-
Alan Wake | American Nightmare | Sequel 27 Ottobre 2023
Il natale scorso ho rigiocato i 2 capitoli di Alan Wake, ed è stata una occasione per comprendere ancora meglio quanto questo titolo sia veramente una figata colossale. :uooo:
Ovviamente sono uno di quelle persone che attende un seguito, ma penso che sia doveroso omaggiare questo titolo per la trama e soprattutto per la bellissima colonna sonora. :D
Qualcuno ha capito il finale di Alan Wake? Perchè ho visto che ognuno ha una sua visione sul finale enigmatico...
http://youtu.be/iz7HhSzvuak
Alan Wake su Steam: http://store.steampowered.com/app/108710/
Alan Wake's American Nightmare: http://store.steampowered.com/app/202750
Alan Wake 2 uscita: 17 Ottobre 2023
https://www.youtube.com/watch?v=q6TmhvIpIoI
Al momento in esclusiva su Epic Games Store
https://www.epicgames.com/store/it/p/alan-wake-2
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
Qualcuno ha capito il finale di Alan Wake? Perchè ho visto che ognuno ha una sua visione sul finale enigmatico...
Ugh, è un po' un macello da spiegare, un po' perché non è che ci sia un'interpretazione unica e universale, un po' perché ci sarebbe da fare tutto un discorso legato al fatto che i livelli di lettura più profondi di Alan Wake sono accessibili solo a chi ha letto l'opera da cui trae maggiormente ispirazione: House of Leaves di Mark Z. Danielewski. Dico inaccessibili non per cattiveria, ma proprio perché non ci sono chiavi di lettura endemiche per coglierli.
Avevo scritto un mini WOT su un altro forum al riguardo... cioè, non proprio al riguardo, diciamo che si stava parlando del probabile Alan Wake 2 e poi come al solito ho preso la tangente, maccomunque. Te lo ricopio qui perché magari potrebbe interessarti:
Citazione:
Speriamo bene; Alan Wake è un titolo a cui sono particolarmente affezionato per diversi motivi. Tanto per cominciare, sono una fangirl isterica di Sam Lake; oltretutto, poi, la vicenda narrata nel gioco è tratta da uno dei miei libri preferiti in assoluto, House of Leaves di Danielewski. E poi dai, chi non ha amato l'ambientazione in pieno stile Twin Peaks?
Il problema grosso però, almeno per quanto mi riguarda, è che l'estrema familiarità con le opere (e, in particolare, l'opera) che hanno ispirato Alan Wake mi rende difficile l'analizzare in maniera obiettiva il titolo in questione.
Parto dicendo che quasi tutte le scelte in termini di gameplay del titolo originale, anche quelle che possono sembrare paradossalmente più assurde, sono in realtà una conseguenza del voler mantenere la maggior fedeltà possibile nei riguardi del libro da cui il gioco è tratto: House of Leaves, per l'appunto. Piccola premessa. Per chi non ne fosse a conoscenza, House of Leaves è un romanzo sperimentale dello scrittore (e semiologo più o meno mancato) statunitense Mark Z. Danielewski. Danielewski è uno degli esponenti di picco della cosiddetta letteratura ergodica, e House of Leaves rientra perfettamente nei canoni del genere: narrativa non lineare, numero esagerato di livelli di lettura, struttura del libro in linea con quelli che sono i temi trattati dal suddetto. Non entrerò nel dettaglio perché sto già andando un bel po' OT ma, per darvi un'idea del libro in questione, dovete sapere che l'autore esordisce subito in maniera pacatissima con la simpatica dedica "this is NOT for you". Come potrete facilmente immaginare, l'autore si diverte a maltrattare tanto il suo lettore quanto i suoi personaggi, ma non addentriamoci oltre e ritorniamo a parlare del videogioco. Ritorniamo a Sam Lake.
Sam è un grandissimo fan di Danielewski e del suo libro, e da uomo dotato di testicoli grandi come una casa (chi vuole intendere intenda) quale è decide di attingere a piene mani da un capolavoro di tale spessore e di crearne la trasposizione videoludica più fedele possibile, cercando però di non finire nel territorio della mera scopiazzatura. Questa ricerca della fedeltà a tutti i costi si riflette nello sviluppo del titolo: l'utilizzo della torcia, l'eccessiva meccanicità dell'apparato di gameplay legato alla stessa, la struttura a volte disordinata e quasi labirintica di alcune sezioni (e per sezioni qui non intendo solo le ambientazioni, ma anche parti vere e proprie della trama), lo sviluppo dei personaggi; sono tutti elementi in linea con i temi e lo sviluppo del libro originale. La colonna sonora stessa del gioco, per darvi un'idea, contiene brani tratti dall'album Haunted di Poe, disco inciso dalla sorella di Danielewski e pensato come companion per il libro del fratello. La fedeltà e il rispetto mostrati da Remedy nei confronti dell'opera, da fan di House of Leaves, non possono che farmi piacere; ma da amante dei videogiochi mi fanno sorgere alcuni dubbi.
House of Leaves è davvero un libro che si porta ad una trasposizione così fedele, soprattutto in un medium profondamente diverso dall'originale come quello videoludico? L'idea di Sam Lake è encomiabile, almeno per chi come me ha adorato il libro originale; ma chi non ha mai avuto modo di avvicinarsi all'opera di Danielewski come può cogliere tutte le sfumature e tutti i livelli di lettura di un titolo simile? E dal momento che stiamo parlando di un titolo fortemente incentrato sulla sua struttura narrativa, come possiamo sperare che l'utente medio possa goderne appieno se non ha alcun modo di accedere a tutti i livelli di lettura endemici possibili?
Onestamente non sono in grado di rispondere a queste domande, e per questo mi risulta difficile valutare in maniera obiettiva Alan Wake. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi però, se vi va. In ogni caso, sono curioso di vedere cosa combineranno con questo eventuale Alan Wake 2.
Sì, lo so, chiedo scusa per il pappone inutile, ma l'argomento mi è abbastanza caro e mi sono lasciato un po' prendere la mano
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Citazione:
Originariamente Scritto da
OzzieMandrill
Ugh, è un po' un macello da spiegare, un po' perché non è che ci sia un'interpretazione unica e universale, un po' perché ci sarebbe da fare tutto un discorso legato al fatto che i livelli di lettura più profondi di Alan Wake sono accessibili solo a chi ha letto l'opera da cui trae maggiormente ispirazione: House of Leaves di Mark Z. Danielewski. Dico inaccessibili non per cattiveria, ma proprio perché non ci sono chiavi di lettura endemiche per coglierli.
Avevo scritto un mini WOT su un altro forum al riguardo... cioè, non proprio al riguardo, diciamo che si stava parlando del probabile Alan Wake 2 e poi come al solito ho preso la tangente, maccomunque. Te lo ricopio qui perché magari potrebbe interessarti:
Io per mia colpa ancora devo leggere il libro uscito insieme al videogioco. So che nel libro vengono trattati in maniera piu' dettagliata alcuni personaggi e situazione che nel gioco vengono solo accentate. Per il resto ritengo che il finale di Alan Wake si del tutto aperto e che l'oscurita si manifesterà in un'altro corpo(credo quello di Nightingale), però le varie puntate di nightspirng e alan impazzito dentro lo schermo mi fanno pensare che sia una metafora sulla pazzia.
Alan è probabilemente pazzo, ed è tutto frutto della sua testa e Sam non ha fatto altro che mostrare i vari livelli che la pazzia umana può arrivare. Anche Zane dice sempre a Alan " Stai sprofondando, segui la luce" come per dire che le sue parole e il suo inconscio lo portano sempre di piu' nelle profondità del suo inconscio.
Ovviamente opinione mia personale. :D
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Bellissimo gioco, anzi uno dei miei preferiti della scorsa generazione.
L'ho giocato su Xbox 360, il primo gioco per il quale ho preso i DLC
Spero tanto in un seguito, anche se è stato prima "quasi" confermato e poi smentito da San Lake
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Giocato e finito su 360, ricomprato d1 su steam con i dlc e preso American Nightmare in un bundle.
Ho preso persino il libro da quanto mi ero appassionato :D
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Citazione:
Originariamente Scritto da
Freddy
Bellissimo gioco, anzi uno dei miei preferiti della scorsa generazione.
L'ho giocato su Xbox 360, il primo gioco per il quale ho preso i DLC
Spero tanto in un seguito, anche se è stato prima "quasi" confermato e poi smentito da San Lake
Il seguito imho è quasi certo, ma ci vorranno molti anni. Spero che stavolta non facciano l'errore di rilasciarlo come esclusiva Xbox.
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Mi piace molto quella frase spoiler free :sisi:
Giocati entrambi ma non ho letto nulla. Grande difetto del gioco imho, la luce della torcia che stancava gli occhi alla lunga. CI voleva un sistema di illuminazione differente :sisi:
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
gioco (quasi) supremo, di una profondità vertiginosa, con momenti veramente folgoranti
per me solo un po' frenato dalla ripetitività del combat che ho trovato francamente noioso e che troppo spesso mi spezzava la tensione
mi avete incuriosito: dove si può trovare il libro d'origine? c'è una versione italiana?
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
gioco (quasi) supremo, di una profondità vertiginosa, con momenti veramente folgoranti
per me solo un po' frenato dalla ripetitività del combat che ho trovato francamente noioso e che troppo spesso mi spezzava la tensione
mi avete incuriosito: dove si può trovare il libro d'origine? c'è una versione italiana?
C'era, ma è fuori stampa da anni e le poche copie che ogni tanto spuntano sul mercato dell'usato costano l'ira di dio. In inglese invece si trova tranquillamente e non costa neanche tantissimo: http://www.amazon.it/House-Leaves-Ma...4316292&sr=8-1
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Citazione:
Originariamente Scritto da
OzzieMandrill
grazie, vado a indagare
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Io lo ricordo come un gioco dalla grande atmosfera, ma dal gameplay decisamente sottotono e poco vario.
Infatti se non ricordo male, all'epoca quando uscì, era molto ridimensionato rispetto a quello che si leggeva nelle preview e non prese recensioni stellari. Comunque ai saldi fu un bell'acquisto :sisi:
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Sam Lake ha parlato di Alan Wake 2 qualche ora fa:
Citazione:
“We tried to create Alan Wake 2 right after Alan Wake, and obviously you need the right partner. You need the right funding. You need the right concept. Alan Wake, in some ways, for Remedy is really valuable.
It’s our own IP. We own Alan Wake. So maybe there’s also a bit of extra carefulness in making sure that all the elements are right for the success of a sequel. And it just didn’t seem like we were getting it started in the right way.We were looking into it. We were doing prototypes. We were doing demos and experimenting on that, and it was really through that discussions, that eventually with Microsoft, that we had partnered with for Alan Wake, led into the idea of Quantum Break, but it felt like Alan Wake at that time wouldn’t work, in the way we wanted it, at that time, to work. I think that it as been, in a way, fortunate, because, you know, we have been iterating the idea of what an Alan Wake sequel could be, and along the way there has been much better ideas that what the concept coming out of Alan Wake was for the sequel. “
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Remastered? o Sequel? Boh:
Intanto i Remedy hanno registrato questo all'ufficio brevetti.
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
https://www.youtube.com/watch?v=j87OPj93OXo
Citazione:
However, that's not the only major Alan Wake reference we stumbled onto in our first few hours of Quantum Break. Be warned: below lie spoilers for a pretty incredible piece of Alan Wake fanservice — one we uncovered in a very early section of the game we unfortunately were not permitted to record.
In Quantum Break's very first playable moments, protagonist Jack Joyce shows up at Riverport University, and from there the player is encouraged to head directly for the campus' physics building. If you ignore these instructions and explore a bit, you'll find a small area where a student is tabling for a protest against the demolition of the on-campus library. Walk past her and you'll find a tent with a large flatscreen television inside of it. Enter the tent and press X to activate the television, and you're treated to something very special: a cinematic trailer for a live-action Alan Wake adaptation.
Here's what happens next:
Citazione:
The trailer opens on a shot of waves, which fade into a dark forest, over which Alan Wake says the iconic line: "It's not a lake. It's an ocean." The camera moves through the dark forest, until resting on the face of an unconscious Alan Wake, whose eyes jolt open.
A male voice says "He's been gone for five years." Fade up on what appear to be two detectives, a man with dark hair and a woman with blonde hair, standing in front of a wall covered in clues — perhaps about Alan Wake's disappearance. Jazzy noir music begins to play.
Alan Wake's voice: "Dark matter and dark energy constitute over 95 percent of our universe." We see the two detectives from the front, eyes furrowed in concentration, as they simultaneously lift mugs of coffee up to their mouth in perfect unison. It's revealed that the male detective is portrayed by Remedy creative director and writer Sam Lake.
Alan Wake again: "We're just a speck of light floating in an endless ocean of darkness." Glitchy static noises slowly overtake the music, and we see the two detectives walking through the forest, stumble upon what appears to be Alan Wake's unconscious body.
"Every story finds its writer." Cut to a brief shot of the male detective flicking The Clicker in his hands, likely taken from an evidence box in the room.
Next we see the detective walking through a dimly lit, empty location with flickering lights. A figure emerges from the darkness, and the detective raises his flashlight to reveal the figure's identity: Alan Wake, now with a full beard.
We see The Clicker again. A few shots of the female detective lost in concentration. A shot of Wake's torso from behind, walking, flashlight in his left hand and his pistol in the other.
Back to the detectives' clue board, where we see the female detective's hands hang up a new clue: a mugshot of Sam Lake, with the words "ALEX CASEY" written underneath — the name of the protagonist in Alan Wake's series of thriller novels. A brief flash frame of Sam Lake's character, now revealed to be Alex Casey, appears — pale, lying on the floor, a trail of blood coming from his mouth. The female detective grabs her jacket and runs out of the room. In the next shot, we see a bearded Alan Wake exploring the detectives' room, examining the clue board and going through the evidence boxes.
Alan Wake begins paging through a folder full of paper found among the evidence, and snippets of Alan Wake voiceover can be heard: "Wake has a bloody knife in his hand." "He smiles a wicked smile." "Casey lies on the floor, eyes staring." He continues to frantically search through the pages, then looks up, horrified.
In the final shot, we see the female detective walking through the forest at night with a gun and flashlight. She walks into a building, then shines her light onto a man facing the wall with his back to her. He slowly turns around. It's Alan Wake, and he looks scared. The detective looks down, and sees Wake standing over Alex Casey's dead body, a bloody knife in Wake's hand. She steps back, gun pointed at Alan.
Then, a title card: "RETURN," the name of Wake's collectible manuscript from Alan Wake's American Nightmare. The phrase "WHAT LIES BENEATH THE SURFACE" appears on screen. We hear Wake's voice one last time: "All of us have two faces. The one we wear for all to see, and the face that lies beneath in the dark."
Direi che è quello che Lake diceva stavano girando nel video con gli auguri di natale/capodanno/quelcheera
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Si Si ci siamo...Non vedo l'ora :D
Peccato che conoscendo i Remedy lo vedremmo nel 2020
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
Si Si ci siamo...Non vedo l'ora :D
Peccato che conoscendo i Remedy lo vedremmo nel 2020
e windows 2341 only!
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
A causa di diritti musicali, il gioco verrà rimosso da steam | xbox dopo il 15 maggio 2017. Adesso per 48 ore ci sarà uno sconto del 90% per quelli che ancora non l'hanno preso. Ciao Alan RIP :(
https://twitter.com/remedygames/stat...218049/photo/1
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Il gioco che avrebbe dovuto farci comprare Windows Vista!
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
rimosso nel senso che non sarà più acquistabile nel negozio, giusto?
non che sparisce dalla libreria di chi l ha comprato :asd:
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
rimosso nel senso che non sarà più acquistabile nel negozio, giusto?
non che sparisce dalla libreria di chi l ha comprato :asd:
La prima, non possono togliere dalla libreria un titolo regolarmente acquistato.
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
American Nightmare non l'ho mai giocato nonostante l'abbia preso assieme al resto. Com'è?
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
boh e chi si ricorda :bua:
carino, forse più 'action' rispetto ad AW liscio
come trama era una sorta di spin-off credo (non che ricordi la trama di AW originale, beninteso :bua: )
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Io l'ho trovato quasi più divertente dell'originale, leggermente più action e un po' meno cupo. Dura anche meno, poche ore.
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Ma ha una trama? O non c'entra nulla?
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Se non ricordo male è una specie di seguito, continua gli eventi del gioco originale, anche se anche questo non conclude in modo definitivo la storia.
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
ha una trama, non è esaltante ma il gameplay è migliorato
il fatto che sia più action, personalmente, non mi ha fatto piacere ma pazienza
altra pecca: è solo sottotitolano invece che doppiato in ita come l'originale e i dlc
vale comunque la pena farlo, è pure abbastanza corto
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Ogni tanto tornano a parlare di Alan Wake...Ecco in occasione della presentazione di Control cosa ha detto il produttore Mikael Kasurinen:
Citazione:
“So we own the Alan Wake IP, yes. I just want to say right away that it’s very dear to us and close to our hearts. We all love Alan Wake at Remedy and I think all of us want to see a new Alan Wake game. I just want to say that out loud. Unfortunately, I can’t speak to it anymore than that. We’ll see what happens with Alan Wake next but we all want to see it happen, absolutely.”
https://www.dualshockers.com/remedy-new-alan-wake-game/
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Niente sequel videoludico ancora..Però è in lavorazione una serie TV, con Sam Lake come produttore :nerd:
https://twitter.com/SamLakeRMD/statu...84728042758144
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
ottima notizia, potrebbe diventare l'erede di twin peacks
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Alan Wake è tornato disponibile su Gog e Steam :)
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Si,a quanto pare Remedy + Microsoft han sborsato $ per rinnovare le licenze delle canzoni della soundtrack (che erano scadute ed erano il motivo per cui l'avevan tolto dalla vendita)
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fenris
Si,a quanto pare Remedy + Microsoft han sborsato $ per rinnovare le licenze delle canzoni della soundtrack (che erano scadute ed erano il motivo per cui l'avevan tolto dalla vendita)
Potrebbe essere un indizio che Microsoft sia interessata a portare il seguito su Scarlet? :D
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
sarà tornato perché ne stanno girando il serial televisivo?
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
sarà tornato perché ne stanno girando il serial televisivo?
Erano scadute le licenze delle tracce audio, sono state rinnovate
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black-Dragon
Erano scadute le licenze delle tracce audio, sono state rinnovate
mi domandavo se le hanno rinnovate propiro per rilanciare il gioco come promozione del serial
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
mi domandavo se le hanno rinnovate propiro per rilanciare il gioco come promozione del serial
bah non credo che per promuovere un serial in uscita oggi si usi un gioco del 2010, al massimo ne fanno uno nuovo. Alan Wake poi era già vecchio ai tempi dell'uscita, non oso immaginare cosa ne potrebbe pensare qualcuno a giocarlo oggi :bua:
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Forse è il contrario, con la serie tv venderanno qualche altra copia del gioco.
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
bah non credo che per promuovere un serial in uscita oggi si usi un gioco del 2010, al massimo ne fanno uno nuovo. Alan Wake poi era già vecchio ai tempi dell'uscita, non oso immaginare cosa ne potrebbe pensare qualcuno a giocarlo oggi :bua:
Mah io l'ho rigiocato l'anno scorso, mi è piaciuto ancora di più che alla prima run :sisi:
-
Re: Alan Wake | American Nightmare | & Sequel
E' un gioco riuscito a metà.
Storia e atmosfera ben riuscite, ma gameplay ripetitivo e monotono.