Non hai letto? Stanno tornando in auge i dumbphones
Visualizzazione Stampabile
Non hai letto? Stanno tornando in auge i dumbphones
tutto ciò è un incubo: oggi ho comprato una rivista, la sfoglio e butto l'occhio su una frase.
Spoilerone su Uncharted 3 che mi ha rovinato il gusto di sapere che succede tra i protagonisti.
Che cazz...
darksiders II a 2.99 oppure il megapack a 4.99 (compreso anche l'1) su humblebundle merita? ne val la pena?
Le vendite su Steam sono in calo. Probabilmente c'è una correlazione con la nuova pessima formula dei saldi senza flash sales.
http://www.pcgamer.com/median-game-s...buffer_pcgamer
pochi giorni fa mi pare di aver preso con gli sconti di steam stesso l'uno e il due a poco meno (mi pare che il due fosse a 2.84)
insomma, non è un'offerta irrinunciabile, ma valida. Per inciso, ho cominciato l'uno e sì, è buono ma mi aspettavo qualcosa di più per ora.
Non so da dove cominciare ma quello che hai postato è tutto no :asd:
Non è nemmeno dello stesso genere di god of war tanto meno la versione povera e il due non è migliore, è un po' diverso e ha pregi e difetti diversi.
Un gioco a la darksiders da poter giocare in coop esiste?
Come no? God of War ( kratos eh, non gears of war lo sparatutto in terza persona ) è un action come Darksiders, con addirittura i tasti da premere in sequenza come in GoW anzi, più facilitati visto che basta un solo tasto per fare la "fatality".
Puzzle da risolvere come in GoW, ondate e ondate di nemici sempre più tankosi, gadget per affrontarli.... non vedo come non debba essere della stregua di God of War.
Per la questione meglio l'1 o il 2 dico quello che mi è stato riferito visto che ho giocato solo l'1 :sisi:
io ho giocato solo l'1 e mi è piaciuto :sisi: carino senza troppe pretese
Io sarà che l'ho giocato senza nè sottotitoli nè audio comprensibile, ma comunque di trama non mi sembrava tutto sto gran che. Ovvio, un action difficilmente uno lo gioca per la trama. Diciamo che se c'è una trama fatta bene è un valore aggiunto in più, ma di certo non è la base da cui partire. Quindi, come action è un buon titolo sicuramente :sisi:
non l'ho ancora giocato, ma mi pare strano leggere da certe parti che sia Zelda style, mentre ora scopro essere God of War style...
io ho sempre saputo zelda style
Io non ho mai giocato un God of War, ho giocato entrambi i Darksiders e Zelda e la definizione Zelda style ci sta, in Darksiders puoi tornare indietro nelle vecchie aree e scoprire nuovi passaggi grazie ai nuovi gadget, avanzi in nuovi posti proprio grazie ai gadget che sblocchi perché ai massacrato il boss di turno che aveva quel gadget. Poi personalmente non ho trovato Darksiders orientato alle meccaniche di combattimaneto, come puo essere un Devil May Cry o un altro action su questo stile di gameplay, ma c'è un pò di tutto, combattimento, esplorazione, enigmi, abilità, tutto in giuste proprozioni imho non c'è una ramo dove il gioco si concentra, come succede appunto con DMC dove il focus è sul combattimento con combo.
Evidentemente abbiamo concezioni diverse su cosa Zelda Style o Action vogliano dire :sisi:
Non è che la ri-esplorazione sia così marcata in darksiders eh... anche in GoW si ritorna in delle location perchè dopo hai un gadget che permette di raccogliere delle cose. Ma GoW, come anche Darksiders, è votato all'azione. Cioè, non è come zelda che molti combattimenti li puoi bypassare che tanto non ti danno nulla in fatto di exp o altro ( in zelda non ci sono livelli) mentre in GoW o Darksiders più nemici ammazzi, più exp hai da spendere per potenziare armi e punti vita... tutto sto zelda style non ce lo vedo. Okami è zelda style, ma darksiders di definirlo così proprio no :bua:
Ma il poter potenziare con punti esperienza non è una cosa da action ma da gdr, comuque ripeto io non ho trovato Darksider cosi votato all'azione da dover avanzare per forza a mazzate, ma appunto trovi la nuova location la esplori, combatti, enigma, arrivi al boss, prendi il nuovo gadget e vai avanti, ti blocchi torni indietro perché ora puoi andare di la per potenziare il nuovo gadgete per avanzare. Poi le anime se ne recuperano di più dai forzieri sparsi che dai nemici, almeno a me sembra di ricordare cosi.
