Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
mah! i mordor sono tra i vg che meno mi hanno preso, ottimo motore ma trame e sceneggiature basiche, di una piattezza mortificante
il nemesis è simpaticissimo e gli orchetti esilaranti, ma dopo poco, ripeto, mi fa calare la palpebra, personalità zero
da una base letteraria così mi aspetterei qualcosa di più di un picchiaduro qualsiasi e mostruosamente derivativo (e non solo da AC)
e da gente che ha fatto i nolf mi aspetto qualcosa di ben più brillante
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
i problemi di shadow of mordor (il 2 non l'ho giocato) sono l'ambientazione e il level design, perché se non mi avessero detto che era il mondo di lotr non lo avrei mai riconosciuto :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Vero. se le ambientazioni di Mordor fossero state belle da vedersi, non ci sarebbero tutte queste lamentele.
Io stesso lo piantai a metà... poi mesi dopo lo ricominciai e lo adorai.
Per me il gioco più bello ambientato nel mondo di LOTR. seguito da war in the north. il problema è che non amo gli RTS o i GDR a turni etc... e molto spesso i giochi di LOTR sono di queste categorie. Giocai anche a: "le due torri" su PS2 ma era troppo "picchiaduro a scorrimento" e mi venne a noia prima di finirlo.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
i problemi di shadow of mordor (il 2 non l'ho giocato) sono l'ambientazione e il level design, perché se non mi avessero detto che era il mondo di lotr non lo avrei mai riconosciuto :asd:
Anche la ripetitività, che da anni oramai è il marchio di fabbrica dei titoli ubisoft.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Anche la ripetitività, che da anni oramai è il marchio di fabbrica dei titoli ubisoft.
peccato che non è ubisoft :asd: (è WB)
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Il problema è che si pensa erroneamente che un buon open world per essere tale debba essere infarcito di POI e missioncine tutte uguali, quando in realtà sono gli elementi dinamici che fanno la differenza.
Avere la missione assassinio ripetuta 10-20 volte non serve a nulla.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Anche la ripetitività, che da anni oramai è il marchio di fabbrica dei titoli ubisoft.
non é Ubisoft, ma comunque la ripetitività se le ambientazioni fossero state belle, varie e interessanti l'avrei sentita molto meno, per dire AC origins che invece é Ubisoft, dove anche lì alla fine fai sempre le solite cose, mi é piaciuto un sacco e ci ho fatto 60 ore senza colpo ferire
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
non é Ubisoft, ma comunque la ripetitività se le ambientazioni fossero state belle, varie e interessanti l'avrei sentita molto meno, per dire AC origins che invece é Ubisoft, dove anche lì alla fine fai sempre le solite cose, mi é piaciuto un sacco e ci ho fatto 60 ore senza colpo ferire
Anche a me Origins è piaciuto molto nonostante tutto. Shadow of Mordor mi ha rotto il cazzo dopo 5-6 ore.
Ieri sera ho provato un'ora Shadow of War, ma non so se avrò voglia di andare avanti. Ho GTA V e Kingdom Come in progress, che mi sembrano molto più divertenti.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
non é Ubisoft, ma comunque la ripetitività se le ambientazioni fossero state belle, varie e interessanti l'avrei sentita molto meno, per dire AC origins che invece é Ubisoft, dove anche lì alla fine fai sempre le solite cose, mi é piaciuto un sacco e ci ho fatto 60 ore senza colpo ferire
Ops, vero, hanno solo assunto qualche ex-ubi e han fregato le animazioni di AC2 :asd:
Resta cmq valido il concetto: la ripetitività è quello che affossa i Mordor.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
per me i mordor si affossano da subito e da soli perché proprio mancano di una qualsiasi personalità, non mi hanno mai acchiappato
già l'incipit del primo era quanto di più stravisto, poi, invece che dedicarsi alla vendetta, quel tontolone di tallion gironzolava da un accampamento orchettesco all'altro menando le mani, non si può puntare solo su un unico elemento di gameplay per quanto caruccio sia (parlo del nemesis)
e, in tutto il gioco, non un ambiente che facesse spalancare la mascella malgrado il superbo motore grafico, o un personaggio che sia un po' più di uno sprite, immersione = 0
un po' di speranza me l'aveva fatta nascere l'apparizione del gollum, peccato che ne hanno fatto solo una macchietta in un cameo ben lungi dal restituirgli tutta la sua enorme tragicità
una piattezza insopportabile
ma porco mondo: se c'è un lore in cui potrebbe essere sviluppato un rpg coi fiocchi e le frange (anche action mi andrebbe bene) è proprio quello di lotr
magari dovrebbero cominciare a cercare qualcuno capace di scrivere delle storie e dei dialoghi un po' meno spenti
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Secondo me siete troppo duri con Shadow of Mordor, alla fine è stato un buon titolo e l'ho finito con gusto (s of war non l'ho cagato di striscio). Uno dei migliori fu quello simil final fantasy per PS2 "the third Age". Il problema di fare un gioco ambientato nella terra di mezzo è lo stesso che ebbe Girsa all'epoca: se non mi fai vivere un periodo o un evento peculiare, tanto vale giocare a d&d
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Secondo me siete troppo duri con Shadow of Mordor, alla fine è stato un buon titolo e l'ho finito con gusto (s of war non l'ho cagato di striscio). ..........
però questo spiega molte cose :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Secondo me il fascino della saga è in altro che nei combattimenti e da qui nasce il problema di farne un videogioco. Il senso di avventura dei libri o del film non si manifesta perché il gameplay è solo spada spada spada.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Secondo me il fascino della saga è in altro che nei combattimenti e da qui nasce il problema di farne un videogioco. Il senso di avventura dei libri o del film non si manifesta perché il gameplay è solo spada spada spada.
