Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioYuri78
Non capisco se gli account devono essere tutti sullo stesso PC o se posso, ad esempio, invitare mio nipote che ovviamente vive a casa sua con il suo PC :asd: :uhm:
EDIT:
Niente, risolto :asd:
EDIT2:
Pero' ancora non son convinto :uhm:
A me la cosa che non mi piace è che se il nipote/figlio viene bannato, sei flaggato pure tu.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Lo uso da sempre......cosa è cambiato?.....o è stato per 10 anni in beta?
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
A me la cosa che non mi piace è che se il nipote/figlio viene bannato, sei flaggato pure tu.
Alla fine vale come qualsiasi prestito, se presti un oggetto a qualcuno, ti devi fidare di quella persona. Se tratta male l'oggetto poi te lo tieni rovinato
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Comunque no, non si puo' :nono:
La cosa divertente e' che tu puoi tranquillamente mandare l'invito, poi dall'altra parte gli esce il messaggio di errore che non puo' joinare la family perche' "your Steam activity doesn't indicate that you are in the same household". :asd:
Gaben :facepalm:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioYuri78
Comunque no, non si puo' :nono:
La cosa divertente e' che tu puoi tranquillamente mandare l'invito, poi dall'altra parte gli esce il messaggio di errore che non puo' joinare la family perche' "your Steam activity doesn't indicate that you are in the same household". :asd:
Gaben :facepalm:
Azz… pensa alla povera sorella in Erasmus che voleva giocare a cyberpunk 2077. :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioYuri78
Comunque no, non si puo' :nono:
La cosa divertente e' che tu puoi tranquillamente mandare l'invito, poi dall'altra parte gli esce il messaggio di errore che non puo' joinare la family perche' "your Steam activity doesn't indicate that you are in the same household". :asd:
Gaben :facepalm:
Ah hanno fatto la modifica alla netflix!
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Ma in ottica di "testamento digitale" potrebbe avere un senso?
Vi ricordate la storia che non si può cedere il proprio account ai figli? ecco. se i figli però sono nella family col mio account, potranno giocare per sempre alla mia libreria. giusto?
magari avranno un problema quando pure loro avranno figli loro e dovranno fare un loro family sharing. :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Ma in ottica di "testamento digitale" potrebbe avere un senso?
Vi ricordate la storia che non si può cedere il proprio account ai figli? ecco. se i figli però sono nella family col mio account, potranno giocare per sempre alla mia libreria. giusto?
magari avranno un problema quando pure loro avranno figli loro e dovranno fare un loro family sharing. :asd:
Sì, direi che ha un senso e funzionerebbe! Mi tocco però... :lolloso:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Ma in ottica di "testamento digitale" potrebbe avere un senso?
Vi ricordate la storia che non si può cedere il proprio account ai figli? ecco. se i figli però sono nella family col mio account, potranno giocare per sempre alla mia libreria. giusto?
magari avranno un problema quando pure loro avranno figli loro e dovranno fare un loro family sharing. :asd:
Lasciare scritto email e password?
In b4....
Signor Eric?
Si?
Il suo account ha 125 anni....
Quindi?
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Eh vabè, ma già su xbox usano il loro profilo (sempre famiglia con il mio gamepass e i miei giochi acquistati) coi loro save, achievements etc... le password posso anche lasciarle ma penso sia meglio che continuino con il loro ormai. Su steam non l'ho ancora fatto perchè praticamente non usiamo mai il PC per giocare dal 2020.
ma l'anno prossimo me ne prendo uno nuovo e ricominceremo.
a proposito. è possibile fare degli utenti separati sul PC che proprio non abbiano contatti? la mia paura è che facciano casini tra driver, virus etc... e che poi incasinino anche la mia partizione. è un rischio o ogni utente è separato? non l'ho ancora mai fatto un PC multi utente.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
Ma non era gia' stata implementata una roba simile anni fa? :uhm:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
a proposito. è possibile fare degli utenti separati sul PC che proprio non abbiano contatti? la mia paura è che facciano casini tra driver, virus etc... e che poi incasinino anche la mia partizione. è un rischio o ogni utente è separato? non l'ho ancora mai fatto un PC multi utente.
Proprio completamente senza contatti no. Puoi dare al tuo account i diritti di amministratore e lasciare utenti normali tutti gli altri, ma comunque devi condividere con loro i driver e (se non stai attento a fare la configurazione manuale) anche i programmi che installi.
Smanettando con i settaggi puoi anche bloccare l'accesso ai singoli dischi e/o cartelle.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Ma non era gia' stata implementata una roba simile anni fa? :uhm:
Sì, ma era un delirio.
Ora semplicemente crei la "famigghia", selezioni chi invitare e ce lo sbatti dentro.
6 al massimo. Tutti accedono a tutto. E non c'è più la vecchia (stupida) limitazione per la quale se io possessore di una libreria ti concedo l'accesso, per farti giocare non dovevo giocare assolutamente a nessun altro gioco. Ora invece il limite sussiste solo se tu che vuoi giocare alla mia copia del gioco X, io non devo giocare a tale gioco X. Prima invece funzionava che se tu volevi giocare a X, io possessore del gioco non dovevo giocare a nessun gioco, anche diverso da X.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
No bhe non era niente di trascendentale, era praticamente uno scambio di account prima.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Proprio completamente senza contatti no. Puoi dare al tuo account i diritti di amministratore e lasciare utenti normali tutti gli altri, ma comunque devi condividere con loro i driver e (se non stai attento a fare la configurazione manuale) anche i programmi che installi.
