Voi e la pirateria: Passato e presente
A scanso di equivoci, questo NON è un topic dove chiedere o postare siti pirata!
Avete mai piratato? Lo fate ancora?
Che posizione etica avete a riguardo? (lo so che è sbagliato, tanto non faccio danni, fottesega, etc...)
Sopratutto posizioni diversi in base al media? Videogiochi, libri, film, musica, automobili.......
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
gioco su console da parecchio ormai, quindi è da parecchio che ho accantonato la pirateria. ma quando ero più piccino e giocavo su pc master race, giocavo pirata al 99%. ma era cmq più per "collezionismo" che altro, dato che dei giochi che copiavo ne avrò giocati l'1% :boh2:
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Gioco da più di 35 anni e nei primi tempi neppure conoscevo la differenza tra giochi pirata e giochi originali.
Non c'era una legge al riguardo e in edicola si trovavano "riviste" con cassette contenenti 8-10 giochi al mese (parlo di Commodore Vic 20/64 e Sinclair ZX Spectrum in particolare) a cui venivano soltanto cambiati i titoli e localizzati (per modo di dire) in italiano. Leggendo le riviste di videogiochi di allora mi capitava spesso di accorgermi che il tal gioco recensito era uguale a quello trovato nella cassetta in edicola (per esempio Knight Lore per me si chiamava Licantropus...) :D
Ai tempi dei primi PC (8086) invece comprai già qualche gioco originale, ma la maggior parte arrivavano da vie traverse tramite amici e conoscenti vari: mai comprato però giochi piratati in qualche negozio. Sono passato attraverso i Twilight e i vari muli, ho passato anche il periodo degli acquisti dai negozi "inglesi" (tipo Play.com) ma con l'avvento di Steam tutto è cambiato (anche grazie a maggiore disponibilità economica): non comprando praticamente mai al day 1, posso permettermi di acquistare quasi tutti i giochi che desidero a prezzi abbordabilissimi, senza contare i vari bundle.
Risultato? Backlog che richiederebbe almeno un anno di ferie e 18 ore al giorno di gioco per essere smaltito... :rotfl:
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Da bambino / ragazzino sì, ho fatto uso smodato di giochi piratati.
Francamente era difficile capire la differenza. Ricordo che in edicola compravo le raccolte di giochi per Commodore 64.
I giochi per amiga venivano venduti piratati direttamente dai negozi che vendevano i prodotti Commodore. La cosa bella é che vendevano anche qualche gioco originale.
Non uso più giochi piratati da tantissimi anni. Se un gioco mi ispira lo compro e bon. Magari aspettando che abbia un prezzo adeguato a quelle che sono la mia voglia di averlo e l'impressione avuta attraverso le recensioni.
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patman
Risultato? Backlog che richiederebbe almeno un anno di ferie e 18 ore al giorno di gioco per essere smaltito... :rotfl:
Ottimista! :D
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cromwell
Ottimista! :D
Beh, Steamleft mi calcola 2820 ore di gioco continuativo per terminarli tutti, però devo ancora aggiungere i giochi che ho su Origin, GOG e Blizzard... :D
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
All'epoca delle musicassette in edicola facemmo un abbonamento a una di quelle riviste.
Anni dopo (avrò avuto 12 anni, quindi il 1996) fummo chiamati dalla Guardia di Finanza come "persone informate sui fatti" perché stavano indagando sul tipo che era dietro a quelle uscite. Mio padre aveva fatto tutto a nome mio, quindi il Capitano della GDF chiamò me :asd:
Mio padre, prima di entrare nella caserma, si raccomandò di non fare parola alcuna riguardo sistemi operativi, giochi o pc posseduti, anche se non stavano cercando quello. :D
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
io sono sempre stato un bravo bambino :snob:......quasi ma ci arriviamo dopo :asd:
io sono nato consolaro col NES e poi a seguire megadrive, ovviamente ero piccolo quindi ai giochi ci pensavano i miei e poi non so nemmeno se esistesse la pirateria per quelle macchine (ma anche se ci fosse stata non avevo le consoscenze) poi quando ero più grandicello è arrivata la PSX
per chi non se lo ricorda è stata l'età dell'oro della pirateria su console, ricordo ancora il negozietto sotto cosa dove andavo ogni tanto che aveva letteralemnte delle colonne di psx per tutto il pavimento, in attesa della tanto agognata modifica (tra l'altro era il periodo delle cover adesive per console, una più tamarra dell'altra :asd:)
beh io NON HO MAI CEDUTO, non tanto per un qualche tipo di morale o altro, semplicemente preferivo avere il gioco originale e soprattutto non mi piaceva l'idea che la mia adorata console venisse stuprata per mettere il chip modifica :asd: poi negli anni andando a casa di amici e vedendo le loro mensole strapiene di giochi piratati mi faceva pena, perchè alla fine molti di quei giochi magari non venivano manco toccati, mentre io i miei giochi, comprati con soldi risparmiati per mesi, me li gustavo tutti.....il bello era anche rovistare nei negozietti o alle fiere alla caccia di qualche offerta :sisi:
la filosifia negli anni non è cambiata fin quando non è arrivato il nintendo ds, la comodità della r4 e facilità d'uso mi ha fatto cedere al lato oscuro :bua:, ma mi sono reso conto subito di quanto si finisse in fretta per accumulare valanghe di giochi che non giocavo e gustavo, alla fine ho recuperato originali tutti i giochi che mi erano piaciuti e ho continuato ad usare la r4 per la praticità (compravo originale ma usavo la rom per non dovermi portare a dietro mille mila cartucce :asd:)
da allora niente più ricadute :snob: anzi fatico anche a digerire il DD perché mi ricorda tanto la pirateria :asd: preferisco comprarmi il mio bel dischetto originale nella sua bella custodia :snob:
RAGAZZI DITE NO ALLA PIRATERIA, PIUTTOSTO DROGATEVI !!!! :asd:
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Ma il "tipo delle cassettine" distribuiva a livello nazionale o siete tutti della stessa zona?