^this
Poi rimango convinto che a forza di ambientare i giochi nella terza era, a ridosso de Il Signore degli Anelli, diventi di fatto impossibile tirare fuori una trama avvincente o ben narrata.
E poi, se ci si limita ad una sola location (Mordor che ricordiamoci non è proprio la fiera dei bei panorami) diventa letteralmente impossibile cacare fuori qualcosa di memorabile...
Si dovrebbe avere il coraggio di prendere in considerazione più zone e in epoche differenti che non la terza era, a meno di ambientarla all'inizio della terza era, certo...
Vorrei una roba alla Mount&Blade, in cui magari spostare gli eserciti sulla mappa. Una roba più dinamica cmq.
Difatti attendo Bannerlord e relativa mod a tema Terra di Mezzo :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
ma lotr è anche battaglie epiche e i duelli non mancano
IMHO e semplicemente, finora la licenza è finita in mano ad artigiani magari bravini ma senza talento né ispirazione, che hanno fatto il compitino per arrivare a fine mese
penso cosa potrebbero farne gente come quelli di bend studio (per dire un nome quasi a caso) veramente in grado di costruire una storia, scrivere sceneggiature coi controcazzi e infarcire il tutto con pezzi di azione divertenti ma in quantità non prevaricante sullo script
c'è un potenziale da paura
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Avrei pensato ad altre SH che non Bend Studio sinceramente :asd:
Cmq il marchio di lotr è un po' come il marchio di SW: fintanto che viene affidato a pochi(ssimi), la qualità cala drasticamente, perchè non vi è concorrenza sul tema.
Gli Shadow imho sono dei buoni action, ma concordo che lato trama lascino moltissimo a desiderare.
Potenziale grandissimo poco sfruttato.
Si può fare molto meglio oggigiorno, tra le tecnologie che permettono di riprodurre interi pianeti ecc ecc.... l'unico problema sarebbe il combat. Troppo "telefonato" e semplicistico imho. Una roba alla Dark Souls/Mount&Blade sarebbe perfetto per dare un tocco "skillato" al tutto :sisi:
Vedremo cmq.
Certo il prossimo gioco su Gollum mi attrae zero. :bua:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Avrei pensato ad altre SH che non Bend Studio sinceramente :asd:
ovviamente era un'iperbole, è che ho appena finito il loro primo capolavorone e sono rimasto folgorato da trama e dialoghi
Citazione:
Cmq il marchio di lotr è un po' come il marchio di SW: fintanto che viene affidato a pochi(ssimi), la qualità cala drasticamente, perchè non vi è concorrenza sul tema.
this
però, tra tanta fuffa, qualche SW stupendo era stato fatto (p. es. quelli dei raven)
Citazione:
Gli Shadow imho sono dei buoni action, ma concordo che lato trama lascino moltissimo a desiderare.
Potenziale grandissimo poco sfruttato.
chiamarle "trame" è molto ottimistico, ma proprio molto, sei troppo buono
ma mettere su qualche personaggio con un minimo di personalità e qualche dialogo brillantino non è proprio possibile? è per quello che mi è venuta in mente bend (per contrasto)
Citazione:
Si può fare molto meglio oggigiorno, tra le tecnologie che permettono di riprodurre interi pianeti ecc ecc.... l'unico problema sarebbe il combat. Troppo "telefonato" e semplicistico imho. Una roba alla Dark Souls/Mount&Blade sarebbe perfetto per dare un tocco "skillato" al tutto :sisi:
Vedremo cmq.
Certo il prossimo gioco su Gollum mi attrae zero. :bua:
in realtà, guardando bene, il combat dei mordor è una mediocre imitazione di quella dei batman grossolanamente appiccicata al fantasy
non ignobile ma triste, per fortuna, almeno in questo, non si sono appiattiti sugli AC :chebotta:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ovviamente era un'iperbole, è che ho appena finito il loro primo capolavorone e sono rimasto folgorato da trama e dialoghi
Quale capolavorone? :look:
Syphon Filter è un po' vecchio per essere preso in considerazione :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Quale capolavorone? :look:
Syphon Filter è un po' vecchio per essere preso in considerazione :asd:
quello lo considero un ottimo gioco ma con qualche aspetto acerbo :snob:
adesso sono arrivati alla maturità
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
LOTR ha il grosso problema di essere agli antipodi del fantasy pulp che di solito viene usato come base nei videogiochi, il picchiarsi è solo il culmine di vicende che riguardano tutt'altra roba non il centro delle vicende, anzi nei libri spesso si glissa (pensiamo a Lo Hobbit dove Bilbo perde conoscenza per svegliarsi a battaglia finita) e in generale c'è ben poco di quello che in genere si associa al fantasy nella cultura popolare e si conclude con una celebrazione della vita tranquilla.
Un videogioco action tutto dark con le fatality fighe e tutto il resto come Shadow of Mordor è un inerente tradimento dell'opera di Tolkien, siamo ai livelli dei giochi su licenza del NES che spesso erano platform generici che della licenza avevano solo gli sprite e il titolo. Io ricordo quando col seguito ci si sorprese col fatto che avevano trasformato Shelob in una strafiga generica in abito da sera, a me la cosa non sorprese affatto perché anche se in teoria ha la licenza LOTR la serie di fatto lo tratta come se fosse fantasy pulp, tipo quell'illustrazione di Frazetta in cui Eowyn affronta il Nazgul in perizoma.
L'avessero chiamato Orc Slayer in Generic Dark Lands ci avrebbero fatto più figura secondo me.