Genere: Action
Sviluppatore: DICE
Publisher: Electronic Arts
Data di uscita: 9 giugno 2016
Multiplayer: No
PEGI: 16
Sito ufficiale: http://www.mirrorsedge.com/
Visualizzazione Stampabile
Genere: Action
Sviluppatore: DICE
Publisher: Electronic Arts
Data di uscita: 9 giugno 2016
Multiplayer: No
PEGI: 16
Sito ufficiale: http://www.mirrorsedge.com/
Bravo!
Hype a paletta, ho amato e amo Mirror's Edge, a mio avviso uno dei giochi più rivoluzionari degli ultimi 10 anni, peccato non sia stato compreso :sisi:
il primo non l'ho giocato, ma se non sbaglio era a corridoi. questo secondo sara' piu' open world?
Mboh, a me il primo dopo un paio di ore aveva stufato, e mi dava l'impressione di essere anche un videogioco commissionato da un gruppo di femministe frustrate. :asd:
Se anche in questo episodio non inseriscono almeno un 20\30% di poliziotti femmine da menare oppure un PG maschio non lo prendo nemmeno in considerazione.
Avresti potuto giocarci un altro paio di ore per portarlo a termine, che tanto dura uno sputo. :asd:
Il primo l'ho visto più che altro come un progetto sviluppato nei ritagli di tempo in pausa pranzo, tra un Battlefield e l'altro. Molte idee interessanti ma pochi contenuti. Speriamo bene per questo seguito/reboot.
Mi stai dicendo che ero arrivato quasi a metà gioco? :rotfl:
nice :asd:
All'epoca lo inizia e finii in un pomeriggio, vedi te. :asd:
Ma sono l'unico che ha impiegato più di quattro ore a finirlo il primo? :asd:
Sinceramente non ricordo quanto ci misi, ma non era nolto di più effettivamente :asd:
Finito in un pomeriggio :asd: Spero non lo abbiate comprato a prezzo pieno :asd:
E niente, allora anche questo se arriva a 6 ore è già assai.
Lo presi con l'Humble Bundle Origin, se l'avessi comprato a prezzo pieno mi sarei incazzato a mostro. :asd: 50 euro per quattro ore, ma che scherziamo. :asd:
io l'ho finito due volte, su 360 in circa 5 ore e su pc alla seconda run (anni dopo) a 4
e su 360 lo presi al lancio, ma sapevo che era cortissimo, però mi attirava troppo
in compenso la chiave di steam me la regalò un tipo di un forum
Avevo letto in rete un'intervista ad un membro (o ex membro, non ricordo) dei DICE sulla questione.
Il tizio aveva ammesso più o meno velatamente, che il progetto nelle intenzioni degli sviluppatori doveva essere qualcosa di più di quello che effettivamente fu poi prodotto.
L'errore, stando a quanto ricordo di aver letto, fu di parlarne (l'idea era quella di una realizzazione sicuramente post Battlefield), con il management EA in piena fase di sviluppo di BF3.
Insomma pare (e non si fa fatica a crederlo :asd:), che fu la stessa mamma EA ad imporre la release del titolo "prima di subito" per "riempire" l'attesa di Battlefield 3. Titolo che stava (per gli standards di EA) "andando un po' lungo" come tempi.
Nella stessa intervista, a domanda sul perchè dello sviluppo con un engine non proprietario, sempre il tizio affermò che l'80% delle risorse dello studio era impegnata con BF3 appunto, e parallelamente con il Frostbite 2, non ancora del tutto rilasciato.
Da qui la decisione di utilizzare in licenza l'UE3, considerato dai DICE, il più adatto.
La cosa che fa sorridere, è che uscito il titolo (che ho apprezzato nonostante tutto: non male per essere stato realizzato in fretta e furia e con risorse esigue), considerato il discreto successo e la richiesta da parte della community di un sequel, EA (non DICE) si trincerò dietro un generico "Non si farà dal momento che le vendite totali sono state inferiori rispetto a quanto previsto inizialmente".
Salvo poi proporre oggi il reboot, che dovrebbe (è un' idea mia, eh ) essere ciò che i Dev. volevano mostrarci sin dall'inizio.
Vediamo.
La mancanza di autocontrollo a fronte di un hype fuori scala, ha fatto sì che l'abbia in preorder.
Non nego che mi è piaciuto molto, nonostante tutte le piccole magagne elencate nei post; che effettivamente, ci sono.
quando si parla di EA non mi meraviglio di niente, neanche se iniziazzero a sacrificare i figli dei dipendenti a Cthulhu :bua:
Nuovo trailer
https://youtu.be/vOe3ik_RViE
Iscrizioni per la closed beta
http://www.mirrorsedge.com/news/anno...st-closed-beta
:alesisi:
Sol che non mettano Asia Argento a doppiare Faith :fermosi:, mi sta bene tutto
ho amato il primo :sisi: che mi sono goduto con calma facendo una sola missione al giorno :asd: adoro lo stile grafico di questo gioco e la sua colonna sonora :sisi: aspetto da tempo il secondo capitolo :D
Iscritto per la closed beta, speriamo non sia l'ennesimo gioco rovinato da EA :sisi:
io dai trailer la vedo luminosa francamente
Io ho provato il gioco alla gamesweek e posso dire che di sostanza almeno in apparenza ce n'è tanta.
La grafica dei filmati che vedete nel trailer sono in real time.
E' diventato un open world (non credo molto vasto vedendo la mappa), ma la storia che vi sta dietro è parecchio sviluppata e aggancia diversi personaggi e fazioni.
Il gioco è rimasto pressochè quello del primo, con forse una sensazione di parkour meno paurosa nei salti, però il senso di vomito per qualcuno non abituato al tipo di soggettiva molto mossa, rimane (io un pò l'ho sentito).
Quindi siete avvisati. Se a qualcuno ha dato un pò fastidio le sessioni prolungate del primo, potrebbe accadere anche qua.
Lo aspetto con un certo hype e sto considerando la collector :sisi:
spedito con ricevuta di ritorno
Aggiungiamo hype all'hype :alesisi:
https://soundcloud.com/hybridtwo/mir...talyst-trailer
scusate ma la beta a cosa servirebbe? :uhm: cioè non è un single player? di solito la beta può servire per i bilanciamenti nel multi, ma in single di solito il controllo qualità se lo riescono a fare internamente le varie software house :uhm: magari questo giro non hanno voglia di farselo da solo o vogliono pompare l'hype..
Forse c'è una specie di multi cooperativo.
Hanno aperto una pagina riguardante il gameplay sul sito :sisi:
http://www.mirrorsedge.com/gameplay
https://youtu.be/ekYaM2sLJ24
https://youtu.be/evt9bDMAxIk
Info sulla closed beta.
Citazione:
The Mirror’s Edge™ Closed Beta features:
- 4 missions of the Single Player Campaign.
- Side missions that will be available while free roaming the city.
- For the first time in Mirror’s Edge, you will also be able to test out our new Social Play feature set by creating time trials and challenge your friends.
Quando ci sarà la beta?
https://youtu.be/fw_iikaH8b8
Da qui all'uscita :sisi:....:asd:
Ancora non si sa ma non dovrebbe essere lontana.
Sono veramente molto interessato a questo gioco. Spero riesco a sviluppare ed espandere l'idea del primo che già mi piacque molto. :sisi:
http://www.mirrorsedge.com/story
Gli screen della city :pippotto:
ma si potra' anche scendere per le strade?
Closed beta al 22/23 Aprile
http://www.mirrorsedge.com/news/beta-date-announce
Social missioni paiono interessanti
https://www.youtube.com/watch?v=dm0H-v3P0Zw
Gameplay di Jackcoso
https://www.youtube.com/watch?v=2FSrXGCsr2o
Primi dodici minuti di gameplay
http://me.ign.com/en/videos/118146/v...-edge-catalyst
è tutto molto :nerd:
Il gioco spacca ragazzi, ve l'avevo detto che l'avevo provato in fiera l'anno scorso.
Anche graficamente è una delle cose tecnologicamente migliori che c'è in giro.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Bisogna vedere anche come si sviluppa il gioco dopo un pò di ore. Open World finisce con l'essere ripetitivo se non ci sono missioni secondarie di un certo spessore da svolgere - e Witcher 3 esaurite le secondarie "importanti" diventava ugualmente un distruggi covo mostri etc, infatti tirai subito dritto per la main quest.
Immagino già la roba che piazzeranno nella city per "riempire" lo scenario: time trial, raccogli pacchetti, gare tra runner's, sconfiggi il checkpoint soldati etc. L'unica salvezza è una storia principale che non duri 4 ore e sia narrata bene.
ma si puo' scendere pure in strada? (non penso, ma chiedo lo stesso :asd:)
https://www.youtube.com/watch?v=ZAZny6pPwJk
La visione del runner mi pare fin troppo invesiva rispetto al precedente, fortuna è disattivabile anche qui :sisi: