Fastweb e server casalingo
Riposto paro paro quanto ho scritto su reddit che prima risolvo meglio è :bua:
Sto avendo un problema che potrebbe essere causato da fastweb ma forse no.
Di recente ho comprato un minipc per farci sostanzialmente 3 cose: download/upload di notte a costi bassissimi, server jellyfin e server di gioco per me e qualche amico.
Il problema che stiamo notando è che sembra non sia possibile accedere al server tramite l'indirizzo ip mio se non tramite hamachi (il che è un problema, dato che la versione free da reti da 4 utenti ed 1 di questi è già il miniserver).
Non è che io sia na cima in termini di conoscenze di rete, però la situazione è questa (tutti gli indirizzi sono chiaramente non veri ma servono per fare degli esempi):
Sto usando simple web server per testare il funzionamento delle porte online. Ho messo una pagina index ed avviato il server aprendo una porta che chiameremo 9999. Ora, se dal miniserver scrivo localhost:9999 o 127.0.0.1:9999 funziona tutto solo dal miniserver (e fin qui grazie, graziella e graziealca').
Dal pc fisso posso ovviamente scrivere 192.168.1.75:9999 e vedere il tutto funzionare anche da la perché ovviamente è l'indirizzo del minipc con la porta dedicata.
Adesso però vorrei mandare tutto online. Ipotizziamo che il mio indirizzo ip esterno sia 85.69.74.12 verificato con whatsmyip . Se provassi ad inserirlo dal browser seguito da :9999 non si connette a niente. Ho provato ad abilitare il DMZ, mi viene dato un indirizzo ip dicendomi però che il dispositivo dovrebbe avere un indirizzo statico.
Se uso quell'indirizzo (senza porte) mi manda alla configurazione del router. Se aggiungo le porte non va da nessuna parte.
Ora, io vorrei fare in modo che i miei amici possano collegarsi ai vari server di gioco che apro inserendo un ip senza aver la necessità di installare hamachi. Ho letto che la situazione potrebbe risolversi richiedendo un ip statico ed infatti ho provato a parlarne con Fastweb per poi scoprire che non ci sarebbe modo di tornare indietro.
Non so fino a che punto un indirizzo statico possa aiutarmi, sinceramente. Non sarebbe un problema notificare i miei amici che l'indirizzo è cambiato, mi basterebbe solo permettere loro di connettersi e mi piacerebbe tenere l'ip dinamico.
Qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi perché il tutto non va? :uhm:
Re: Fastweb e server casalingo
Re: Fastweb e server casalingo
a che pro tornare indietro dopo che ottieni l'ip statico?
cmq quella è la via per accedere da remoto alla tua rete
senza ip statico devi far comunicare le porte esterne con quelle interne, questo lo fai fare al modem (non ricordo quanto sia funzionale il nexxt di fastweb)
prova a chiedere a vittorio.75 :uhm:
Re: Fastweb e server casalingo
Re: Fastweb e server casalingo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
a che pro tornare indietro dopo che ottieni l'ip statico?
cmq quella è la via per accedere da remoto alla tua rete
senza ip statico devi far comunicare le porte esterne con quelle interne, questo lo fai fare al modem (non ricordo quanto sia funzionale il nexxt di fastweb)
prova a chiedere a vittorio.75 :uhm:
quindi sarei obbligato :uhm:
intanto provo con zerotier e in caso amen :boh2:
Re: Fastweb e server casalingo
non ci vedo alcun problema :uhm:
Re: Fastweb e server casalingo
Ti serve una sorta di redirect a dns dinamico tipo https://www.noip.com/free . Li usavo decenni fa, ce ne saranno altri sicuramente. Praticamente associa il tuo indirizzo dinamico ad un nome dns e lo aggiorna quando necessario (a parte di installare la loro applicazioncina sul server, altrimenti devi aggiornare a manina). Oppure si, indirizzo statico e port forwarding.
Re: Fastweb e server casalingo
La rete Fastweb è sotto NAT quindi non raggiungibile dall'esterno.
Se ho capito bene leggendo in giro puoi richiedere un ip pubblico statico, una volta ricevuto non puoi più ritornare indietro.
Re: Fastweb e server casalingo
Qualche anno fa mi toccó scappare a gambe levate da Fastweb perché di punto in bianco inizió a bloccarmi la vpn aziendale, così debbotto senza senso.
Ovviamente l’assistenza non cavó un ragno dal buco ed allora ciaone.
Re: Fastweb e server casalingo
vabeh, alla fine abbiamo provato quel not hamachi da 10 persone e funziona, direi che posso ritenermi soddisfatto anche così
sinceramente vorrei tenermi l'ip dinamico :sisi:
Re: Fastweb e server casalingo
Re: Fastweb e server casalingo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Krys
Riposto paro paro quanto ho scritto su reddit che prima risolvo meglio è :bua:
Sto avendo un problema che potrebbe essere causato da fastweb ma forse no.
Di recente ho comprato un minipc per farci sostanzialmente 3 cose: download/upload di notte a costi bassissimi, server jellyfin e server di gioco per me e qualche amico.
