Alternative a carta Paypal per Amazon Alternative a carta Paypal per Amazon

Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Alternative a carta Paypal per Amazon

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Delirio Errante L'avatar di Mr Yod
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Atlantide
    Messaggi
    4.065

    Re: Alternative a carta Paypal per Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    Un'altra cosa: ma ste carte, sono sicure? Cioè è sicuro lasciarci sopra dei soldi che non siano pochi spiccioli? Se per esempio ne faccio una e la carico in anticipo tipo in vista del Natale o del Blackcoso, sto tranquillo finché non la uso o finisce che sto lì ogni giorno a guardare se i soldi ci sono ancora?
    Sono sicure tanto quanto le banche che le emettono.
    Programma completo:
    print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
    Lista scambi
    Lista scambi

  2. #2
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.712

    Re: Alternative a carta Paypal per Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Mr Yod Visualizza Messaggio
    Sono sicure tanto quanto le banche che le emettono.
    E' un discorso un po' più complicato.

    E' chiaro che se la banca fa la fine di lehman brothers sono cavoli e, in questo senso, la risposta è giusta, ma non credo che sia questo il rischio temuto da chi si fa la prepagata per fare acquisti on line.

    Penso che diabolik sia più preoccupato del rischio di frodi, clonazioni etc
    Qui gli aspetti da valutare sono due: le misure di sicurezza adottate dalla banca (carte virtuali, OTP, pin via sms, blocco della carta in caso di operazioni sospette etc etc) e le garanzie assicurative in caso di frode.
    Il primo aspetto dipende dalle soluzioni tecniche adottate dalle varie società che emettono le carte, il secondo dalle condizioni contrattuali.
    In linea di massima soprattutto sul piano delle garanzie assicurative, le carte di credito "vere" sono messe meglio (ma spesso costano e non sono sempre facili da ottenere).

    Comunque nella stragrande maggioranza dei casi l'anello debole è l'utente: evitando di cascare nelle mail di phishing e di acquistare (mattoni) in siti di dubbia provenienze si eliminano gran parte dei problemi.
    Poi capita che hackerano il sito della British Airways e ti fottono i dati della carta ma son casi rari (e hai qualcuno su cui rivalerti)
    https://www.wired.it/attualita/tech/...carte-credito/

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su