-
LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Dopo aver completato la saga del mago con gli occhiali, che mi ha davvero entusiasmato, sto iniziando or ora Leave the World Behind di Rumaan Alam, che ho trovato in giro e che mi ha incuriosito, rapido incipit:
Una coppia vede arrivarsi in una casa x vacanze dove stanno goderecciando due vecchi, i quali dicono che un blackout a New York ha sfanculato la citta' e cercano riparo (e dicono di essere difatto padroni della casa vacanza)
Senza possibilita' di usare telefoni e senza internet, i due non hanno modo di capire se questi due vecchi stanno dicendo il vero. Cosa sara' vero e cosa no? Sono in pericolo, possono fidarsi di questi due vecchi?
Wowow
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Qualche tempo fa avevo iniziato Sulla strada di Kerouac, giusto per recuperare i grandi classici. Mi son rotto le scatole e l'ho lasciato a metà :asd:
Ieri ho iniziato Schiavi dell'inferno di Clive Barker, ma è troppo breve, lo finirò troppo in fretta e devo già cercare qualcosa di nuovo :asd:
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Qualche tempo fa avevo iniziato Sulla strada di Kerouac, giusto per recuperare i grandi classici. Mi son rotto le scatole e l'ho lasciato a metà :asd:
Ieri ho iniziato Schiavi dell'inferno di Clive Barker, ma è troppo breve, lo finirò troppo in fretta e devo già cercare qualcosa di nuovo :asd:
Book of Blood :snob:
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Sto finendo di leggere Viaggio al centro della Terra di Verne.
Poi ho già pronto in attesa Il ritratto di Dorian Gray di O.Wilde in inglese originale non tradotto, ovvero The picture of Dorian Gray.
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Com è a leggersi oggi Viaggio al centro etc di Verne?
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Com è a leggersi oggi Viaggio al centro etc di Verne?
Prima di leggere il libro la mia idea del racconto era quella del film del 1959 che mi piace molto ed è fatto bene tenendo conto dei mezzi a disposizione in quegli anni (quello moderno nemmeno lo considero).
In realtà il racconto del libro è abbastanza diverso, c'è solo il concetto del gruppo che scende dal vulcano ma tutte le vicende che accadono sono completamente diverse.
Sono romanzi piacevoli e rilassanti.
Un pò alla volta ho intenzione di leggermi i vari classici di cui tutti parlano ma che nessuno ha mai letto.
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Sto leggendo Killer di Tom Wood
Se vi piace Hitman recuperatelo.
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Sulla strada bellissimo. Però sì l’ho riletto a distanza di anni e in effetti quando lo avevo letto da giovane mi sembrava meglio
Invece mi sto rileggendo Il neuromante, che avevo abbandonato, ed è incredibile quanto sia tutto identico a Cyberpunk 2077
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
Sto leggendo Killer di Tom Wood
Se vi piace Hitman recuperatelo.
Me lo segno :sisi:
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Finito Crossroads di j. Franzen. Favoloso.
Ora sto andando avanti con Lonesome dove
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
La strada di Keucoso è una merdaccia per me:asd:
un calvario finirlo
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Consiglio M. E Peskin, D. V. Schroeder, An introduction to Quantum Field Theory
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
La strada di Keucoso è una merdaccia per me:asd:
un calvario finirlo
Prova con quella di McCarthy, allora :snob:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
Consiglio M. E Peskin, D. V. Schroeder, An introduction to Quantum Field Theory
Com'è rispetto a QED di Feynman? :uhm:
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Sulla strada bellissimo. Però sì l’ho riletto a distanza di anni e in effetti quando lo avevo letto da giovane mi sembrava meglio
Letto a 20 anni e resistito 100 pagine.imho sopravvalutato e oggi troppo anacronistico.
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Com'è rispetto a QED di Feynman? :uhm:
ci sono più interazioni :fag:
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
sto leggendo l'elenco del telefono, ma ci sono troppi nomi da ricordare e poca trama
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Passo solo per dire che schifo leggere, i film fanno la stessa cosa in meno tempo
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Krys
Passo solo per dire che schifo leggere, i film fanno la stessa cosa in meno tempo
Ma che bravo, che genio
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Leggete italiano, ebook a due spicci e fate un favore alla nostra editoria (e agli esordienti che meritano, quando meritano).
No a parte gli scherzi, questo thread è una benedizione visto che il circolino degli scrittori è morto e stramorto.
Vi faccio qualche domanda, se avete voglia di rispondere, perchè la prima riga di questo post mi potrebbe interessare direttamente (seconda metà del 2022, se tutto va come deve andare).
1) Che cosa vi porta a scegliere un libro dallo scaffale di una libreria e ad acquistarlo?
2) Se non lo acquistate, che cosa ve lo fa riporre sullo scaffale da cui lo avete prelevato?
-
LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Obviously sinossi e copertina. Ma sappi che le case editrici si fanno già una idea di quanto il tuo libro possa vendere, e viene promosso di più o di meno alla distribuzione sulla base di questo. Moltissimi libri negli scaffali non ci arriveranno mai, specie di quelli delle case editrici a pagamento
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
1) se non era un libro che già puntavo (perché ne avevo saputo e mi aveva intrigato), tendenzialmente la copertina fa molto, il titolo ovviamente che mi richiami qualche spunto di interesse...una bella copertina di materiale satinato piacevole al tatto.
Al di là di questi aspetti più superficiali, tendo a leggere cose che abbiano in sè un aspetto di mistero, quindi se so che si tratta di un thriller tendo a interessarmi di più che in altri casi. Però oddio, leggo cose talmente diverse tra loro che sul contenuto non saprei cosa dirti esattamente :boh2:
2) se la trama riassunta sul retro mi sembra pretenziosa (libri che si annunciano come se mi dovessero portare a cogliere chissà che essenza poetica del vivere: attenzione, dico che lo annuncino...poi i libri lo fanno, ma mi piace che arrivi quasi come fosse effetto collaterale. )...; Se li apro e leggo una pagina e il modo in cui sono scritti è melenso/noioso per il mio palato..;
Queste cose principalmente mi vengono in mente così su due piedi
- - - Aggiornato - - -
Edit: non per rompere le palle ma già che dici "leggete italiano ragazzi", mi scoccia un po'. Io leggo quello che mi attira, la nazionalità dell autore mi interessa solo quando decido se posso leggerlo in lingua originale o no (murakami haruki per dire non posso.. george martin si. )
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack Carver
Leggete italiano, ebook a due spicci e fate un favore alla nostra editoria (e agli esordienti che meritano, quando meritano).
No a parte gli scherzi, questo thread è una benedizione visto che il circolino degli scrittori è morto e stramorto.
Vi faccio qualche domanda, se avete voglia di rispondere, perchè la prima riga di questo post mi potrebbe interessare direttamente (seconda metà del 2022, se tutto va come deve andare).
1) Che cosa vi porta a scegliere un libro dallo scaffale di una libreria e ad acquistarlo?
2) Se non lo acquistate, che cosa ve lo fa riporre sullo scaffale da cui lo avete prelevato?
Dopo aver scelto l'argomento di interesse (va beh ovvio), sui generi piu' commerciali (es. i gialli) un indicatore è la celebrita' o meno dell'autore, ma in senso inverso, nel senso che solitamente piu' successo hanno piu' li ho trovati delle merde, ergo
1)prediligo le opere prime o al max seconde.
2) tutti gli autori seriali non li prendo quasi mai
Se invece parliamo di saggistica o narrativa in generale, il rapporto di inversione successo/qualita' non conta, ho trovato romanzi celebri degni oppure cagate, mentre un po' rimane per me l'indicatore circa la serialita': sto alla larga, sempre per esperienza di gradimento personale, da autori troppo prolifici
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Di solito so già cosa devo andare a prendere in libreria o su amazon in base a consigli, recensioni e voglie del momento.
Diciamo che la breve descrizione sul retro di un libro è quella che ti invoglia di più all'acquisto.
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Edit: non per rompere le palle ma giÃ* che dici "leggete italiano ragazzi", mi scoccia un po'. Io leggo quello che mi attira, la nazionalitÃ* dell autore mi interessa solo quando decido se posso leggerlo in lingua originale o no (murakami haruki per dire non posso.. george martin si. )
E' una battuta più che altro, tiro l'acqua al mio mulino :D
Però accolgo lo spunto di riflessione: in genere, date alle storie ad ambientazione italiana la stessa "dignità di lettura" delle opere di provenienza estera? Intendo a pari interesse suscitato da quarta di copertina, titolo, copertina, materiale, ecc. ecc.
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack Carver
E' una battuta più che altro, tiro l'acqua al mio mulino :D
c.
perchè? che lavoro fai?
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
perchè? che lavoro fai?
Il fake di Bicio :snob:
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Prova con quella di McCarthy, allora :snob:
- - - Aggiornato - - -
Letta molto bello
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack Carver
Leggete italiano, ebook a due spicci e fate un favore alla nostra editoria (e agli esordienti che meritano, quando meritano).
No a parte gli scherzi, questo thread è una benedizione visto che il circolino degli scrittori è morto e stramorto.
Vi faccio qualche domanda, se avete voglia di rispondere, perchè la prima riga di questo post mi potrebbe interessare direttamente (seconda metà del 2022, se tutto va come deve andare).
1) Che cosa vi porta a scegliere un libro dallo scaffale di una libreria e ad acquistarlo?
2) Se non lo acquistate, che cosa ve lo fa riporre sullo scaffale da cui lo avete prelevato?
Non lo scelgo dalla scaffale, ho la lista già prima di entrare :V
Al massimo mi tengo ben lontana dagli espositori ben visibili, perchè di solito una cosa di moda al momento, non sarà di moda al momento dopo e quindi non vale la pena leggerla.
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack Carver
E' una battuta più che altro, tiro l'acqua al mio mulino :D
Però accolgo lo spunto di riflessione: in genere, date alle storie ad ambientazione italiana la stessa "dignità di lettura" delle opere di provenienza estera? Intendo a pari interesse suscitato da quarta di copertina, titolo, copertina, materiale, ecc. ecc.
A volte le cose di provenienza estera mi attirano anche di più perché mi permettono di andare in posti che conosco meno.
Le cose cmq ambientate in italia possono perfettamente piacermi, ma (e forse sbaglio, impressione mia vagamente motivata) troppo spesso è roba che gira intorno a:
Mafia; Religiosi; Paesetti con gentucola dal grande animo e cuore; studenti a scuola..
Parlo delle cose ambientate nell'Italia di oggi.
Se parliamo di ambientazione italiana del passato, può essere enormemente interessante, data la Storia lunga alle nostre spalle e la quantità di ambientazioni potenzialmente diversificate e varie all'interno del nostro stesso paese.
Detto ciò, mi piacerebbe molto leggere una cosa di narrativa, italiana e ambientata in italia , che DAVVERO mi possa catturare, ma spesso il mix di come sono scritti e che contenuti portano, mi scoccia.
Esiste però una bella eccezione che in tempi recenti mi piacque molto, era un libro di Gianrico Carofiglio "La misura del tempo".
L unico suo che ho letto per ora, e si, ci sta la mafia e blabla, ma era scritto in una maniera che mi tenne incollato :sisi:
Ecco dovrei leggere altro suo e vedere come mi trovo.
- - - Aggiornato - - -
Consigliatemi anzi cinque libri italiani che siano fichissimi e in cui possa leggere storie "diverse"
Nome della Rosa già ce l ho in lista.
Manfredi roba storico romanzata?
Sennò che altro? Parlo di narrativa eh.
C è qualcosa di fantasy o scifi davvero (davvero) fica?
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
perchè? che lavoro fai?
Impiegato, cosa cazzo c'entra? :asd:
Siccome scrivo e punto a un esordio letterario, ho detto "leggete italiano".
Tu se scrivi e pubblichi vai in giro a dire "comprate i libri degli scrittori polacchi"?
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Consigliatemi anzi cinque libri italiani che siano fichissimi e in cui possa leggere storie "diverse"
Nome della Rosa giÃ* ce l ho in lista.
Manfredi roba storico romanzata?
Sennò che altro? Parlo di narrativa eh.
C è qualcosa di fantasy o scifi davvero (davvero) fica?
Evangelisti, Lucarelli, Ammaniti, più di recente Gambarini, Vergnani, Prevedoni... googla e fatti un'idea. Dipende poi se sei disposto a leggere anche in ebook o solo cartaceo. Diciamo che in ebook trovi più facilmente narrativa di genere di autori (anche esordienti) che non tirano in mezzo la solita mafia/attualità/polizieschi ma tentano l'approccio a tematiche più commerciali ma anche più popolari (e in generale sconosciute al pubblico italiano a meno che non arrivino dai soliti King, Brown, Follet e compagnia cantante).
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack Carver
Impiegato, cosa cazzo c'entra? :asd:
Siccome scrivo e punto a un esordio letterario, ho detto "leggete italiano".
Tu se scrivi e pubblichi vai in giro a dire "comprate i libri degli scrittori polacchi"?
Puoi sempre farti passare per polacco *nom de plume*
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Purtroppo devo ammettere che coff coff un sacco da zlib ma ciò dipende dal fatto che molti libri sono introvabili, per esempio la saga del castello d'acciaio di Sprague de camp
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack Carver
Evangelisti, Lucarelli, Ammaniti, più di recente Gambarini, Vergnani, Prevedoni... googla e fatti un'idea. Dipende poi se sei disposto a leggere anche in ebook o solo cartaceo. Diciamo che in ebook trovi più facilmente narrativa di genere di autori (anche esordienti) che non tirano in mezzo la solita mafia/attualità/polizieschi ma tentano l'approccio a tematiche più commerciali ma anche più popolari (e in generale sconosciute al pubblico italiano a meno che non arrivino dai soliti King, Brown, Follet e compagnia cantante).
Ho da poco comprato un kindle quindi sono più che aperto a comprare ebooks, anzi...è sostanzialmente quello che farò da ora in poi
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Secondo me Absint Evangelisti ti piace un sacco
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Ho da poco comprato un kindle quindi sono più che aperto a comprare ebooks, anzi...è sostanzialmente quello che farò da ora in poi
Io ci compro quello che non è mai uscito in edizione cartacea, vale a dire molta manualistica "mordi e fuggi", e autori sconosciuti che trattano i temi che interessano a me, così mi faccio un'idea del modo che hanno di raccontarli e del gradimento che ricevono.
Occhio che in ebook esce anche roba di gente che non è mai stata selezionata ma si è autoprodotta continuando imperterrita a scrivere come faceva ai tempi delle medie. Il volto peggiore del self-publishing, insomma.
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack Carver
Impiegato, cosa cazzo c'entra? :asd:
Siccome scrivo e punto a un esordio letterario, ho detto "leggete italiano".
Tu se scrivi e pubblichi vai in giro a dire "comprate i libri degli scrittori polacchi"?
Magari lavoravi per una casa editrice oppure vendevi i libri per strada come quelli che stan fuori dalla Mondadori :smugdunno:
-
Re: LETTURA E LIBRI - La Poltrona di Just4Spam
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
Secondo me Absint Evangelisti ti piace un sacco
Devo dire che ho letto Metallo Urlante, e mi è piaciuto..mm in parte. Ora non ricordo benissimo tutto ma non mi ha esaltato, pur avendo sicuramente spunti interessanti a livello di immaginario