Per chi non lo sapesse, Monkey Island 2: Le Chuck's Revenge è IL gioco della mia vita, quindi potete immaginare quanto io abbia aspettato questo momento (in fondo non avevo mai perso la speranza). Eppure sono abbastanza tranquillo (seee, non esageriamo ), preferisco tenere i piedi per terra conscio che: 1) Sarà sicuramente un progetto dagli standard indie (e va bene pure così, ci mancherebbe, dopotutto ho tanto apprezzato Thimbleweed Park), 2) in questi ultimi 30 anni è cambiato il MONDO, quello dei videogiochi, quello dei videogiocatori e, perché no, sono cambiato anche io come persona e come videogiocatore. Mantengo la calma, faccio finta che non sia stato realmente annunciato e lascio scorrere questo 2022 fino a quando non vedrò l'eseguibile disponibile al download.

Detto questo, vedere Grossman e il trio dei musicanti dei due MI originali mi rende felicissimo, peccato però non sia presente anche Tim Schafer (chissà perché?).

Concludendo, per quanto io sia riuscito ad apprezzare abbastanza anche MI3 (ignobile parte finale a parte) e in minima parte anche MI4 (per disperazione, più che altro ), non mi piace il fatto che Curse venga considerato canone. Contraddice ciò che ha sempre dichiarato Gilbert (il non condividere dove siano andati a parare nei sequel da lui non diretti) ma se questo è il prezzo da pagare per avere questa benedetta licenza, amen.

Chissà quando uscirà il primo vero trailer.