Io del mio Vic avevo 2 cassettine e poi qualche cartuccia.
Dei Twilight mi era capitato di trovarmi pure dei virus in qualche gioco. Poi in un certo senso erano "delle demo", che per far entrare più giochi in un cd toglievano di tutto! Video e musiche in primis ma in alcuni titoli avevano tolto pure i menù, mi ricordo che lanciavo e mi ritrovavo subito in gioco.
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
ragazzi, io faccio outing:
ma che cavolo erano i twilight??? :look:
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
ragazzi, io faccio outing:
ma che cavolo erano i twilight??? :look:
Dei CD piratosi con raccolte di giochi/programmi di... boh, saran stati vent'anni fa :telodicevo:
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
e dove si trovavano? in edicola?
per pc?
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
e dove si trovavano? in edicola?
per pc?
si erano delle raccolte di giochi e programmi inzeppati in un cd (poi due, poi iniziarono con le release in dvd), visionabili ed installabili tramite un'interfaccia grafica. erano però versioni monche del gioco, perché per farle entrare tutte in un disco tagliavano audio e video e facevano delle ipercompressioni ai limiti dell'umano :asd: infatti quando ti arrivava tra le mani la copia della copia della copia, diversi giochi davano errore in estrazione.
se non ricordo male erano un prodotto di un gruppo di piratozzi olandesi, che si era diffuso in tutta europa. ricordo ancora che a napoli sulle bancarelle era pieno :asd: ovviamente si trovavano solo sulle bancarelle, o tramite amici di amici :sisi:
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Ancora ricordo il jingle di quando cloneCD finiva la masterizzazione e il brivido nel provare per la prima volta il CD, sperando che fosse venuto buono. :bua:
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
"A giugno del 2007 l'olandese creatore di Twilight e di Crazy Byte CD è stato condannato a versare 1,5 milioni di euro con l'accusa di violazione volontaria di diritto d'autore". :uooo: https://it.wikipedia.org/wiki/Twilight_(CD-ROM)
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ma il "tipo delle cassettine" distribuiva a livello nazionale o siete tutti della stessa zona?
Erano riviste con tutti i crismi, le più famose credo proprio a tiratura nazionale
Special Program, Special Playgames, Linguaggio Macchina, Load & Run, ecc... ognuna dedicata a 1 o 2 sistemi (caso tipico: lato A C64, lato B ZX48 )
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Sì, confermo, erano a tiratura nazionale.
Quelle che acquistavo regolarmente erano pubblicate dalla SIPE Edizioni.
In effetti all'epoca, perlomeno nei primi anni, non avevo dubbi sulla loro legalità: le vendevano in edicola alla luce del sole!
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Consiglio l'ascolto di questi interessantissimi video (chi parla è un insider) sul tema delle cassettine da edicola.
https://www.youtube.com/watch?v=SG01UvIpOek
Edit: inizia a 10:00, poi ci sono altri tre pezzi.
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Da quando ho scoperto i siti di key non pirato più :sisi:
Anzi, molto spesso compro i titoli che piratai ai tempi, ovviamente se questi meritano :sisi:
Sopratutto anche il fatto che i giochi pesano molti GB oggi sono un ottimo deterrente per non scaricare :bua:
Ritornassero in auge le Demo per tutti i titoli penso che scomparirebbe il 90% di chi pirata che ormai lo fa perchè non si fida più dei titoli che escono oggigiorno.
Re: Voi e la pirateria: Passato e presente
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
per chi non se lo ricorda è stata l'età dell'oro della pirateria su console, ricordo ancora il negozietto sotto cosa dove andavo ogni tanto che aveva letteralemnte delle colonne di psx per tutto il pavimento, in attesa della tanto agognata modifica (tra l'altro era il periodo delle cover adesive per console, una più tamarra dell'altra :asd:)
[...]
la filosifia negli anni non è cambiata fin quando non è arrivato il nintendo ds, la comodità della r4 e facilità d'uso mi ha fatto cedere al lato oscuro :bua:, ma mi sono reso conto subito di quanto si finisse in fretta per accumulare valanghe di giochi che non giocavo e gustavo, alla fine ho recuperato originali tutti i giochi che mi erano piaciuti e ho continuato ad usare la r4 per la praticità (compravo originale ma usavo la rom per non dovermi portare a dietro mille mila cartucce :asd:)
La mia storia è molto simile alla tua.
Io ho iniziato proprio con PSX e non ho mai voluto la modifica, per più o meno le stesse motivazioni. Ero un bimbo under 10.
Ricordo che all'epoca però qualcuno mi convinse ad investire 79.000 Lire in una Action replay che mi dicevano mi avrebbe permesso di far partire anche i giochi piratati. Beh, dopo l'acquisto mi sentii un disonesto e la riportai dove l'avevo comprata.
Dopo varie console sono arrivato a PSP, tra le più facili da piratare, e dopo qualche tempo di giochi originali ho provato fare questa modifica. Non ci ho fatto granché, per lo più girare vecchie glorie PSX (che già possedevo su quella console), i giochi che volevo li avevo già acquistati :D
Su PC boh, non ho mai giocato tanto ma qualche gioco pirata ce l'avevo, anche in tempi relativamente recenti, e soprattutto quando andavano per la maggiore mi sono fatto una cultura incredibile sugli emulatori, in campo snes ed arcade ho piratato con decisione.