
Originariamente Scritto da
gmork
yep, turbine azionate dal vapore in pressione grazie alle quali si genera l'elettricità
se fanno quello che promettono saranno la svolta definitiva (o almeno per un bel po' di tempo). certo, immagino saranno costose e complesse da costruire, ma non hai la rogna della fissione, cioe' dei rifiuti radioattivi che non sai dove mettere. cosa costruisci 100 centrali se poi non poi disporre delle scorie? inoltre sono intrinsecamente sicure (o dovrebbero esserlo) nel senso che se saltano si ferma tutto e non ci sono effetti chernobyl.
se si vuole il trasporto elettrico serve energia e la fusione giunge a fagiolo. di certo non si alimentano decine di milioni di automezzi elettrici con le centrali idroelettriche che abbiamo adesso. poi magari levi pure il gas per riscaldare le case. il limite sara' solo il numero di centrali che si vorranno costruire. ovviamente ci sarebbe da discutere sulle batterie per gli automezzi, ma quello è un altro discorso.