Aspè, ora non facciamo di ogni erba un fascio. Non è che i punti exp da utilizzare sono prerogativa dei soli gdr eh. Non mi puoi dire che Darksider o God of War è un gdr perchè usi i punti exp :asd:
Non lo accetto :asd:
Zelda non prevede punti exp droppati dai mob, non prevede il potenziamento di armi utilizzando punti di qualsivoglia genere. Non riesco a trovarci attinenza con Darksider, veramente. Per quanto mi riguarda, e potrei sbagliare eh, l'avere gadget, "esplorazione" ( molto risicata in un action come Darksider o God of War, atta meramente al recupero di scrigni irraggiungibili prima), enigmi ( manco tanto complessi come in uno zelda, anzi, molto più banali proprio perchè il focus non è l'esplorazione ma menare le mani) e abilità non lo classificano, ai miei occhi, uno zelda style. Li ho giocati gli zelda eh, prima che mi accusiate di dire cose senza saperne nulla. Sono partito con Ocarina of Time e paragonarlo a Darksider non è il caso. Okami è paragonabile a Zelda, ma GoW e darksider io li paragonerei più al già citato Devil May Cry che non ad uno zelda. Anche Catlevania gli ultimi sono paragonabili a GoW o Darksider.... non mi dite che anche Catlevania Lord of Shadows è uno Zelda Style perchè allora non c'ho capito io veramente una cippa :asd:
Con DMC ha poco a che fare. GoW non l'ho mai giocato.
Io ho giocato solo God of War 1.
Il punto è: in GoW i combattimenti sono il fulcro TOTALE, ad ogni angolo si combatte e ci sono momenti in cui i nemici li affronti in larghi spazi.
Di enigmi c'è poco a paragone con i vari Zelda (anche per gli scontri con i boss, dove bisogna capire cosa fare e come fare), così come il backtracking è poca cosa (in genere si torna indietro di qualche schermata, sapendo che è abbastanza inutile).
Ora, Darksider è così, o è più vicino ad uno Zelda/Metroidvania (genere che con GoW non c'entra nulla di nulla)?
Conta poco l'acquisizione di exp per potenziamenti visto che già in GoW è uuna roba davvero superficiale...
Invece imho non si puo paragonare a un Devil May Cry, perché li il focus del gamaplay è tutto nel combattimento style (non so come altro chiamarlo :asd:) puoi fare molte combo con diversi stili e mischiarli tra loro ed è la cosa più importante in questi giochi, alzare il contatore delle combo, con Darksiders non ho visto niente del genere.
Perchè mai? Sto chiedendo seriamente eh, DMC l'ho giochicchiato. A parte la mancanza di gadget ed enigmi mi sembrano molto simili invece :uhm:
Combo, trasformazioni, spam di colpi random... zelda non puoi spammare random.
Come no? Guarda che anche Darksider ha le combo eh
Più fai combo, più punti exp ti da alla fine
Si ma il gameplay non è incentrato sul fare le combo come succende in un DMC qualunque. In DMC non si spamma colpi altrimenti non lo stai giocando come si deve, ma devi avere una strategia nel piazzare una serie di combo e sapere quale colpi stai piazzando.
Comunque qua ci vuole l'intervento di qualcuno che ha giocato tutto :asd:, io non posso paragonarlo a GoW visto che non l'ho giocato, ma sicuro posso dire che non è paragonabile ad un qualunque DMC o simili.
Io so solo che ho provato due volte a iniziare Darksiders e due volte l'ho disinstallato di corsa. Gioco di una noia indescrivibile per i miei gusti.
E se dicessimo che Darksider è una cosa a se stante? :bua:
Saremmo tutti d'accordo. Capisco cosa ci vediate di simile a Zelda, ma per quanto mi riguarda ha anche componenti action che lo possono mettere pure a confronto con GoW. Cioè, non è classificabile solo come zelda style, ergo, è un genere nuovo :snob:
Darksiders è veramente un capolavoro a cominciare dallo stile dei disegni (d'autore) a finire col gameplay
Ah ecco :bua:
Ma dire che prende un po' da entrambi no eh? Esplorazione e scrigni nascosti alla zelda e combat alla DMC
EZ
Comunque nell'1 non ci sta l'exp, uccidendo nemici si prendono anime che servono a comprare potenziamenti/armi(2)/consumabili dal mercante
Anime che si prendono anche e sopratutto dai scrigni e trovando artefatti
Altra roba pro esplorazione, l' abyssal armor, le robe per aumentare le barre della vita
sicuramente è più simile a DMC (quantomeno al primo, visto che quello ho giocato...) che a Zelda.
Io direi che è abbastanza simile ad un Soul Reaver meno epico, più caciarone, meno enigmoso e più combattoso, con in più lo sviluppo del personaggio.
ciciricchio!
Si, il gatto è nell'espansione HoS.
Per Darksiders, concordo con chi lo accomuna a zelda: è uno zelda con combattimenti molto più rombiballe ogni 3x2. stavo per mollarlo proprio a causa di questi, (odio i giochi alla GOW, DMC, Bayonetta etc..). poi per fortuna ho resistito. però gli darei un 7 su 10, infatti ancora non mi sono convinto a giocare al 2, nonostante MS me lo abbia regalato per 360.