qualcuno con la dacia Sandero o Logan ?
La ricomprereste?
qualcuno con la dacia Sandero o Logan ?
La ricomprereste?
I miei hanno la sandero sandero stepway con il nuovo motore della renault da 1000 (o 900?) cc.
Dopo un anno tutto bene, si fa guidare onestmente, e non ha ancora dato noie. Mi aspettavo peggio.
Poi dipende che standard hai sulle macchine. Non ha gli interni/rifiniture di una VW.
In tema low cost hai visto la tipo?
serve una macchina che cammini in piccole strade e che abbia A/C ed airbag.
la TIPO non mi pare sia economica
come motore più piccolo è meglio è tipo un 1.0 o 1.2 è ok
edit: 5 porte
Ultima modifica di magen1; 11-03-17 alle 17:30
Sono auto oneste che fanno quello che devono.
Un conoscente ne ha una del 2009 1.2 benzina con cui ha percorso credo 80.000 km o giù di lì, mai avuto problemi di motore. Ci sono salito qualche volta. L'auto è quella che è, ad ogni buca si balla la samba, scomoda, rumorosa e non è un fulmine.
non ti aspettare grandi cose
edit, sandero, logan non saprei
Io ho la Logan MCV, uso taxi. Dietro l'abitabilità è fantastica, si guida che è un piacere e dopo i primi 20k km per ora non ha dato noie di alcun tipo.
Poi certo, non avrà mai le rifiniture di un'auto di fascia superiore, ma il rapporto qyalita/prezzo è fantastico.
Tra l'altro della Logan hanno presentato il restyle che la migliora in quei piccoli difetti che aveva
ormai il dado è tratto.
Dacia Sandero 1.0 SCe Ambiance
Strano come abbia degli optional di serie da auto "di lusso" (tipo lo start&stop, l'ESP, il sensore di pressione dei pneumatici e l'hill start assist) e non abbia altre comodità basilari tipo i sensori di prossimità per il parcheggio
Forse è roba oggi obbligatoria.
Ultima modifica di magen1; 18-03-17 alle 13:03
Ottima scelta. Il motore e' recente come concezione ed e' lo stesso che viene montato sulle renault odierne. Le meccaniche ed il pianale sono quelle della clio di una a due generazioni fa (non ricordo) quindi pur non essendo il massimo non sono ancora obsolete ed hanno il vantaggio di essere rodatissime.
Lo Start&Stop è obbligatorio per i motori euro6. Per il resto, bene o male un minimo di optional devono metterli, se fosse tutto di serie il prezzo aumenterebbe
qualcuno saprebbe indicarmi nello specifico le dimensioni dell'alloggio autoradio della nuova dacia sandero ?
mi è parso di capire che la parte del cruscotto autoradio delle dacia son tutti uguali.
un 2 din 178x101mm entrerebbe? (che riesco a scroccarlo aggratisse)
non ci sto capendo più una fava.
il discorso 1 o 2 DIN è chiaro, la sandero in questione ha 2 DIN e dunque il cavolo di buco dovrebbe essere 180x100mm
ma allora perchè il tizio dell'autoradio continua a dirmi "fai sicuro che l'autoradio in questione (178x101m) sia compatibile con la tua auto".
Se è è DIN 2 perchè è 101mm ?
l'alternativa sarebe l'autoradio da 173x97mm che però non è disponibile.
Illuminatemi
(prima esperienza con gli autoradio)
edit: forse ho risolto, ho acquistato una mascherina
non resta che aspettare l'arrivo di tutto![]()
Ultima modifica di magen1; 28-04-17 alle 14:03
Ultima modifica di Zuma; 29-04-17 alle 16:13