Visualizzazione Stampabile
-
Power Line
In poche parole, streammo quotidianamente il pc fisso sulla tv nella stessa stanza tramite lo Steam Link, non sta dando problemi via wi-fi, però stavo facendo un pensierino di andare via cavo.
Le alternative sono:
-Tirare un cavo ethernet schermato, che lo farei passare nella guaina (vuota) della presa dell'antenna. Dovrebbe essere fattibile ma non ho ancora provato a farci passare niente quindi potrei trovarmi qualche sorpresa.
-Power Line
Quindi domande sulla Power Line:
Com'è? Su un impianto recente (circa 10 anni) come sono le prestazioni rispetto al cavo ethernet? Perde qualcosa? Quanto? È una perdita apprezzabile?
-
Re: Power Line
Io feci delle prove lo scorso autunno... una merda unica: 3-4MB/s.... due prese nella medesima stanza.
-
Re: Power Line
Quanti anni ha l'impianto?
-
Re: Power Line
I cavi una ventina, ma non è robaccia.
Le prese molto più recenti perché sostituite col doppio passo.
-
Re: Power Line
Per quella che è la mia esperienza con i powerline non ho perso nulla.
16 mb sul router e 16 mb sulla powerline nell'altra stanza dove tengo il pc.
Dipende molto dall'impianto elettrico.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Re: Power Line
-
Re: Power Line
Citazione:
Originariamente Scritto da
Back to the origin
Per quella che è la mia esperienza con i powerline non ho perso nulla.
16 mb sul router e 16 mb sulla powerline nell'altra stanza dove tengo il pc.
Dipende molto dall'impianto elettrico.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
16 Mbit? Non hai perso nulla rispetto l'ADSL?
Peggio che a me.
Io faccio 3-4MB, ~30Mb.
Per un collegamento ADSL è bene, ma per una rete locale... è una merda.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
http://www.tp-link.it/products/detai...specifications
http://www.tp-link.it/products/detai...specifications
Mi sembra solo che il secondo consumi meno: 3.2W vs. 2.13W.
-
Re: Power Line
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Gee faccio sempre confusione con i termini, però sii elastico e cerca di capire. :asd:
Io ho infostrada 20 mb, reali 16 mb, provati sia su speednet che su steam (che mi segnala 1000 sarcazzo tu sai a cosa si riferisce) sia su un torrent di prova che uso abitualmente per i testa (che mi segna 2mb sarcazzo, avrai capito che sti termini non mi entrano in testa)
La cosa inequivocabile però è che sullo stesso portatile ottengo gli stessi risultati sia che colleghi il notebook direttamente al router sia che lo colleghi al powerline nell'altra stanza.
Capisco la tua diffidenza visto che ti sei trovato male, però metti in conto che parecchia gente non ha avuto nessun tipo di problema.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Re: Power Line
A me l'ADSL va a 14Mb/s quando va bene... ma il punto non è la velocità di internet, ma quella della velocità della rete locale.
Tra i PC che ho in casa sposto la roba a passa 300Mb/s col WiFi ed a 1Gb/s con l'ethernet.
Non superare i 30Mb/s col powerline è ridicolo... soprattutto perché lo spacciano da 500Mb/s.
-
Re: Power Line
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
A me l'ADSL va a 14Mb/s quando va bene... ma il punto non è la velocità di internet, ma quella della velocità della rete locale.
Tra i PC che ho in casa sposto la roba a passa 300Mb/s col WiFi ed a 1Gb/s con l'ethernet.
Non superare i 30Mb/s col powerline è ridicolo... soprattutto perché lo spacciano da 500Mb/s.
Ah ok, io parlavo di internet, probabilmente avevo capito male.
Manco saprei farla una rete locale per fare una prova. :asd:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Re: Power Line
Uso Powerline, quelli che hai linkato te peraltro (non ricordo quale modello preciso, sono uno l'evoluzione dell'altro, ma comunque TPLINK nano) e proprio per lo Steam link oltre che per passare la connessione dal router in sala a quello in camera, nessun problema e nessun rallentamento, gioco in salotto esattamente come se fossi in camera mentre prima, nonostante il wireless a 5GHZ, qualche blocco durante lo streaming c'era :sisi:
Ricapitolando:
- router in sala con connessione ADSL in ingresso
- un cavo verso Steam link e un cavo powerline
- powerline in camera che va all'ingresso WAN del secondo router
- da questo router connessioni ai 2 PC
Gestisce il tutto senza alcun problema :sisi:
-
Re: Power Line
http://i.imgur.com/jOa0ZwK.png
Speedtest da pc (soggiorno) a nas (mansarda) collegati tramite powerlink Netgear PL1000-100PES; impianto elettrico non recentissimo.
