Io purtroppo ho un metro di giudizio falsato :smuggeek:
Visualizzazione Stampabile
Io purtroppo ho un metro di giudizio falsato :smuggeek:
22 mi pare
sì, ma sono stato un pessimo studente :asd:
all'epoca mi pare 26
27 a giurisprudenza, 30 a lettere
Io ho 26, non ci sto capendo un cazzo e dopo ogni esame mi dimentico pure come mi chiamo. E impegno 0, non ho seguito nessun corso per nessun esame.
E mi starebbe pure bene, ma tutti i professori all'esame mi dicono che merito di più. Il problema è che ho sempre avuto buoni voti a scuola senza studiare perchè mi ricordavo la lezione del prof, adesso all'università non posso seguire le lezioni per una questione di propedeuticità, quindi ho 2 problemi:
1) non so se effettivamente ho studiato bene oppure mi è andata di culo
2) per avere voti migliori devo farmi il mazzo, non potendo seguire
meglio una buona media o una laurea veloce? :uhm:
ancora??? :asd:
meglio entrambe?
Dipende, se hai una media di merda ed un voto finale basso potresti vedersi preclusi dei concorsi pubblici. Dipende anche da che studi
io per ora ho 25, mi devo impegnare di più :uhm:
28 con prospettive di salita.
la cosa buffa è che con la stessa media a scienze politiche mi sono laureato con 106, a medicina arrivo tranquillissimamente al 110L :rotfl:
29
Io so solo che sono uscito con 96
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
29,7(2)
cosa voto?
Io con 99 credo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cazzo ricorda
dipende anche dal tipo di università.
Tipo ingegneria anche una media sul 27/28 è ottima e un fico di dio
Una facoltà umanistica voti sul 27/28 invece sei un po' un coione
Ma è vero che se fai la magistrale conta solo il voto della magistrale? :uhm:
mi pare che fossi intorno al 28,6, ma solo perché le lodi non valevano un cazzo; fossi andato in cattolica o in bocconi avrei avuto una media superiore ai 30/30 :asd:
anche da me le lodi nn valevano un cazzo, anzi credo non esistessero nemmeno. a lettere invece c'erano in qualche esame ma non le ho mai prese anche perche' non frequentavo o meglio andavo ma il piu' delle volte fumavo i cannoni nel cortile
ancora a perdere tempo facendo finta di studiare invece di lavorare? :fag:
il lavoro nobilita chi non ce l'ha
Da me il 30 e lode vale 31
Alla triennale ricordo che se non fosse stato per gli esami del primo anno avrei avuto una media tra il 26 e 27
Peccato che i tre esami di mate,i due di fisica,quello di calcolo numerico e quello di informatica (in b4 nabbo) abbiano abbassato considerevolmente la media :bua:
Durante la special tra 23 e 24
uscito con 103 o 104, non ricordo :uhm:
politecnico di milano, le lodi contano solo se con la tesi arrivi a 111 e devi raggiungere 113 per la laurea con lode a colpi di +0.5 per esame con lode
Se ti serve un pezzo di carta purchessia, meglio una laurea veloce, anche se inutile perchè non ti lascia niente.
Se ti serve un buon pezzo di carta, devi combinare laurea veloce e media, altrimenti hai sprecato tempo e soldi.
Se il pezzo di carta non ti serve, è inutile avere una media bassa e puntare sulla velocità, dato che l'obiettivo è imparare dall'intero percorso.
ma "buona media", quantificata quant'è?
Dipende dalle facoltà, come già accennato da Raist.
Certi voti a Chimica Industriale sono gloriosi, mentre a Scienze delle Merendine sono l'equivalente di scena muta con scaccolamento.
a gestionale se non hai almeno 28 sei un poveraccio