^ Samuel Smiths Oatmeal Stout (foto presa in rete)
Altro pezzo da novanta tra le stout.

Bellissima da vedere: scura, colore quasi nero, impenetrabile e una schiuma beige compatta da acquolina in bocca.

Mi ha un po' deluso il profumo, mi aspettavo qualcosa di più deciso o particolare, invece è il classico caffè&malto tostato, gradevole ma nemmeno troppo presente.
Non ci ho sentito molto altro a dire la verità.

Di conseguenza il sapore mi ha sorpreso.
Prima di tutto ha proprio una bel corpo (), non si arriva alla sciropposità della Mikkeller che avevo postato in precedenza ma si sente che la birra non scivola via e ricorda molto la consistenza del latte. In questo aiuta sicuramente la carbonazione che tende a "frenare" il liquido avvolgendo la lingua.
Questo lascia il tempo per cogliere dei sapori che non sospettavo: caffè e malto ci sono e molto più forti, poi caramello speziato e qualcosa di torbato (questa parola mi fa sempre pensare al giovane Zio Paperone di Don Rosa ) che ricorda il whisky e dona una sorprendente chiusura di affumicato!

Veramente una di quelle birre che ti attaccheresti alla bottiglia, 500 ml sono troppo pochi.

- - - Aggiornato - - -

Se i miei WOT non sono graditi o sembrano pretenziosi ditemelo che ci do un taglio