Smanettando con i settaggi puoi anche bloccare l'accesso ai singoli dischi e/o cartelle.
Peccato. immagino sia qualcosa di talmente raro che non si fa mai.
Servirebbe tipo uno "switch" meccanico che cambia SSD da caricare all'avvio in base all'utente che va a usare il PC. :lol: ma credo sia qualcosa di inesistente ed estremo.
Prima o poi mi fiderò di mio figlio... anzi. spero diventi uno smanettone e che prima o poi sia lui a risolvere i problemi per il vecchio rimbambito. :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Peccato. immagino sia qualcosa di talmente raro che non si fa mai.
Servirebbe tipo uno "switch" meccanico che cambia SSD da caricare all'avvio in base all'utente che va a usare il PC. :lol: ma credo sia qualcosa di inesistente ed estremo.
Prima o poi mi fiderò di mio figlio... anzi. spero diventi uno smanettone e che prima o poi sia lui a risolvere i problemi per il vecchio rimbambito. :asd:
a questo punto non puoi installare due sistemi operativi separati per ogni hd?
così con la schermata di boot se vuoi usare il tuo oppure il suo
se non erro il nome del sistema operativo che compare nella schermata di boot si può anche rinominare per vitare confusione
e metti la password a quello "tuo"
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Sì, ma era un delirio.
Ora semplicemente crei la "famigghia", selezioni chi invitare e ce lo sbatti dentro.
6 al massimo. Tutti accedono a tutto. E non c'è più la vecchia (stupida) limitazione per la quale se io possessore di una libreria ti concedo l'accesso, per farti giocare non dovevo giocare assolutamente a nessun altro gioco. Ora invece il limite sussiste solo se tu che vuoi giocare alla mia copia del gioco X, io non devo giocare a tale gioco X. Prima invece funzionava che se tu volevi giocare a X, io possessore del gioco non dovevo giocare a nessun gioco, anche diverso da X.
Si puo' decidere cosa condividere e cosa no?
Tra qualche anno puo' tornare utile per il pargolo, ma non credo sia il caso di lasciargli l'accesso a Subverse o altri giochi simili :spy:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Si puo' decidere cosa condividere e cosa no?
Tra qualche anno puo' tornare utile per il pargolo, ma non credo sia il caso di lasciargli l'accesso a Subverse o altri giochi simili :spy:
dalle faq
Citazione:
Devo condividere tutti i miei giochi con la mia famiglia?
Entrando a far parte di una condivisione familiare, tutti i giochi vengono automaticamente condivisi con gli altri membri della famiglia. Gli account per adulti possono utilizzare il controllo genitori per limitare i giochi a cui può accedere ogni bambino della condivisione familiare.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
a questo punto non puoi installare due sistemi operativi separati per ogni hd?
così con la schermata di boot se vuoi usare il tuo oppure il suo
se non erro il nome del sistema operativo che compare nella schermata di boot si può anche rinominare per vitare confusione
e metti la password a quello "tuo"
Eh si, era questo quello che chiedevo, un dual boot, anche con due SSD diversi.... con ognuno la sua roba separata e non visionabile/modificabile dall'altro.
non che debba nascondere cose, ma ho visto che si è preso bene col modding di minecraft e negli ultimi mesi di vita del PC precedente, ho visto anche programmi all'avvio che gli servivano per questo scopo. non vorrei che poi fa una cazzata tipo virus dellamorte o casini col registro che mi obbligherebbero a reinstallare win da capo ad ogni casino. se lo fa con il suo windows sticazzi. glielo formatto e resetto poi sono cazzi suoi.
l'idea è appunto un dual boot con MIO PC o SUO PC. con lo stesso hardware ma 2 OS separati. (che poi fondamentalmente sono sempre Win11)
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
il fatto è che comunque i due hd comunque possono essere letti dall'altro SO,
a meno che tu non fai distro linux con un format system particolare e lui windows :bua:
edit: altrimenti ho avuto un illuminazione... il mio case ha una dock sata esterna che funziona in tutto e per tutto come un hd collegato in sata internamente (di fatto come se fosse un cavo esata + alimetanzione portati all'esterno).... se ce l'hai anche tu ti basta staccare-attacare fisicamente l'hd quando lo usi tu. :snob:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
il fatto è che comunque i due hd comunque possono essere letti dall'altro SO,
a meno che tu non fai distro linux con un format system particolare e lui windows :bua:
edit: altrimenti ho avuto un illuminazione... il mio case ha una dock sata esterna che funziona in tutto e per tutto come un hd collegato in sata internamente (di fatto come se fosse un cavo esata + alimetanzione portati all'esterno).... se ce l'hai anche tu ti basta staccare-attacare fisicamente l'hd quando lo usi tu. :snob:
Io lo facevo secoli fa ai tempi del Pentium 4... Avevo un cassetto estraibile per hdd 3.5 con su Windows XP. Il cassetto era dotato di chiave fisica per evitare che l'hdd venisse estratto da malintenzionati :ASD: lo avevo settato in maniera tale che quando era dentro si avviava quel SO mentre se non era inserito il sistema avviava il boot manager presente su uno dei dischi all'interno del case
Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk