Non so, io inizio a essere scettico.
Il problema è che il modo col quale arrivano al risultato è... fondamentalmente "sbagliato".
Sbagliato perché non credo identifichi veramente le cose, non credo abbia proprio cognizione di cosa sono le cose.
Tipo cosa è un dito, dove inizia e dove finisce, come funziona, quanti dovrebbero essere in una mano, etc.
Quindi temo arriverà sempre solo relativamente vicini al risultato "giusto".


Poi se gli input non saranno solo i dati "reali" che gli forniamo, ma inizia ad assimilare il proprio output, i piccoli errori esploderanno.