Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Io sto usando ReLive di AMD e funziona più che bene :sisi: (ovviamente funge solo con schede AMD).
EDIT:
http://i.imgur.com/AKV78ar.jpg
:rotfl:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Visto che le monete da 1 e 2 cent di euro andranno a sparire con relativi arrotondamenti, anche i prezzi digitali verranno arrotondati? Se sì questo vuol dire che il valore minimo del market di steam andrà a 5cent?
È vero che su steam non puoi pagare in contanti quindi prezzi come 9.99€ non sarebbero un problema, però non saprei se per legge i prezzi digitali devono seguire le stesse regole di quelli "fisici".
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Visto che le monete da 1 e 2 cent di euro andranno a sparire con relativi arrotondamenti, anche i prezzi digitali verranno arrotondati? Se sì questo vuol dire che il valore minimo del market di steam andrà a 5cent?
È vero che su steam non puoi pagare in contanti quindi prezzi come 9.99€ non sarebbero un problema, però non saprei se per legge i prezzi digitali devono seguire le stesse regole di quelli "fisici".
No anzi, ho letto che se fai la spesa al supermercato e paghi in contanti sei obbligato a pagare con cent in multipli di 5, se però paghi al supermercato con carta di credito o bancomat vengono scalati i centesimi effettivi. La manovra non ha effetto sulle transazioni elettroniche quindi i prezzi digitali direi che resteranno così. Considera che diversi paesi europei hanno già eliminato le monetine.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Da quanto ho capito però non verranno più coniate ma continueranno a circolare
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
Da quanto ho capito però non verranno più coniate ma continueranno a circolare
Non verranno manco accettate alle casse dei negozi, come fanno a circolare, se devi pagare 9,99 euro la cassiera ti chiede dieci e il cent non te lo dà più. Dovrai fartele cambiare semmai
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black-Dragon
No anzi, ho letto che se fai la spesa al supermercato e paghi in contanti sei obbligato a pagare con cent in multipli di 5, se però paghi al supermercato con carta di credito o bancomat vengono scalati i centesimi effettivi. La manovra non ha effetto sulle transazioni elettroniche quindi i prezzi digitali direi che resteranno così. Considera che diversi paesi europei hanno già eliminato le monetine.
Ah interessante allora, quindi in una grande spesa (tanti articoli) potresti avere due totale differenti se paghi in cash o meno.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Ora capisco. Gamestop è sempre stata avanti con i tempi, non dando i 1-2 cent di resto :snob:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ah interessante allora, quindi in una grande spesa (tanti articoli) potresti avere due totale differenti se paghi in cash o meno.
Non importa il numero di articoli, al massimo sono 4 centesimi di differenza sul conto totale.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ah interessante allora, quindi in una grande spesa (tanti articoli) potresti avere due totale differenti se paghi in cash o meno.
I centesimi nel calcolo \ somma dei prezzi ci stanno sempre, è solo al momento di pagare, al saldo totale, che si arrotonda
Se compri quattro robe da 9.98, 5.97, 7.85 e 6.84€, alla fine sono 30.64€, non 30.70€ (10 + 6 + 7.85 + 6.85)
Paghi 30.65€ in contanti, o la cifra esatta con carta di credito \ debito \ bancomat
Fra l'altro, l'Esselunga lo fa da anni, arrotondando al ribasso (in questo esempio 30.60€ invece che 30.64)
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black-Dragon
No anzi, ho letto che se fai la spesa al supermercato e paghi in contanti sei obbligato a pagare con cent in multipli di 5, se però paghi al supermercato con carta di credito o bancomat vengono scalati i centesimi effettivi. La manovra non ha effetto sulle transazioni elettroniche quindi i prezzi digitali direi che resteranno così. Considera che diversi paesi europei hanno già eliminato le monetine.
