico e nuovo testamento con illustrazioni di dorè: ce l'ho anch'io :proud:
e pure gli stessi libri di Tolkien :asd:
anzi, ti manca lo hobbit e il silmarillion illustrato e l'atlante della terra di mezzo :snob:
Mio padre era abbonato a non so che club del libro e ogni tre mesi, mi pare, doveva comprare un libro. E l'ha fatto da quando mi ricordo di esistere a quando è morto.
Quindi 25-30 anni. Ma da quando sono adolescente ho sempre scelto io i libri, ma non sapevo proprio che ordinare :rotfl:
infatti saranno degli anni 60/70
- - - Aggiornato - - -
dalle foto altrui si scoprono oggetti di valore che si pensava fossero solo raccattapolvere :bua:
Se sono tutti comprensivi di manuali (ancora meglio se sono proprio CIB, quindi con eventuali extra inclusi come cataloghi, promo, mappe e gadget vari), anche la tua collezione ha un bel valore.
Solo la versione scatolata di FF7 vale almeno 100 euro.
- - - Aggiornato - - -
Piango quando sento di gente che ha buttato via le scatole e i manuali dei giochi. :no:
Ma è quello che hanno fatto il 90% delle persone.
C'è ancora tutto, ma io sono scettico sui valori dichiarati delle cose, perché o hai culo di trovare chi le vuole veramente o sono solo inculate.
i manuali no, ma le scatole tante sì, lo spazio è quel che è :boh2:
Io idem ho buttato via tutto/regalato, addirittura i film in BR che comprai all'epoca della PS3 (e alcuni non li ho neanche visti). Ora fra Netflix, Prime Video, ecc non ho più librerie o altri prendipolvere :bua:
Qualcosa ora che ci penso ho in qualche scatola persa chissadove, e FF7 e FF8 per PS1 dovrei ancora averli, come una scatola di fumetti ma che non varranno nulla (erano Star Comics mi sembra), forse ancora il 1 numero di Dragon Ball. BHO
Anche lo scazzo di farci 200€ esagerando, faccio prima a tenerli rinchiusi chissa dove....
Ho anche degli space marine di plastica (con Dreadnaught + carro) ancora non colorati da qualche parte, ma che mia madre FECE CADERE, rompendo qualche pezzettino!~ Se ricordo bene erano circa 1500 punti (il minimo per giocare negli anni 90, se ben ricordo)
anche in tempo di streaming, però ho la collezione di film e serie tv: x-files, ai confini della realtà, supercar, magnum pi, a-team, ecc.
i film che mi piacciono, li prendo in BR (o DVD, se vecchi), soprattutto i grandi classici e i film della mia infanzia, quindi 80/90
e i cartoni animati
poi capita un giorno che netflix e compagnia chiudano o tolgano parte del catalogo e certe cose non le vedi più :snob:
e fanno anche bella mostra, nella libreria
altra cosa a cui non mi sono mai "convertito", sono gli ebook