Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
No, non sono stato ispirato dalla Indie Zone su TGM di qualche mese fa, ma da semplici osservazioni personali.
Ormai la maggior parte dei videogiochi che esce rientra nell'ampia definizione di "Indie"; su PC in particolare, ma dalla scorsa generazione anche le console hanno scoperto quel settore, portando persino ad alcune esclusive, temporanee o meno. Sempre più spesso il termine è diventato un marchio "furbetto", o una scusa per rilasciare qualsiasi schifezza. Oltretutto, a tratti soffrono paradossalmente di alcuni difetti dei titoli AAA, ovvero l'inflazione di certi generi e gameplay (in questo caso roguelite e generazione procedurale).
Quel che intendo è che piuttosto che usare una parola che appare sempre più vuota di significato, si potrebbe al massimo parlare di produzioni "minori" - virgolette d'obbligo perché si intende a livello di semplice budget e non di qualità del prodotto. Siamo tornati ad avere un mercato dove a produzioni multimilionarie si affiancano giochi creati (come 30 anni fa) da team minuscoli se non da singoli ma con le stesse possibilità di successo, almeno in proporzione al loro budget, e che d'altro lato soffre anche un'inflazione di titoli mediocri per via dell'abbassamento delle barriere d'ingresso, ricordando quindi per certi versi le epoche dei sistemi a 8 e 16 bit.
Sulle prime pensavo di proporre la ri-creazione di un'area "Indie Games" su questo forum ma è meglio di no, sarebbe solo un ghettizzare quando ci sono molti giochi che meritano di stare fianco a fianco con un Assassin's Creed o un Fallout (penso ai topic su Minecraft e Mount & Blade in quell'area, portati avanti diversi anni).
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Ah ok, subito da titolo pensavo ad un'altra cosa. Creare una categoria Indie nel forum non penso che serva a molto visto che ormai nelle produzioni indie troviamo tutti i generi e di tutte le qualità visto che andiamo da: "Prendiamoci a calci nei maroni" (non ricordo il titolo esatto) a The Witcher 3.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Ormai indie è considerato alla stregua di un genere videoludico vero e proprio.
Non so te, ma il se penso a un indie game penso a un platformer a scorrimento. Non sto dicendo che tutti gli indie sono platformer sidescroller eh, sia chiaro, però è un modo per far capire meglio il concetto. Veri titoli indie possono essere Thomas Was Alone, Trine, Braid: low budget, personale ridotto all'osso, e cioè da una a una mezza dozzina di persone, e spingere molto su pochi aspetti del gioco (che sia trama, soundtrack, ecc).
Ora prendi Ori and thr Blind Forest o anche Child of Light. Hanno quasi le stesse caratteristiche (o quasi) ed infatti venivano spacciati come tali, anche se dietro a queste piccole software house c'erano gruppi come Microsoft e Ubisoft. Ovviamente, come hai detto tu vale anche il contrario: sviluppatori indipendenti con una fraccaio di soldi che ovviamente vanno a cambiare le carte in tavola.
Ormai l'indie come concetto sta per essere dimenticato secondo me. Gli strumenti per fare bene ci sono e vengono sfruttati da chi ha le palle e la voglia di intraprendere un certo viaggio. Chiaro che i titoli AAA rimarranno sempre e saranno sempre ben distinguibili da altri titoli.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Più che altro al giorno d'oggi si fa l'errore di buttare nel calderone "indie" tutto ciò che non è tripla A, compresi quelli che una volta venivano chiamati progetti minori o mid-budget (penso a Life is Strange, Grow Home, o Unravel).
Sostanzialmente "Indie" dovrebbe significare autoprodotto, quindi tutti quei progetti che hanno alle spalle un publisher non farebbero parte della categoria. Però poi un Helldivers a caso si becca lo stesso l'etichetta indie, nonostante sia stato finanziato da Sony.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Purtroppo è uno dei tanti termini che viene usato in modo errato, spesso da gente del settore, per questo poi tutti iniziano usarlo il malo modo come è già successo per:
lag
nextgen
HD
F2P
RPG
Joystick
....
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Purtroppo è uno dei tanti termini che viene usato in modo errato, spesso da gente del settore, per questo poi tutti iniziano usarlo il malo modo come è già successo per:
lag
nextgen
HD
F2P
RPG
Joystick
....
Lag? :asd:
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Cinese
Indipendente da cosa? Ne parliamo da anni, sulla IndieZone, sempre senza successo.
Tracciando un parallelo con l'industria cinematografica si potrebbe definire "indie" un gioco prodotto fuori dal sistema delle "major" videoludiche, generalmente con un budget ridotto, distribuito direttamente tramite canali digitali e con una visione artistica ben distinta dai tripla A...
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shog-goth
Tracciando un parallelo con l'industria cinematografica si potrebbe definire "indie" un gioco prodotto fuori dal sistema delle "major" videoludiche, generalmente con un budget ridotto, distribuito direttamente tramite canali digitali e con una visione artistica ben distinta dai tripla A...