:facepalm:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
l'Italia cessa soltanto di coniarli, non è che la BCE (che emette e gestisce la moneta denominata in €uro) ha abolito la frazione da uno e quella da 2 centesimi :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
also non è che dall'oggi al domani spariscono i centesimi o ve li rifiutano :sisi:, se loro arrotondano a 5 cent io gli darò 5 pezzi da 1cent :snob:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
non ho mai capito il senso del 1 centesimo.
ne servono 100 (CENTO) per fare 1 euro.
E con 1 euro non compri un cazzo.
Come se dovessimo misurare le distanze in uno stadio con l'accuratezza del nanometro.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
non ho mai capito il senso del 1 centesimo.
ne servono 100 (CENTO) per fare 1 euro.
E con 1 euro non compri un cazzo.
Come se dovessimo misurare le distanze in uno stadio con l'accuratezza del nanometro.
Quando nel 2k ci fu il passaggio tanti onesti commercianti come me ( :fag: ) fecero la conversione reale, ovvero una birra piccola passava da 3500 lire a 1,81€.
E tu dirai, "eeh ma un centessimo che te ne frega", eh, gli sti grancazzi, errore tipico di noi italiani e il non ragionare a lungo termine e su grandi quantità, un centesimo in meno a birra erano 1,5 euro in meno a fusto che nel nostro caso ai tempi (con ritmi di 15 fusti settimanali) a fine dell'anno equivaleva ad una perdita di 1170 euro (quasi uno stipendio) :sisi:
Perchè non arrotondammo all'insù come tutti gli altri? Perchè se non sei onesto poi col cazzo che lavori bene per più di vent'anni di seguito, non so se capisci il concetto :asd:
Comunque erano altri tempi e ora non conta più un cazzo di niente :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioYuri78R
Quando nel 2k ci fu il passaggio tanti onesti commercianti come me ( :fag: ) fecero la conversione reale, ovvero una birra piccola passava da 3500 lire a 1,81€.
E tu dirai, "eeh ma un centessimo che te ne frega", eh, gli sti grancazzi, errore tipico di noi italiani e il non ragionare a lungo termine e su grandi quantità, un centesimo in meno a birra sono 1,5 euro in meno a fusto che nel nostro caso ai tempi (con ritmi di 15 fusti settimanali) a fine dell'anno equivaleva ad una perdita di 1170 euro (quasi uno stipendio) :sisi:
Perchè non arrotondammo all'insù come tutti gli altri? Perchè se non sei onesto poi col cazzo che lavori bene per vent'anni di seguito, non so se capisci il concetto :asd:
Comunque erano altri tempi e ora non conta più un cazzo di niente :asd:
Appunto, all'epoca ragionavi con 1.81 euro in base a come ragionavi con le lire.
Oggi non vedo nulla che costa 1.81 euro.
1.99 e passa la paura: allora prendimi meno per il culo e scrivi 2.00, no?
Gamestop lo aveva già capito: vuoi 1 centesimo di resto? Morto di fame...
E il cliente magari si vergogna e manco chiede.
E in 1 anno Gamestop a furia di 1c magari esce 25 stipendi :sisi:
Peccato che sono nascosti sotto un comportamento truffaldino.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Cosa ha di meglio rispetto a Shadowplay?
Molto più configurabile
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
I FALLOUT 3 e NV su GOG
dicono (quelli di GOG) che parte direttamente da W7 in poi senza magheggi aggiuntivi
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
Appunto, all'epoca ragionavi con 1.81 euro in base a come ragionavi con le lire.
Oggi non vedo nulla che costa 1.81 euro.
1.99 e passa la paura: allora prendimi meno per il culo e scrivi 2.00, no?
Gamestop lo aveva già capito: vuoi 1 centesimo di resto? Morto di fame...
E il cliente magari si vergogna e manco chiede.
E in 1 anno Gamestop a furia di 1c magari esce 25 stipendi :sisi:
Peccato che sono nascosti sotto un comportamento truffaldino.
Soglie psicologiche, queste sconosciute.