pane, grissino, cracker preferite
qual è il più sfizioso
ricordo anni fa prendevo quello che nel catalogo mulino bianco scopro chiamarsi granetti, talvolta al pomodoro ma che avevano la peculiarità di grondare olio
Visualizzazione Stampabile
pane, grissino, cracker preferite
qual è il più sfizioso
ricordo anni fa prendevo quello che nel catalogo mulino bianco scopro chiamarsi granetti, talvolta al pomodoro ma che avevano la peculiarità di grondare olio
In UK al Sainsbury's prendevo dei bread twists al gruviera e semi di papavero. Na roba allucinante, una scatola intera a spuntino andata :bua:
I Bibanesi.
Li portava un ragazzo di Mestre in appartamento a Bologna, quando la distribuzione fra supermercati era ancora un po' farlocca. Col metabolismo di un ventenne, ero capace di mangiarmene un pacco intero dopocena.
I Fagolosi
Li adoro, ne mangerei a quintali.
mah. nessuno
forse i TUC
Se parliamo di "sfizio", direi il brezel.
O i grissinoni con i semi di sesamo sopra.
Se parliamo di pane vero e proprio, la classica pagnotta semi integrale, la ciabatta o la baguette bella croccante.
E la pizza bianca alta, ovviamente.
Non so mai decidermi se un grissino è bene che sia duro da rompere e masticare o no, di sicuro non fanno male come un sacchetto di patatine fritte :bua:
Ho provato dei grissini fatti in casa perché era avanzato non so cosa in cucina, non erano venuti niente di che ma sapevano di naturale
è normale che non abbia mai saputo cosa siano? me ne rendo conto dopo aver cercato
A vedere l'immagine della confezione sento già il fastidio di avere briciole sparse sul tavolo
per quanto buoni, sempre pensato ci mettano chissà quale porcheria chimica per farli così gustosi
un po' come i Ritz
Brezel = Pretzel? Sbaglio o in Italia si fottesega mentre all'estero li consumano in maniera più normale?
Qualsiasi cosa al sesamo sì, abbastanza top. Credo siano molto sottovalutati i vari tipi di pane arabo, ma forse a me piacciono perché quelli nostri sono comuni.
Come prodotti industriali i Bibanesi sono una specie di droga.
A livello artigianale il pane tipo zoccoletti-ciabatta fatti bene sono una meraviglia, croccanti fuori, pieni e pastosi dentro.
Queste qua, di qualsiasi marca
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...223331122f.jpg
Basta che si spalmi sopra la nutella, va bene tutto
Non ricordo quelli del mulino bianco, io 25 anni andavo matto per un cracker all'aglio e pomodoro, ma ero piccino.
Non sono mai stato in England, ma ho assaggiato il loro pane e olio confezionato: praticamente una focaccia vecchia :uhoh:
Li mangiava mia nonno :rotfl:
Li faceva spedire dai parenti veneti, era un aperitivo, non ho mai capito se fosse un grissino corto o un cracker.
Io non sono tipo da dolci, ma ricordo gli incubi con le focaccine salate ripiene di nutella :cattivo:
Le ho comprate due volte, mi sentivo un criminale, da mangiare al posto della cena.
Lo sfilatino specialo
la baguette appena sfornata è imbattibile nei secoli
pane arabo, pizza bianca, LA PUCCIA PUGLIESE CHE TE LO DICO A FA
Il pane georgiano
http://georgiaonline.it/wp-content/u...gian-bread.jpg
Resta buono anche il giorno dopo e riempie in maniera incredibile. E costa un cazzo, tipo 15 cent l'uno.
tipo pan di via? :asd:
Ma non tascabile, sarà lungo 40 cm :asd:
Si, si può chiamare nei due modi :sisi:
Io il primo "vero" l'ho mangiato a Vienna (e vabbeh), poi ora si trova anche nell'angolo forno della lidl... non c'è ovviamente paragone con quelli viennesi, ma son buoni anche questi.
Con un bel salume vicino, ci sta :sisi:
Devo provare a farli a casa.
Altro pane sfizioso: carasau
Bello croccantino e saporito, cominci a staccarne qualche pezzo e senza neanche accorgerti ti sei spianato un disco intero
:asd:
Bobo ma sei negro che lo chiami bretzel? :uhm:
cmq ogni tipo di focaccia top
quel pane georgiano è fatto solo in georgia, quindi con chissà quale spazzatura gettata nel forno, o lo si trova facilmente dalle nostre parti? mai provato, è una specie di calzone :uhm: