Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Io non ho mai detto che il motore proprietario costruito ex-novo non costi nulla, ma che se uno ha già da anni un motore proprietario, questo gli costerà meno che ad una sh nuova comprarsi la licenza...
Il costo nullo è tale dopo anni che l'hai utilizzato e ti ha permesso di farci i milioni, con cui si è ampliamente ripagato.
O mi vuoi dire che riutilizzare il motore per Oblivion, Fallout 3, Skyrim, Fallout 4 e F76 sia venuto con investimenti di migliaia di dollari ogni volta? Io non credo.
Un conto è il Luminous Engine, creazione ex-novo della SE. Un conto il Kojima Engine (o come si chiama, creato ex-novo, ma quello della Beth mi pare tutti si concordi nel dire che sia un motore ritoccato e basta da 20 anni a questa parte, quindi l'investimento importante c'è stato ai tempi...
quindi tu paragoni l'utilizzare un motore di terzi, eh ma devi pagare la licenza, eh ma devi imparare a usarlo, eh ma magari lo devi anche modificare
vs
motore proprietario, un decennio di investimenti in termini di tempo, denaro, sviluppo tecnico e tutto il ben di dio che serve, tutto incluso, come se non esistesse
si, il motore proprietario ha sicuramente costo zero, una volta che gli togli e ignori tutti i costi
cosa c'entrano i motori ventennali di bethesda col fatto che i warhorse studio hanno usato il cryengine e perché il motore di bethesda dovrebbe giovare a loro?
oh, e se hai un motore decennale alla bethesda, lo devi aggiornare pesantemente o cambiare/rifare, pena le schifezze che il gamebryo (o qual'è il nome) si porta sul groppone da anni, quindi ancora, altro che costo zero
prova a immaginare se l' unreal engine fosse ancora fermo al 2
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Ragassi sto facendo un discorso senza budget, non sto parlando di massimi sistemi, solo di "KCD non si merita premi" per questo e quello. Rispettare le promesse post lancio dopo aver venduto bene non è questione di budget, easy.
E comunque l'ho reinstallato e ci giocherò con piacere :sisi:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Non ho capito la parte sul cryengine e perchè il motore di Bethesda dovrebbe giovare a loro :uhm:
Il mio discorso era semplice: un motore proprietario, con cui si son fatti molti giochi nel corso degli anni, per quanto sia potuto costare ai tempi (e di sicuro è costato tempo, lavoro e soldi) è stato ripagato per intero e che quindi, fare oggi un gioco con tale motore (F76) senza apportare pesanti modifiche all'engine, ha praticamente costo zero nello svilupparlo, dato che fa già quello che deve fare.
Invece, un motore comprato da terzi è sì mezzo fatto, ma va capito, va comprato e va saputo sfruttare. Quindi trovo più ammirevole il lavoro fatto dai Warhorse con KCD che non Bethesda con F76, perchè i primi hanno avuto difficoltà che ormai la Beth da anni non ha, grazie al proprio motore.
Tutto qui.
Non ho mai detto che aggiornare un motore, o crearne uno da zero, non abbia costo alcuno, anzi. Ma penso che sia più costoso (non solo in termini di danaro) creare un lavoro con una cosa non tua che non farlo con una cosa tua.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Ragassi sto facendo un discorso senza budget, non sto parlando di massimi sistemi, solo di "KCD non si merita premi" per questo e quello. Rispettare le promesse post lancio dopo aver venduto bene non è questione di budget, easy.
E comunque l'ho reinstallato e ci giocherò con piacere :sisi:
Ormai il tuo discorso è sorpassato mi sa :bua:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Sì infatti non sto leggendo più KCD :asd:
KCD l'ho preordinato e giocato, non fino alla fine perchè c'era troppa melma irrisolta + se andavo avanti rischiavo di beccarmi un paio di bug game breaking, e son felice comunque per le 50 ore di gioco che mi son fatto. Mo lo riprendo in mano e gg.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Non ho capito la parte sul cryengine e perchè il motore di Bethesda dovrebbe giovare a loro :uhm:
Il mio discorso era semplice: un motore proprietario, con cui si son fatti molti giochi nel corso degli anni, per quanto sia potuto costare ai tempi (e di sicuro è costato tempo, lavoro e soldi) è stato ripagato per intero e che quindi, fare oggi un gioco con tale motore (F76) senza apportare pesanti modifiche all'engine, ha praticamente costo zero nello svilupparlo, dato che fa già quello che deve fare.
Invece, un motore comprato da terzi è sì mezzo fatto, ma va capito, va comprato e va saputo sfruttare. Quindi trovo più ammirevole il lavoro fatto dai Warhorse con KCD che non Bethesda con F76, perchè i primi hanno avuto difficoltà che ormai la Beth da anni non ha, grazie al proprio motore.
Tutto qui.
Non ho mai detto che aggiornare un motore, o crearne uno da zero, non abbia costo alcuno, anzi. Ma penso che sia più costoso (non solo in termini di danaro) creare un lavoro con una cosa non tua che non farlo con una cosa tua.
Ormai il tuo discorso è sorpassato mi sa :bua:
cosa c'entra bethesda e F76 e il loro motore con quello che hanno fatto con KCD?
tu scrivi "quello che hanno fatto nonostante il motore di terzi", io ti chiedo perché la connotazione negativa sul motore di terzi, perché l'unica alternativa è farsi un motore da zero
bethesda e gamebryo non centrano veramente nulla col discorso
e no, soprattutto oggigiorno creare e mantenere un motore è molto più costoso che usare un motore di terzi
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Bon, non la pensiamo allo stesso modo :chebotta:
EDIT: tornando a parlare di robe serie.... ma Dead Island 2 che fine ha fatto? :uhm:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Bethesda doveva cambiare motore sette anni fa con Skyrim comunque, eh. L'unico esempio che si può fare con la Bethesda è negativo, riciclano lo stesso motore da anni sapendo che "tanto lo aggiustano i giocatori" :rotfl:
Con F76 un po' di gente s'è svegliata semplicemente perchè non ci sono i mod, ma non è una novità, è da Oblivion che tutti i giochi Bethesda sono così, è stato solo un continuo peggiorare :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Veramente il budget dovrebbe fare la differenza quando si valuta un prodotto eh :uhm:
Skyrim, con milioni di dollari, se raffrontato a KCD che non ne aveva sicuramente tutti quelli, è lammerda :boh2:
Pechè, cmq la si voglia vedere, i Warhorse nonostante tutto hanno fatto un ottimo lavoro con quello che avevano racimolato e con quello che avevano (un motore non loro). Sul fatto che poi promisero features che poi non ci sono state in gioco nessuno può dire nulla, è la verità, come lo è sempre per la stragrande maggioranza dei vg finanziati con KS, sopratutto quelli un pelo più complessi.
Non ho capito :uhm: state parlando di questo Kingdom Come Deliverance quasi come fosse un videogioco a basso budget, quando invece costava 50 - 60€ come qualsiasi videogioco al day one. I titoli budget erano cose come Hard Reset che costava 35€ al lancio, Pc only, poi convertito sulle nuove console per guadagnarci di più, dopo aver "ricevuto gli introiti" immagino :look:
A me *consumatore* i retroscena non interessano (a me magari si, al tipo che va al gamestop chiedendo se è uscito il nuovo CoD no), vedo che ci sta questo gioco a prezzo pieno, lo gioco e noto certe mancanze, i bug che m'impediscono di finire la storia principale etc; lo riporto indietro usato dopo qualche giorno ed al prossimo giro lo evito :snob:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Mi son perso "da anni" in effetti... spesso mi capita di pensare una cosa e di non scriverla poi, pensando invece di averla scritta :facepalm:
Brutta cosa la vecchiaia...
Mea culpa, chiedo venia :chebotta:
La vecchiaia? non ti davo piu di 18 anni
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
La vecchiaia? non ti davo piu di 18 anni
:miannoio:
Vedo che sai contare Cocoon :sisi:
Sarà una prerogativa grillina immagino :uhm:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mega Man
Non ho capito :uhm: state parlando di questo Kingdom Come Deliverance quasi come fosse un videogioco a basso budget, quando invece costava 50 - 60€ come qualsiasi videogioco al day one. I titoli budget erano cose come Hard Reset che costava 35€ al lancio, Pc only, poi convertito sulle nuove console per guadagnarci di più, dopo aver "ricevuto gli introiti" immagino :look:
A me *consumatore* i retroscena non interessano (a me magari si, al tipo che va al gamestop chiedendo se è uscito il nuovo CoD no), vedo che ci sta questo gioco a prezzo pieno, lo gioco e noto certe mancanze, i bug che m'impediscono di finire la storia principale etc; lo riporto indietro usato dopo qualche giorno ed al prossimo giro lo evito :snob:
Sì questa cosa del budget se la stanno un po' inventando in questo thread, nessuno dei problemi di KCD è derivato dal budget, semplicemente in fase di kickstarter hanno dichiarato scemenze assurde che poi non sono riusciti a sostenere... hanno avuto un kickstarter eccezionale mi pare e subito dopo il rilascio hanno venduto a pacchi con fiumi di copertura social.
Sicuro aveva un budget inferiore ai AAA, ma non derivano da lì i problemi, infatti parlando di Skyrim si parla di un gioco con un budget pari al PIL di uno stato africano ma realizzato peggio di KCD :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Picard è al lavoro su un'altra VN, anche questa a sfondo medico/erotico ma stavolta con prospettiva femminile ed episodica, intitolata "The Coroner Saga". Per chi già è interessato all'altro suo progetto Medical Practitioner anche questa potrebbe essere interessante da seguire; per me no, visto che una volta di più il tipo di grafica usato proprio non mi piace.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Sì questa cosa del budget se la stanno un po' inventando in questo thread, nessuno dei problemi di KCD è derivato dal budget, semplicemente in fase di kickstarter hanno dichiarato scemenze assurde che poi non sono riusciti a sostenere... hanno avuto un kickstarter eccezionale mi pare e subito dopo il rilascio hanno venduto a pacchi con fiumi di copertura social.
Sicuro aveva un budget inferiore ai AAA, ma non derivano da lì i problemi, infatti parlando di Skyrim si parla di un gioco con un budget pari al PIL di uno stato africano ma realizzato peggio di KCD :asd:
Ma appunto, tanto di più vale il mio discorso: se come dici KCD nonostante il budget inferiore a Skyrim ha realizzato un prodotto migliore, non credi che con un budget superiore (e relativo tempo in più) avrebbero potuto fare quanto avevano promesso ai tempi? Fermo restando che si potessero fare, ovviamente :asd:
I soldi (e il tempo) fanno la differenza sulla fattibilità di molte cose eh. Sei mica stato tu stesso che hai detto che pur di uscire in tempo hanno realizzato una roba monca? Non pensi che con più tempo e più soldi, che hanno influito sul rilascio rapido del prodotto, magari (dico magari eh) avrebbero fatto meglio?
Non stiamo parlando di una grossa SH che si può permettere di sfanculare una release. Questo è stato il loro primo lavoro e non mi danno l'idea di essere sviluppatori disonesti, al confronto di altri :uhm:
Non ce li vedo a rilasciare consciamente un prodotto mediocre. Ci si gioca la reputazione con molto meno oggigiorno e come primo lavoro non credo ci tenessero a non rispettare quanto promesso.
Per me la mancanza di soldi (e il fattore console) hanno inciso eccome sul prodotto finale :boh2:
Ma tanto non lo sapremo mai :chebotta:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
:rotfl:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Non stiamo parlando di una grossa SH che si può permettere di sfanculare una release. Questo è stato il loro primo lavoro e non mi danno l'idea di essere sviluppatori disonesti, al confronto di altri :uhm:
Non ce li vedo a rilasciare consciamente un prodotto mediocre. Ci si gioca la reputazione con molto meno oggigiorno e come primo lavoro non credo ci tenessero a non rispettare quanto promesso.
Per me la mancanza di soldi (e il fattore console) hanno inciso eccome sul prodotto finale :boh2:
Ma tanto non lo sapremo mai :chebotta:
Ma seriamente? :rotfl:
HANNO RILASCIATO UN PRODOTTO CONSCIAMENTE MEDIOCRE :asd: è stato patchato ogni settimana per mesi, per fixare un torrente infinito di bugs. Hanno PALESEMENTE lanciato via il bambino abortito decidendo cosa fare in base alle vendite. Secondo te il fatto che intere sezioni di armi mancanti sono state riabilitate modificando un .ini che significa? :rotfl:
Sappiamo perfettamente che la mancanza di soldi non era il problema, perchè le loro campagne di finanziamento hanno avuto successo ed il loro percorso di sviluppo ha riscontrato consensi positivi praticamente ovunque, seguiti poi da una copertura stampa ottima che ha garantito tante vendite! Quindi i soldi c'erano prima e se non c'erano prima sicuramente sono entrati dopo.
Non sono i soldi il problema, ma quello che è stato dichiarato e poi non fatto. Come Star Citizen ma con SC hanno trovato il meccanismo scam per ricevere un fiume infinito di soldi. :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Il fatto che han annunciato il seguito di Alien:Isolation ed è un gioco per cellulari ha ancora iniziato a far strappare la faccia a qualcuno? :bua:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fenris
Il fatto che han annunciato il seguito di Alien:Isolation ed è un gioco per cellulari ha ancora iniziato a far strappare la faccia a qualcuno? :bua:
L'ho presa con enorme filosofia :asd: