OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Salve
Sto riprovando alcuni RPG vecchia scuola per riscoprire quello che mi affascinava di più dei titoli dei decenni passati.
The elder scrolls : Oblivion
Titolo secondo me invecchiato malissimo. Anche all'epoca ebbi l'impressione del "inutilmente vasto e completamente o quasi vuoto" Forse Beth voleva per certi versi ammaliare il pubblico con la vastità della mappa ma peccò a mio parere dei contenuti. Dopo oltre 15 anni credo sia tuttora una mezza delusione.
Change my mind :caffe:
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Karas
Salve
Sto riprovando alcuni RPG vecchia scuola per riscoprire quello che mi affascinava di più dei titoli dei decenni passati.
The elder scrolls : Oblivion
Titolo secondo me invecchiato malissimo. Anche all'epoca ebbi l'impressione del "inutilmente vasto e completamente o quasi vuoto" Forse Beth voleva per certi versi ammaliare il pubblico con la vastità della mappa ma peccò a mio parere dei contenuti. Dopo oltre 15 anni credo sia tuttora una mezza delusione.
Change my mind :caffe:
Sono entrato attratto da quel "Old Rpg" così in primo piano.
Poi ho visto "Oblivion".
Sono stato gabbato.
Io non lo considero affatto old school (ma vabbè, diciamo che può anche essere una questione di opinioni). Per il resto, Oblivion è un gioco fatto, secondo me, per poi darlo in pasto ai modder e riempirlo. Se lo giochi senza mod, può effettivamente risultare svilente (a quel punto, senza Mod, giocherei piuttosto Morrowind che, per me, resta siciuramente più affascinante).
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Litmanen
Sono entrato attratto da quel "Old Rpg" così in primo piano.
Poi ho visto "Oblivion".
Sono stato gabbato.
Io non lo considero affatto old school (ma vabbè, diciamo che può anche essere una questione di opinioni). Per il resto, Oblivion è un gioco fatto, secondo me, per poi darlo in pasto ai modder e riempirlo. Se lo giochi senza mod, può effettivamente risultare svilente (a quel punto, senza Mod, giocherei piuttosto Morrowind che, per me, resta siciuramente più affascinante).
Vabbe dai 15 anni sono parecchi, cmq le mod sostanzialmente non ti danno la sensazione "riempitiva" del mondo, non so come spiegarlo. Skyrim per esempio anche ha questa cosa ma molto meno presente. Sarà che la tecnologia era piu sviluppata rispetto agli anni di Oblivion.
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Oblivion e "vecchia scuola" assieme fan sanguinare gli occhi. (e volendo guardare pure oblivion ed rpg, ma lì si spalanca l'abisso).
.. cmq io il mese scorso dopo 32 anni esatti di tentativi ho finalmente finito The Magic Candle 2 :D per poi farmi anche The Magic Candle 3 e Bloodstone (il prequel della serie uscito dopo il 3). Alla fine ero quasi commosso.
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Perchè sei troppo giovane.
Ti consiglio questo:
https://crpgbook.wordpress.com/
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
old rpg e oblivion :bua:questi giovincelli d'oggi
e io pensavo che si parlasse di ultima o wizardry
minimo devi partire dal 1978, Karas quanti anni avevi? :lul::asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
la bibbia :sisi:
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Mi sento orribilmente vecchio.
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
rpg old school
"un gioco in 3d bello col pippotto"
old school è tipo daggerfall o proprio baldur's gate 1
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
O la serie Ultima, peccato abbiano tirato via l' 8 e il 9
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ossessione
rpg old school
"un gioco in 3d bello col pippotto"
old school è tipo daggerfall o proprio baldur's gate 1
Ma facciamo i primi Ultima ed i Silver/Gold box SSI :D
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
O la serie Ultima, peccato abbiano tirato via l' 8 e il 9
Da dove li han tirati via?
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Brunitius
Da dove li han tirati via?
Nel senso che sotto pressioni del publisher han dovuto farli uscire in fretta e furia, soprattutto sul 9, dove Garriot aveva in mente qualcosa di più grosso
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
Nel senso che sotto pressioni del publisher han dovuto farli uscire in fretta e furia, soprattutto sul 9, dove Garriot aveva in mente qualcosa di più grosso
Bhè Ultima 8 a me piacque, e tecnicamente era mostruoso (e mostruosamente pesante) all'epoca. Il disastro l'han combinato con Ascension.
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
L'8 piacque parecchio anche a me. Il 9 era un disastro di bug ma poi lo sistemarono, visto con gli occhi di oggi fa ridere ma all'epoca ricordo diversi rotolamenti di mascelle.