Lo utilizzo per streaming dal nas ad un box android con la app "Kodi": vedo film in FullHD (~10GB) senza la minima incertezza; avendo solo TV in HD, non ho provato a risoluzioni maggiori.
Non posso tirare un cavo dalla mansarda al soggiorno, e con il WIFI ero sempre in "buffering"; per l'utilizzo che ne devo fare sono soddisfatto, poi se si considera che lo vendono per "Gigabit" e non arriva a 100Mbs...
Insomma, non si può certo definire una soluzione performante.
-
Re: Power Line
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Uso Powerline, quelli che hai linkato te peraltro (non ricordo quale modello preciso, sono uno l'evoluzione dell'altro, ma comunque TPLINK nano) e proprio per lo Steam link oltre che per passare la connessione dal router in sala a quello in camera, nessun problema e nessun rallentamento, gioco in salotto esattamente come se fossi in camera mentre prima, nonostante il wireless a 5GHZ, qualche blocco durante lo streaming c'era :sisi:
Ricapitolando:
- router in sala con connessione ADSL in ingresso
- un cavo verso Steam link e un cavo powerline
- powerline in camera che va all'ingresso WAN del secondo router
- da questo router connessioni ai 2 PC
Gestisce il tutto senza alcun problema :sisi:
Ottimo ottimo, pure io sto usando la wifi a 5ghz al momento. Per ora non mi ha dato problemi e comunque usavo roba leggera, ma almeno con la power line non mi faccio problemi e mi evito qualche scocciatura che la wifi mi fa ogni tanto (non la trova o si attaccava a quella del vicino)
-
Re: Power Line
I power line vanno benissimo, ho una banda pulita di 500 mb/s con apparati di 3 anni fa e penalità di latenza di 2-3ms rispetto al cavo tradizionale. Serve l'accortezza di collegarli direttamente alla presa della parete (evitare multipresa specie se con interruttore) e verificare che tra i 2 trasmittitori non siano presenti interruttori differenziali nell'impianto elettrico domestico.
-
Re: Power Line
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
I power line vanno benissimo, ho una banda pulita di 500 mb/s con apparati di 3 anni fa e penalità di latenza di 2-3ms rispetto al cavo tradizionale. Serve l'accortezza di collegarli direttamente alla presa della parete (evitare multipresa specie se con interruttore) e verificare che tra i 2 trasmittitori non siano presenti interruttori differenziali nell'impianto elettrico domestico.
Infatti stavo pensando a quanto potrebbero influire la prese multiple, purtroppo almeno una tripla la devo sempre mettere.
-
Re: Power Line
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
I power line vanno benissimo, ho una banda pulita di 500 mb/s
Ti viaggia effettivamente a ~60MB/s?[
-
Re: Power Line
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Infatti stavo pensando a quanto potrebbero influire la prese multiple, purtroppo almeno una tripla la devo sempre mettere.
La tripla non è un problema, sono i multipresa con l'interruttore on/off che interferiscono, o quelli con i fusibili di protezione.
-
Re: Power Line
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Infatti stavo pensando a quanto potrebbero influire la prese multiple, purtroppo almeno una tripla la devo sempre mettere.
Io ho una tripla da cui escono Powerline da una parte e ciabatta dall'altra, nessun problema :sisi:
-
Re: Power Line
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ti viaggia effettivamente a ~60MB/s?[
Mi viaggia stabilmente a 56mb/s con un impianto elettrico fatto 10 anni fa.
In realtà ho un sistema abbastanza complesso che si basa su questi power line, in pratica abito nell'appartamento a fianco ai miei genitori, i quali hanno un abbonamento adsl e dai quali ho installato un router ASUS RT-AC68U. La rete wireless del router a 2.4ghz l'ho riservata ai client del loro appartamento (smarthphone, pc, tablet, sky) mentre quella a 5ghz l'ho riservata a me, infatti nel corridio ho un accesspoint AC asus che si limita a ricevere la rete 5ghz (in modalità wifi adapter) nel punto in cui arriva il segnale più forte (ci sono un paio di pareti da superare) e "spara" all'interno di un POE che a sua volta gira la rete tramite altri 3 POE: al mio access point N 2.4ghz per i client wireless del mio appartamento + al mio switch nello studio dove ho collegato i PC fissi + smarttv e decoder sky.
Con tutto questo giro, lato WAN perdo circa 2-4ms di latenza (pingo il router a 2-4ms), mentre lato rete interna non ho alcun problema. Quanto ho installato il tutto, feci delle prove e spostando un file molto grande dal mio pc fisso ad un notebook wireless connesso alla mia rete wifi e a 1 metro dall'accesspoint, andava a 56mb/s. Ora, visto che sia il segnale AC che quello del POE sono nominali a 500mbs, significa che entrambi stavano andando bene visto che teorici sono 62mb/s
-
Re: Power Line
Beh credo sia la prima volta che leggo di qualcuno a cui va così bene...