quella di steam è una posizione dominante non perché falsa la concorrenza però
Visualizzazione Stampabile
Semplicemente, ha la posizione perchè è da 14 fottutissimi anni che è in giro e perchè fino a qualche anno fa era l'unico store :asd:
Ma la gente non ci arriva :boh2:
steam ha avuto un'ottima idea quando ha permesso ai developer di vendere chiavi di steam su altri store
perché ha da un lato invogliato i consumatori a preferire i giochi in versione steam, per avere tutte le feature sociali ecc. date dal loro servizio e dall'altro ha fornito ai developer la possibilità di creare la versione steam e di venderla anche altrove
un developer può benissimo creare una versione che non usi steam del suo gioco e venderla dove gli pare, e vendere la versione steam solo su steam, ma i giocatori affezionati alle varie funzionalità steam preferiscono quasi sempre la versione steam, quindi la maggiorparte dei developer finisce col fare solo la versione steam e venderla anche da altre parti
l'unica carta contro questo sistema è quella che usa gog del drm free, che attira gli utenti che non vogliono avere a che fare con drm, attivazioni ecc.
e infatti molti giochi hanno la versione steam venduta più o meno ovunque e poi la versione gog per chi non vuole i drm
epic non aggiunge nulla all'equazione, il loro client è stato creato senza prestare la minima attenzione alle esigenze dei giocatori, manca dunque di molte funzionalità che la gente usa quotidianamente su steam, il drm free di gog se lo scorda (come su steam è possibile rilasciare un gioco senza drm, ma c'è sempre e comunque la necessità del client per il download e, credo, l'attivazione online), non vedo una ragione logica per preferire l'acquisto di un gioco su egs piuttosto che su qualsiasi altro store (anche se odi steam e non vuoi averci nulla a che fare puoi comprare su uplay, origin, su gog, ecc.), se non ci fossero le esclusive secondo me non venderebbero quasi nulla
Appunto. Oramai Steam è praticamente una sorta di OS per i giochi. La stragrande maggioranza del giro d'affari si basa su altri negozi e Steam fa solo da piattaforma di lancio, e diversi titoli sono DRM free anche su Steam fra l'altro come s'era già detto.
Quello sta cercando di fare Epic è molto diverso. Senza contare che non serve essere complottisti incalliti per sentire puzza di bruciato con Tencent di mezzo.
Giao.
I dlc di Dark Souls 3 meritano l'accatto?
https://www.dsogaming.com/news/fomer...-lot-of-money/
Oh che risate :rotfl:
Mi sto spisciando da 30 minuti :asd:
30 come il cut di Epic... Sarà un caso? No crediamo di no
Ho sempre avuto l'abitudine di vendere l'usato ogni volta che sostituivo qualcosa (tv, monitor, GPU, etc..) ma negli ultimi anni facevo sempre più fatica a piazzare gli articoli su i soliti canali.
Poi ho scoperto che Facebook ha un "marketplace" e tutto ha più un senso. Ovviamente si trovano personaggio e annunci incredibili.
Per la cronaca........che roba è questa???
https://www.facebook.com/marketplace...6459302403151/
Direi un dissipatore degno di Half Life 2 :sisi:
Insomma, a parte la storia delle mancanze di feature, tutto il resto è ok secondo Kotaku o sbaglio? :uhm:
Io semplicemente non prendo giochi da uno store che non ha nulla da offrirmi di più degli altri... se poi mi leva pure la possibilità di scegliere dove andare a comprare un titolo, sono ancora meno propenso a farlo :sisi:
Ci sarebbero altri piccoli dettagli come le falle di sicurezza ed i dati che fregano senza chiederti consenso, ma quisquiglie
paragonano furti di account in massa a quell'errore di cache qualche anno fa e allo scam
praticamente tutto l'articolo è un si ma steam anche e un si ma vabbè dai
eh ma sweeney ha detto che non è vero, e se è vero vabbè pazienza
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Kotaku punta tutto sulla strategia di scrivere articoli talmente lunghi e pieni di pomposa retorica, che ti annoi prima di capire che in realta' non dicono un cazzo di utile.
Epic al momento è il peggiori dei store in quanto a sicurezza. Account hackerati, mail di tentativi di accesso falliti, reset password non richieste, server bucati e credenziali finite su internet, non gli manca niente da questo punto di vista :asd:
Intanto Tencent sta lanciando il suo client WeGame fuori dalla Cina :asd:
Infatti Ubisoft ha fatto la partnershit con Epic, per avere i propri giochi non solo sul peggiore, ma sui DUE peggiori store disponibili :asd:
Comunque almeno Uplay non è uno spyware.