Beh non solo una visione artistica, ma più in generale tutto il game design.
Che poi sinceramente questo aspetto può essere tranquillamente capovolto in alcune circostanze, visto che per il prodotto offerto a volte il game design è tranquillamente all'altezza di giochi tripla AAA. Dove con game design intendo tutto ciò che definisce un gioco, dal gameplay alla trama passando per la soundtrack.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
amk
Che poi sinceramente questo aspetto può essere tranquillamente capovolto in alcune circostanze, visto che per il prodotto offerto a volte il game design è tranquillamente all'altezza di giochi tripla AAA. Dove con game design intendo tutto ciò che definisce un gioco, dal gameplay alla trama passando per la soundtrack.
"Ben distinto" non significa inferiore...
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Valve fa giochi indie :asd:
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
amk
Lag? :asd:
"Questo gioco mi lagga"......gioco single player......
LAG viene spesso usato come problema generico di un gioco e spesso usato al posto di "FPS Drop".
Io per indie considero i giochi in cui il Dev. e il Pubblisher sono la stessa persona e non vi sono altri soggetti in ballo. Eccezione quando il Dev. è già un colosso affermato.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
A costo di essere banale, Indie per me è tutto quello che non è legato alle major.
Indipendentemente dal budget.
Con le dovute eccezioni che sono destinate ad aumentare, dal momento che anche le case produttrici di titoli cosiddetti AAA, stanno approntando (nel cinema è già una realtà) le "divisioni indie".
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Cinese
Dovremmo intenderci sulla denizione di indie.
Indipendente dal denaro altrui?
Indipendente dalle idee altrui?
Indipendente dalle tempistiche altrui?
Indipendente da cosa? Ne parliamo da anni, sulla IndieZone, sempre senza successo.
Ecco, hai dato una perfetta risposta/domanda sul perché lo considero un termine sempre più inutile. Nessuno sa più cosa significhi davvero né come e dove si applichi esattamente.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Bhe di norma "indipendente" riguarda sempre chi mette i soldi. Perché se io ti pago per un progetto insieme ai miei soldi ti becchi le mie idee/paletti e tempi di consegna.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Credo sia uno di quei termini che hanno senso nel momento in cui vengono adottati perché ci si trova ad identificare qualcosa di ben preciso, nato o comunque in fase di crescita in un certo periodo, poi con il passare del tempo ed il cambiamento del mercato, inizia a perdere i suoi tratti distintivi o ad essere utilizzato a sproposito.
Se fino a qualche anno fa aveva senso identificare un mercato indie, al momento è diventato molto più sfaccettato e, seppur ci siano titoli che possono rientrare effettivamente nella definizione, questa è diventata troppo generica perdendo la sua efficacia.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Credo sia uno di quei termini che hanno senso nel momento in cui vengono adottati perché ci si trova ad identificare qualcosa di ben preciso, nato o comunque in fase di crescita in un certo periodo, poi con il passare del tempo ed il cambiamento del mercato, inizia a perdere i suoi tratti distintivi o ad essere utilizzato a sproposito.
Se fino a qualche anno fa aveva senso identificare un mercato indie, al momento è diventato molto più sfaccettato e, seppur ci siano titoli che possono rientrare effettivamente nella definizione, questa è diventata troppo generica perdendo la sua efficacia.
Questo è dovuto anche al fatto che ora gli strumenti sono molto più fruibili rispetto a prima. Se fino a qualche anno fa sviluppare un gioco era (o considerato) complesso, ora questa paura è stata quasi eliminata, grazie anche al fatto che ad un certo punto abbiamo avuto qualcuno che, essenzialmente senza un soldo bucato e con grande coraggio, ha iniziato a produrre qualcosa di una certa qualità. La gente ha preso fiducia. Il problema, come hai detto tu, è che ora la definizione è abusata, anche per questione di marketing.
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Si, come dice te negli ultimi anni ci si è resi conto che, effettivamente, anche con pochi strumenti a disposizione oppure con concept non rivolti alla massa si può riuscire ad avere spazio, passata la paura ci si è buttati in massa nello sviluppo.
Quindi, oltre ad avere sviluppatori che lavorano effettivamente in un'ottica indie, ci si aggiungono quelli che semplicemente ci provano (qualcuno ci riesce magari, molti fanno solo aumentare le schifezze presenti su greenlight) e le major che si sono rese conto che giochi di un certo tipo possono avere la loro parte nel loro catalogo.
Di conseguenza magari ti ritrovi:
studio indipendente che fa un gioco "indie classico"
studio indipendente che fa un gioco "indie classico" ma che vende come un tripla A
studio indipendente che fa un gioco che sembra un tripla A
major che fa un gioco che sembra indie
e a quel punto non ci capisci più nulla :D
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Re: Ha più senso parlare di giochi "Indie"?
Perché non dovrebbe esserlo?