Il problema che stiamo notando è che sembra non sia possibile accedere al server tramite l'indirizzo ip mio se non tramite hamachi (il che è un problema, dato che la versione free da reti da 4 utenti ed 1 di questi è già il miniserver).
Non è che io sia na cima in termini di conoscenze di rete, però la situazione è questa (tutti gli indirizzi sono chiaramente non veri ma servono per fare degli esempi):
Sto usando simple web server per testare il funzionamento delle porte online. Ho messo una pagina index ed avviato il server aprendo una porta che chiameremo 9999. Ora, se dal miniserver scrivo localhost:9999 o 127.0.0.1:9999 funziona tutto solo dal miniserver (e fin qui grazie, graziella e graziealca').
Dal pc fisso posso ovviamente scrivere 192.168.1.75:9999 e vedere il tutto funzionare anche da la perché ovviamente è l'indirizzo del minipc con la porta dedicata.
Adesso però vorrei mandare tutto online. Ipotizziamo che il mio indirizzo ip esterno sia 85.69.74.12 verificato con whatsmyip . Se provassi ad inserirlo dal browser seguito da :9999 non si connette a niente. Ho provato ad abilitare il DMZ, mi viene dato un indirizzo ip dicendomi però che il dispositivo dovrebbe avere un indirizzo statico.
Se uso quell'indirizzo (senza porte) mi manda alla configurazione del router. Se aggiungo le porte non va da nessuna parte.
Ora, io vorrei fare in modo che i miei amici possano collegarsi ai vari server di gioco che apro inserendo un ip senza aver la necessità di installare hamachi. Ho letto che la situazione potrebbe risolversi richiedendo un ip statico ed infatti ho provato a parlarne con Fastweb per poi scoprire che non ci sarebbe modo di tornare indietro.
Non so fino a che punto un indirizzo statico possa aiutarmi, sinceramente. Non sarebbe un problema notificare i miei amici che l'indirizzo è cambiato, mi basterebbe solo permettere loro di connettersi e mi piacerebbe tenere l'ip dinamico.
Qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi perché il tutto non va? :uhm:
hai fatto la nat sul router?
devi dire al firewall/router che la porta 9999 esterna la deve indirizzare verso l'ip interno, stessa porta
ovvero gli dici che 85.69.74.12 porta TCP/UDP9999 la deve girare su 192.168.1.75 TCP/UDP9999
e la regola inversa, ovvero che 192.168.1.75 può uscire con la porta 9999 (se sta in DMZ non serve)
Re: Fastweb e server casalingo
Ma a parte tutto, dal router ha indirizzato la porta 9999 all'IP del miniPC?
Perchè se con l'IP esterno raggiungi la pagina del router ma non le altre cose significa che non stai inoltrando le porte e tutte le richieste muoiono al router
Re: Fastweb e server casalingo
Port forwarding nel router per la porta 9999 + dyndns e/o noip , uno dei due ha il free tier.
IP statico mi sa che ti toccherebbe pagarlo in più no? :uhm: con la scarsita di IP che c'è
Re: Fastweb e server casalingo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
IP statico mi sa che ti toccherebbe pagarlo in più no? :uhm: con la scarsita di IP che c'è
no è gratis con fastweb
non c'è scarsità perchè l'ip ce l'hai a prescindere
Re: Fastweb e server casalingo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ma a parte tutto, dal router ha indirizzato la porta 9999 all'IP del miniPC?
Perchè se con l'IP esterno raggiungi la pagina del router ma non le altre cose significa che non stai inoltrando le porte e tutte le richieste muoiono al router
HAI LETTO IL MIO POST, T.d.M.?
Re: Fastweb e server casalingo
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
HAI LETTO IL MIO POST, T.d.M.?
Ovviamente no, è già tanto che non sei in ignore automatico
Re: Fastweb e server casalingo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Port forwarding nel router per la porta 9999 + dyndns e/o noip , uno dei due ha il free tier.
IP statico mi sa che ti toccherebbe pagarlo in più no? :uhm: con la scarsita di IP che c'è
Si, perché Fastweb fa una rete virtuale privata per risparmiare gli IP. è sì pubblico ma condiviso vai a vedere con chi. Devi farti dare l'IP Fisso...ho fatto lo stesso io con la LTE di TIM (unica che raggiunge i 30Mb in campagna). Digli che hai videosorveglianza e devi controllare dal cell le videocamere...
Re: Fastweb e server casalingo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Port forwarding nel router per la porta 9999 + dyndns e/o noip , uno dei due ha il free tier.
IP statico mi sa che ti toccherebbe pagarlo in più no? :uhm: con la scarsita di IP che c'è
Se ha l'IP statico dyndns non serve a niente se non per un qualcosa di più mnemonico, ma con quello che costano i domini ad oggi non starei a sbattermi, tanto vale comprare pippopluto.xyz a 5€ l'anno così ti fai tutti i sottodomini che vuoi e tramite nginx reverse proxy punti ognuno di questi verso un servizio interno, così eviti anche di dare i numeri delle porte alla gente e apri solo la 80
Re: Fastweb e server casalingo
pippopluto.xyz non va bene. è stato già preso.
da me.