io il primo e ho deciso di non giocarne altri :asd:
Visualizzazione Stampabile
Il primo è un gioco abbastanza bruttino, già dal secondo la serie inizia a migliorare.
Giocato oggi Halo CE è abbastanza insipido. Io l'ho giocato per la prima volta pochi mesi fa su One X e alla fine mi è anche piaciuto, ma va contestualizzato.
Nel 2001 è stato rivoluzionario perché ha portato gli FPS su console come genere mainstream e ha fatto scuola per meccaniche che resistono ancora oggi come quella degli scudi rigeneranti (in altri fps poi tradotto nella vita che si rigenera anziché usare i medikit). Poi c'è l'uso dei veicoli (anche se secondo me è la parte più tediosa del gioco perché i controlli fanno schifo), gli ambienti aperti e vasti che su PC si erano visti solo in Unreal, ma non in quella scala e un gunplay eccellente anche col pad. Anche l'aspetto narrativo per i tempi non era cosa da poco. Avevamo avuto Half-life, ma poco altro su quei livelli.
Giocato oggi questo impatto lo perde e rimane un fps nella media, però è innegabile che sia una pietra miliare e uno dei pilastri del genere insieme a Doom e Half-life.
puoi contestualizzarlo quanto vuoi, ma un qualsiasi unreal, più vecchio di tre anni, se lo pappava in un boccone, ben altra magia
Bé no, dai Halo aveva molte più frecce al suo arco rispetto ad Unreal.
Unreal aveva dalla sua qualche mappa con spazi aperti, ma ben poca roba in movimento.
Halo oltre alle cose che ho scritto prima aveva delle vere e proprie battaglie con decine di soldati da entrambi gli schieramenti e veicoli sia di terra che volanti.
C'è una differenza abissale.
in halo c'erano anche un mucchio di ambienti ripetuti fino alla nausea e con gli stessi nemici, cambiavano solo i colori dei riflettori (e non sempre)
unreal era un delirio onirico senza capo né coda, ma una simile concentrazione di elementi rivoluzionari si sono visti solo nel primo HL
a cominciare dal primo npc che ti chiedeva di seguirlo, ai nemici feriti che si ritiravano, ai voli degli uccelli, alle famose "nebbie volumetriche" che, per la prima volta, non erano state messe per l'inadeguatezza della sv, alle gocce che rimbalzavano sulle tettoie ecc. ecc. ecc.
ed è stato anche il primo fps non claustrofobico, prima di lui avevamo visto solo ambienti ristretti alla doom, lì, invece, c'erano visuali (quasi) a perdita d'occhio
tutta roba che oggi ci sembra scontata, ma allora lasciava basiti
di halo mi erano piaciuti solo un livello in una biblioteca con luci tutte dorate e la corsona finale veramente adrenalinica, il resto mi aveva abbastanza annoiato
A me piacque parecchio. E poi aveva un feeling da fumetto e ritmi e immediatezza arcade. Lo finii in breve tempo nonostante già all'epoca m'ero rotto le scatole degli FPS. Ai tempi era tanta roba come gioco, livello tecnico a parte. Ricordo ancora la parte finale sul veicolo a correre come un pazzo :asd:
Se mi dite che i seguiti sono pure meglio potrei farci un pensiero.
Ho provato a rigiocarlo qualche mese fa perché ho preso la Unreal Collection in un bundle a due spicci e ci sono rimasto piuttosto male, è invecchiato malissimo.
Unreal Tournament al contrario è ancora una figata pazzesca. Soprattutto il 2004, ma anche l'originale si difende alla grande.
Halo rimasterizzato nella MCC pur non avendo la grafica di un gioco del 2019 è piuttosto gradevole anche da vedere e il sistema di controllo col pad è veramente ottimo, forse il migliore tra tutti gli fps che ho giocato su console.
Fare il paragone Unreal vs Halo mi sembra un pò azzardato, oltre essere titoli di generazioni diverse hanno entrambi lasciato un segno ma per motivi diversi.
Unreal forse è invecchiato male per alcuni ma giocato qualche anno fa mi ha ripreso con quella sua "atmosfera avventurosa".
Halo ai tempi giocato su PC non mi ha lasciato particolarmente colpito, sarà che l'ho recuperato qualche anno dopo e già mi ero giocato titoli come NOLF2, MoH, XIII, Vietcong e AvP2 in quegli anni e quindi ero un pò saturo di fps :asd:
Posso dire però che Halo mi è piaciuto di più di Unreal 2 :asd:
Halo ha il merito di aver sdoganato gli FPS su console, e di aver spinto al massimo l'hardware della prima Xbox con livelli ampi e un discreto numero di nemici su schermo. Ma non è privo di difetti, anche gravi, come il costante riciclo di livelli (in pratica il gioco è "vai da A a B, e poi torna da B ad A"), alcune parti frustranti (la libreria o come si chiamava dove spuntano per la prima volta i Flood) e dei controlli non proprio precisi, soprattutto sui veicoli.
Già Halo 2 ha corretto il tiro e offerto un'esperienza molto più organica, oltre che una discreta varietà nel gameplay con la presenza dei due protagonisti.
ecco, è il principale motivo che me lo aveva fatto svalutare
penso che il suo successo derivi proprio dai consolari che, avendo ottenuto il loro primo e vero fps, potevano buttare alle ortiche l'ultimo complesso di inferiorità nei confronti di quelli del pc
Quanto acidume :asd:
Halo è un buon prodotto, prima di tutto per aver fornito una bella storia sci-fi e un buon gameplay. Io mi ci son divertito e mi diverte tutt'ora :D
Poi certo, non era perfetto, ma nessun FPS con trama lo era ai tempi, e credo nemmeno adesso :boh2:
Però è stato il primo di un'interessantissima saga imho :sisi:
Ce ne fossero di più simil Halo...
https://i.imgur.com/b8XNoQX.jpg
Avvistamento di Gaben al dota TI
Ricordiamoci che quest uomo vale miliardi :asd:
Sbaglio o lo vedo un po' smagrito ? :asd:
sembra il marito pensionato/tuttofare della mia segretaria :rotfl: