Io con il pad mi trovo bene solo con platform e racing. Gli altri mi vengono impossibili con gli analogici... Ho giocato a Saints Row IV e Skyrim con il pad, ma ho smesso presto perché non ce la facevo
Io con il pad mi trovo bene solo con platform e racing. Gli altri mi vengono impossibili con gli analogici... Ho giocato a Saints Row IV e Skyrim con il pad, ma ho smesso presto perché non ce la facevo
Oltre a essere una questione di abitudine, c'è poco da dire sulla superiorità di mouse\tastiera con fps\tps\rpg in prima\terza persona. Vero che i gusti son gusti ma abbassarsi a giocare con il pad a TW2\TW3 lo trovo riduttivo su PC.
Per quando riguarda giochi di guida\sportivi come calcio, basket, tennis e via dicendo meglio il pad indubbiamente, diamo a cesare quel che è di cesare.
Ah, anche i picchiaduro meglio con il pad!
Anche io sono dell'idea che anche action in terza persona meglio mouse+tastiera
Con i picchiaduro è mortalmente meglio il pad
Perchè anche con la terza persona il movimento di mouse + tastiera è più immediato e semplice, ed è decisamente più preciso imho. Ho provato entrambi per fare un paragone e non è una scelta di comodo la mia, ho scelto semplicemente la periferica che offre movimenti più precisi e veloci. Il giorno che uscirà un pad superiore in questi aspetti a un mouse cambierò volentieri.
La comodità di stare stravaccato col pad in mano, in giochi (soprattutto single player) dove la precisione richiesta è secondaria (non mi dire che su tw devi mirare al millimetro, su) vince assolutamente, per la mia esperienza. L'unica aspetto dove il mouse è immensamente più comodo è la gestione dell'inventario, ma fortunatamente su tw3 l'hanno migliorato rispetto al 2.
Per il resto, movimenti, visuale, e tasti, mi hanno dato una esperienza simile, se non superiore, col pad.
Beh, io ho provato entrambi e per precisione intendo anche il solo spostarsi con la visuale di lato per ammirare il paesaggio durante una cavalcataDurante le fasi esplorative ti giri per raccogliere piante, osservi da più lati per cogliere particolari, insomma ti muovi. Queste meccaniche di movimento le trovo nettamente più precise con mouse che con pad
![]()
Anche se sono OT, parlando della missione di TW3 che porta a quella casa abbandonata di quel mago, dico solo per non spoilerare troppo, dove si ha a che fare con il "formaggio". Si entra in un dungeon a trappole che è leggermente intricato, lì lo spostamento di visuale usando il mouse per evitare problemi e capire la morfologia della zona, anche sottomarina è una manna dal cielo.
Ma non sono tra quelli che difendono una periferica per partito preso, come detto prima, mai avuto problemi ad ammettere la superiorità del pad con i giochi di guida o con quelli di calcio, semplicemente dopo averli provati entrambi sono andato dal più performante. E se devo giocare in salotto non ci vuole mica tanto a portarsi un mouse e tastiera su un vassoio porta-colazione e giocare da lìPensate che io un periodo mi sono portato pure il PC nella stanza da letto quando ero malato, collegato il pc alla TV grande, giocavo nel letto con la tastiera sulle gambe distese e il mouse lo avevo messo su un tappetino rigido sulla destra, tutto bello e comodo, non c'è bisogno di un pad per giocare alla TV
![]()
Ultima modifica di heXen; 02-02-16 alle 12:14
No, se parliamo di action è molto più naturale il pad, non per nulla il genere è nato su questi controlli.
Mettiamo caso che tu abbia un nemico alle spalle, leggermente a dx: col pad usi la levetta per direzionare il colpo in modo preciso e attacchi. Con tastiera, o ti accontenti di fare la stessa cosa coi tasti direzionali (meno preciso e più scomodo) oppure ruoti la visuale finchè il nemico non è in centro (ancora più scomodo, che ti fa perdere tempo e non ti permette di tenere sott'occhio un altro eventuale nemico davanti a te). Applica il discorso ad un'azione rapida, con continui cambi di direzione, e m+t diventa limitante.
Non che senza pad siano ingiocabili, anzi TW2 l'ho finito più volte con m+t con piacere perchè ai tempi ero senza pad.
Membro della
aka Non Solo FalloutOriginariamente Scritto da chepe
con tastiera? Scusa ma non ti seguo, io i movimenti li faccio via mouseQuel nemico alle spalle leggermente a destra io lo headshotto\accoppo con un movimento fulmineo del mouse portandomi nella sua direzione e poi un semplice click di mouse destro, non uso "wasd" per il lean, uso la tastiera per un eventuale "strafe"
Ci sarà un motivo se nei comandi da pad c'è l'opzione "mira assistita"!![]()
Ultima modifica di heXen; 02-02-16 alle 12:24
Rileggi (o forse leggi per la prima volta) la seconda metà del mio post, dove spiego perchè continuare a far rimbalzare la telecamera a destra e a manca è scomodo e dall'impatto negativo sul gameplay![]()
Membro della
aka Non Solo FalloutOriginariamente Scritto da chepe
Secondo me è puramente questione di abitudine e comodità personale, a prescindere dalla precisione oggettivamente superiore che ha un mouse.
