Citazione Originariamente Scritto da Det. Bullock Visualizza Messaggio
Questa roba ho notato che è al 90% negli occhi di chi osserva
Ni.
Il fatto che se non metti minoranze (perchè questo sono) in ogni dove, alla "pari" (numeristicamente parlando) della maggioranza, ti becchi gli insulti da soggetti più o meno discutibili la dice lunga sulla serietà dell'inclusione.

Di fatto, oggi sei forzato e obbligato (sì, è così) a mettere almeno un omosessuale, un afroamericano e una donna dal carattere forte.
Nella maggiorparte dei casi è così?
Dov'è che non da fastidio questa cosa? Là dove sono inseriti in modo "naturale" e non forzato: esempio lampante è il Trono di Spade, dove gli orientamenti sessuali dei personaggi sono caratterizzati imho splendidamente e armoniosamente con i personaggi e l'ambientazione.
Dove dà fastidio? Ad esempio nel succitato Sabrina, dove, ad esempio, un'amica di Sabrina, dall'aspetto più mascolino che femminile, da che nella prima stagione il suo disagio nel sentirsi fuori posto è appena appena accennato, lasciandosi capire e senza per questo intralciare la storia di fondo (che tratta di streghe e satana), alla seconda stagione dove intere puntate vertono sulla conversione a uomo del suddetto personaggio, cosa di cui non mi frega assolutamente nulla dato che sto guardando un telefilm su una strega, non sulla conversione da donna a uomo di una persona (ripeto, se interessato vado a guardarmelo da me).
Altro personaggio di cui non mi dà fastidio com'è stato posto il suo orientamento sessuale? Lo zio di Sabrina: afroamericano, bisex. Non c'è nulla di male perchè, come i maghi/streghe in The Witcher, ha vissuto talmente tanti anni che l'eterosessualità gli sta stretta.
Questo è un personaggio ben caratterizzato, e il fatto che sia bisex non viene rimarcato per interi capitoli.

Lo stesso discorso può essere introdotto nei vg: se le cose sono fatte bene, come in The Last of Us, nessuno (sano di mente) se ne lamenta.
Se invece è buttata lì tanto per (attenzione) far star buoni gli sjw e non perchè davvero ci si interessa alla tematica (e da come sono posti in un media si capisce se son messi lì tanto per far numero o no) allora diventa un problema.
Ad oggi, di tutti i vg che ho giocato non ho mai riscontrato infilature forzate di tali elementi, per mia fortuna. L'ultimo è CP2077 in cui le romance omosessuali ci sono e non mi danno alcun problema, perchè scritte con criterio e non buttate lì a cazzo di cane.
Imho, troppo spesso, ultimamente, ci si fa pubblicità mettendo le mani avanti sulla presenza di omosessuali e trans solo per far star zitti i casinisti di internet e sinceramente questo mi disturba ancora più della presenza o meno di certe tematiche all'interno dei giochi/media.
Scusate il pippone.