Giusto un paio di giorni fa ho provato Ultima Underworld in unity, giocabile dall'inizio alla fine, qualche bug ma niente male.
https://www.youtube.com/watch?v=4DZj3eWP9cw
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Sull' 8 è stata poco soprattutto apprezzata la rimozione del party. Ci fu anche la polemica del simbolo "satanico" in copertina, per cui dovettero metterci in seguito un appunto sul significato esoterico del pentacolo.
Circolava una stesura della trama originale del 9, meccaniche di scelte e conseguenze, inoltre era previsto anche un party, un vero peccato.
Gli underworld devo provarli, mi pare di averli da anni in libreria
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Oblivion non è old school però ora che ci penso sono passati quasi 17 anni dalla sua uscita. Mi sembra ieri, e mi sento vecchio. :bua:
Più che essere invecchiato male, è proprio nato male: da alcuni difetti macroscopici a errori di game design degni di uno stagista in ostetricia (il sistema di autolivellamento dei nemici è completamente rotto, rende il gioco impossibile da proseguire già dopo pochi livelli a meno di non abbassare progressivamente lo slider della difficoltà). NPC dai visi bruttissimi (per crearti un PG un minimo accettabile c'era da perdere ore), radiant AI affascinante ma sostanzialmente inutile ai fini del gioco. Dialoghi talvolta imbarazzanti, apprezzabile il doppiare tutti ma se hai una squadra di 7 doppiatori per fare 800 NPC forse è il caso di rinunciare a Sean Bean e Patrick Stewart e assumere qualcuno in più.
Poi vabbè, gli Oblivion Gates (:uhoh:) e il rinnegare lo spirito storico dei TES ("questo è quello che dovresti fare, però fai un po' quello che vuoi" ) già nella prima mezz'ora (dove ti viene irrealisticamente affidato l'Amulet of Kings e instillato senso di urgenza).
Certo la prima panoramica appena uscito dalle fogne mi ha tolto il fiato (uno dei momenti migliori di sempre, videoludicamente parlando). Alcune quest line sono scritte decisamente bene (la Dark Brotherhood, la gilda dei ladri) e anche la main quest non è malvagia (se togliamo i già citati Oblivion Gates).
Poi c'è anche da dire che le due espansioni sono ottime (soprattutto Shivering Isles).
Poi se sia un RPG o meno è un po' come discutere del sesso degli angeli. Secondo l'ortodossia ufficiale no, ma ormai fanno passare per RPG pure i Dark Souls quindi credo che Oblivion sia un problema relativo.
Ovviamente parlo del Vanilla, eh, se cominciamo coi mod possiamo capovolgere tutto ma non sono mai stato appassionato di mod, al massimo qualche total conversion.
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Oblivion lo presi praticamente appena uscito su PC.
Visivamente era molto bello ed evocativo, ma il combat, le quest e tutto il resto non mi avevano preso tanto... ad un certo punto era sopraggiunta la noia, ricordo che nello svuotare le tasche del mio persoanggio persi una chiave fondamentale per una quest, finita glitchata dentro ad un muro, ho piantato li tutto non l'ho più ripreso. :asd:
E' proprio una formula di rpg che non mi è mai piaciuto.
Riguardo al discorso old-school, per me rigiocare adesso roba rpg pre 1998 è masochismo.
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
.
Gli underworld devo provarli, mi pare di averli da anni in libreria
Capolavori.
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
Riguardo al discorso old-school, per me rigiocare adesso roba rpg pre 1998 è masochismo.
Dipende cosa vai a pescare. Ci sono giochi ancora oggi che si lasciano tranquillamente giocare e ci sono quelli invecchiati male ma già ostici all'epoca.
Re: OLD RPG - Il topic dei nostalgici
Approfitto per chiedere:
sto giocando a Pentiment e ho avuto conferma che alla fine, a me, della grafica e di tutto il resto interessa poco, mi interessa che un gioco sia effettivamente GDR con scelte, trame adeguate, personaggi che cambiano atteggiamento in base alle scelte fatte e comunque il non dover per forza "livellare uccidendo i mostri" etc etc.
Detto ciò, gli Ultima (nelle diverse varianti) e anche i "The Magic Candle" che citava Darkless, precursori dei vari Elder Scrolls, che tipologia di Gdr sono?
Io, ad esempio, ho abbandonato Morrowind (per quanto lo adori) perché alla fine estremamente dispersivo e poco attraente se non cerchi solo paesaggi mozzafiato e dungeon da esplorare per il gusto di uccidere gente. Daggerfall, fondamentalmente, stesse sensazioni, anche se un po' più limitate rispetto a Morrowind (per assurdo, lo trovo più Rpg di Morrowind).
Voi come li rapportereste a questi (non è una comparazione sulla qualità, conosco già la risposta, ma sullo stile di gioco)?