
Originariamente Scritto da
Darkless
Cercherò di essere più chiaro: l'ambiente è 3D ed è gestito in quanto tale a livello di programmazione e gestione. A te lo girano per fartelo apparire in 2D e ci piazzano un rendering fisso ma a livello di struttura e di engine è in tre dimensioni e sfruttano tutte 3 le assi altrimenti tutte quelle interazioni ed effetti (e anche di più volendo) non sarebbero possibili.
In 2D era l'infinity engine dove gli ambienti erano disegnati come avendo un vero e proprio foglio davanti e tutti gli spostamenti dei personaggi avvenivano solo su 2 assi con paletti e vincoli messi su specifiche aree dell'immagine a delimitare pattern limitati per gli spostamenti e le zone inaccessibili (come muri, colonne, etc.)