Visualizzazione Stampabile
Sono l'unico a sperare invece in qualcosa di "diverso" dal solito? :bua:
Sti FPS sempre o sulla WWII o sull'era moderna o quella futura... ma provare con un FPS Steampunk o Cyberpunk è tanto brutto?
Veramente è da World at war che non esce un titolo decente sulla seconda guerra mondiale. L'ultimo appunto era stato World at war che comunque apparteneva a una serie di minore importanza (una sorta di spin-off).
Di steampunk è uscito da poco dishonored 2 , di cyberpunk c'è già Deus ex. Poi sinceramente non ce la vedo proprio questa serie in questi generi, già con le robe futuristiche l'hanno fatta fuori dal vasino :asd:
Continuate pensare che il problema fosse l'ambientazione, invece è il gioco :asd:
so che è impossibile, ma sarebbe figherrimo se finalmente ci fosse una campagna dalla parte dei tedeschi, magari ispirata ai romanzi di sven hassel
Il problema non è l'ambientazione è che (per quanto mi riguarda) i call of duty hanno rotto i coglioni...ormai il gameplay è quello...trasportato nelle varie ere ma è sempre quello da modern warfare 1....come il motore grafico...
Chiaramente un serie che doveva avere una uscita biennale, magari pure lucrandoci sopra con un DLC "year one" dal costo anche importante...
Secondo me solo con l'uscita delle prossime console e il rinnovo del motore grafico si potrà vedere qualche cosa di nuovo...
Ma evidentemente questa strategia funziona e quindi via ogni anno un titolo sempre nuovo ma fondamentalmente simile nelle meccaniche e ridondante anno dopo anno...(nemmeno mi ricordo più l'ultimo call of duty preso al day one...forse modern warfare 2...).
Aggiornato op.
Ovvia, sarà la volta buona che riprenderò un CoD dal 2
la WWII ha sempre un grande fascino, e da appassionato di tale periodo e di fps, credo che me lo accatterò. A 15 euro, ovvio :snob:
https://community.sledgehammergames..../ba-p/10411283
Open Beta PC il 29 Settembre :sisi:
ma invece della superinflazionata WWII, fare un fps ambientato nella guerra di corea, per la quale si potrebbe riciclare almeno il 50% delle robe, no eh? :uhm:
titolo perfetto "call of duty: heartbreak ridge" ed alter ego perfetto "sergente Tom 'Gunny' Highway" :snob:
no, solo più famosa o più precisamente, visto che si tratta di una guerra: famigerata.
per gli americani anche la guerra di corea durò 4 anni '50-'53 come la WWII '42-'45 (il solo mese di dicembre '41 non conta come anno intero), ma non fu una guerra altrettanto popolare e spesso non ricordano nemmeno che ci sia stata, non a caso alcune volte è citata come "la guerra dimenticata".
Le conosco entrambe, ma oggettivamente non le puoi paragonare dai, parliamo proprio di due conflitti diversi. Poi magari un videogioco nella guerra di Corea renderebbe di più come immedesimazione, ma se guardiamo dall'alto sono fuori scala come comparazione.
Siccome è probabile che lo comprerò ( vedendo che Ubisoft e Gearbox Software non si svegliano a pubblicare Brothers in Arms :no: ) posso sapere come si è evoluto il gioco ? Considerate che sono partito da Call of Duty 1 , La Grande Offensiva , e Call of Duty 2 ), nello specifico facendo riferimento all'ultimo Call of Duty :
1) C'e' la modalità Hardcore o Realistica ? ( è assurdo vedere che un soldato cade dopo una smitragliata di 30 colpi o 6 colpi di fucile ) ;
2) La balistica mi sembra che non ci sia , confermate ?
3) le mappe come sono grandi ? piccole , medie ? ( grandi come Battlefield , medie come Red Orchestra ?
4) Quanti giocatori ospita un server ?
5) I server sono personalizzati ? ( cioè si possono modificare , come ad esempio togli HUD , modifichi la difficoltà ecc.
6) i veicoli ci sono ? carri aerei ? Solo carri ? solo aerei ?
7 ) In generale il multiplayer comè ?
Scusate se vi faccio tutte queste domande ma sono rimasto indietro con Call of Duty :facepalm: