
Originariamente Scritto da
Kargan
Alla fine dopo 40 ore di gioco penso questo, e mi spiace di essere brutale.
Io ringrazio ancora che esiste la Paradox e quel giocone di Men of War 2, altrimenti per i giochi strategici si potrebbe spegnere il computer e dedicarsi al giardinaggio, e questo gioco ne è l'esempio perfetto, tanto che ho provato una noia mortale verso il centesimo turno, e sono arrivato a 180Turni per tigna, non finendolo (e non lo finirò mai), ripassando a Rome II-DEI.
Purtroppo questa è la triste verità, è un ARCADE, questo gioco è un cavolo di ARCADE, in tutto e per tutto (infatti ci sta giocando mio nipote di 12 anni).
Non c'è una parte gestionale (per le città puoi cliccare a casaccio cosa costruire, non cambia niente e non ti preclude niente), non c'è una parte Diplomatica, non c'è una parte strategica e non c'è una parte tattica.
Rome 2 avrà avuto tutti i problemi del mondo appena uscito...ma non era un ARCADE.
Si poteva fare benissimo un Total War Warhammer, ma proprio BENE, ma non Arcade cavolo, tra l'altro con scenari e città RIDICOLI.
Non capisco chi protegge la scelta CA, usando la scusa che tanto è Fantasy, che vuoi pure gestione, diplomazia e tattica? Mah.
I Mod, per quanto potranno migliorarlo, non potranno cambiare la sua natura, visto che non ha una parte gestionale da migliorare,
e la parte Diplomatica andrebbe rifatta da ZERO, per non parlare delle battaglie e degli assedi, le peggiori viste finora.
Personalmente è l'ultimo Total War che compro in vita mia, e l'ho preso a metà prezzo su Instant Gaming, perché avevo capito l'andazzo.
Ma anche così....soldi buttati. E addio anche alla CA.