" Rileggo" tutto perchè voglio essere sicuro di non aver frainteso, ma stai tranquillo che ho letto tutto
edit:
Mettiamo caso che tu abbia un nemico alle spalle, leggermente a dx: col pad usi la levetta per direzionare il colpo in modo preciso e attacchi. Con tastiera, o ti accontenti di fare la stessa cosa coi tasti direzionali (meno preciso e più scomodo) oppure ruoti la visuale finchè il nemico non è in centro (ancora più scomodo, che ti fa perdere tempo e non ti permette di tenere sott'occhio un altro eventuale nemico davanti a te). Applica il discorso ad un'azione rapida, con continui cambi di direzione, e m+t diventa limitante.
Ordunque, da quel che ho capito stai dicendo che un ipotetico nemico alle spalle ma leggermente a destra, tu usi la levetta per mandare il colpo verso il nemico(e stai usando sicuramente la mira assistita), con la tastiera non si fa proprio nulla, la stessa azione la fai con il mouse, almeno io la faccio con il mouse, direziono con il mouse il colpo verso il nemicowasd servono per un eventuale indietreggiamento\strafe , ma direzionalmente si usa il mouse non la tastiera, altrimenti non avrebbe senso.
Ruotare la visuale(penso tu intenda con mouse vero? non credo che tu lo intenda con la tastiera) con il mouse è proprio quel che succede, e si fa in un attimo, basta settare i DPI del mouse sopra i 200, avendo l'accortezza di non mettere 1000dpi sul mouse altrtimenti fai i giri della morte, e riesci a seguire il nemico anche senza lock.
Con il pad se vuoi essere preciso devi attivara la mira automatica che praticamente è un cheat che compensa la mancanza di precisione dello spostamento verso il nemicoIn aiuto in questo aspetto è arrivato da poco lo steam controller, da quel che si vede è nettamente più preciso.
Ultima modifica di heXen; 02-02-16 alle 12:36
che trollone che sei![]()
No, da quel che ho capito tu credi che io faccia la stessa cosa che tu fai col mouse (ruotare la visuale) col pad, mentre non è così.
Io parlo di premere contemporaneamente la levetta direzionale (non quella della telecamera, il tuo wasd per intenderci) e il tasto attacco, così da dare una direzione precisa al colpo senza che il pg si muova dalla posizione. Una cosa immediata e naturale.
Ruotando la telecamera col mouse, se sei circondato dai nemici, devi continuamente cambiare punto di vista rendendo l'azione molto più confusionaria e difficile da seguire, mentre col "mio metodo" osservi solo ciò che effettivamente ti interessa osservare.
Riguardo alla mira assistita, è un discorso che lascia il tempo che trova in questo contesto: avviene principalmente negli FPS, dove lì sì che è necessaria a compensare la minore precisione e velocità del pad nel cambiare la visuale (che in questo caso è il punto cardine del sistema di puntamento).
Non so se sia presente un qualche aiuto anche negli action, ma ne dubito, o è comunque abbastanza leggero come intervento. Sfruttando l'analogico per eseguire attacchi come ho spiegato la precisione è già elevata.
Anzi, ora che ci penso, in TW2/3 il "cheat" (tra virgolette perchè mi pare esagerato considerarlo tale in questo caso) lo sfrutta molto di più chi usa il mouse, dato che anche senza usare il lock on interviene il soft lock a decidere verso quale nemico far partire il colpo, anche se l'hai mirato in modo impreciso.
Ultima modifica di Harlequin; 02-02-16 alle 12:53
Membro della
aka Non Solo FalloutOriginariamente Scritto da chepe
yep avevo capito che era levetta direzionale+tasto attacco, sarà il mio modo di giocare, ma ad esempio quando affrontavi i banditi o creature di alto livello che ti attaccavano contemporaneamente, io sentivo la necessità di cambiare spesso e velocemente la visuale della telecamera, certo il gioco permette di avere aiuti, purtroppo è impostato così, uno sbaglio di CDPR, lasciare completamente libero il lancio del colpo sarebbe stato l'ideale, invece parte con una combinazione tra nemico più vicino e di dove e puntata la visuale.
Ma non è solo una questione di precisione ripeto, e lo stile di movimento anche quando non combatti oppure quando combatti e vuoi seguire in un certo modo l'azione, facendo andare la telecamera quando lo gradisci di lato o da dietro le spalle a secondo di cosa preferisci in quel momento. è difficile da spigare, questo filmato mostra un pò quel che voglio dire, è il mix tra wasd e movimento del mouse che permette spostamenti rapidi anche fuori dalla visuale del nemico se si vuole. Nota come tra il primo ragno e il secondo, rendendosi conto che arrivava da dietro mentre lo si colpiva si è potuto girare di 180 dolcemente e senza scatti eccessivi, andando sul secondo ragno, questa cosa con il mouse viene veramente naturale.
preciso che sto solo discutendo non sto cercando di fare opera di convincimento, semplicemente sto spiegando come mi trovo io e perchè secondo me è bello giocare in questa maniera![]()
Ultima modifica di heXen; 02-02-16 alle 13:05
Mi sto rendendo conto che ho giocato a hs ma non ho visto ragni.
Anche io sono d'accordo. Niente mira assistita, il girare la visuale con il mouse lo trovo anche più "simulativo"