No anzi, il fondo collettivo è più "libero" del TFR in azienda
Puoi riprendere i soldi in tutte le occasioni in cui potresti riprendere il TFR, ma ci sono anche delle opzioni in più: se non ricordo male puoi prendere qualcosa in più in caso di mutuo prima casa, ed in ogni caso puoi prendere quello che serve anche senza cambio lavoro, dopo 8 anni di anzianità nel fondo.
Come dice Il Mira, a cambiare è la tassazione a seconda di come e quando prendi i soldi. Ma non sono bloccati, ecco.
Da quel punto di vista non dovrebbero esserci problemi, così come non dovrebbero esserci problemi di "sicurezza": il fondo è garantito da assicurazione ed i soldi fisicamente sono proprio in altro ente rispetto alla banca (quindi se per assurdo fallisse banca intesa, il fondo non ne sarebbe interessato).
D'altra parte i soldi non sono sicuri neanche se lasciati in azienda... per quanto anche su quelli esistano delle forme di tutela, a quanto ne so ci sono stati casi di fallimenti "fatti male" in cui i dipendenti se la sono sostanzialmente presa in culo