Visualizzazione Stampabile
-
Re: DRAGON AGE Saga
Ok, capisco :sisi: Allora sono a una 15ina di ore di gioco. Posso esprimere una opinione personale sensata:
Iniziamo con la creazione del personaggio: è molto particolareggiata, senza dubbio, puoi aggiungere ogni tipo di difetto fisico possibile immaginabile. Praticamente come in The Sims 4 ma con più "imperfezioni", se uno vuole rendere il personaggio più "realistico". Tuttavia l'impressione è cartoonesca, a prescindere. Per quanto impegno ci mettiate il vostro personaggio assomiglierà più a un qualunque personaggio di "Fable", se mi passate il paragone. MA potete scegliere identità sessuale e "preferenze" , come se la cosa avesse una reale importanza nel gioco.
Esattamente come il mondo di gioco e gli altri personaggi, tutti coloratissimi e cartooneschi. E' una scelta di stile. Per quanto riguarda l'inclusività i compagni reclutabili sono di tutto e di più, andiamo dalla tizia con una protesi alla gamba (davvero) al vecchio gay all'elfa con disturbo dell'attenzione. Insomma di tutto. Che poi la scelta delle inclinazioni sessuali è inutile perchè durante il gioco ci sarà occasione di "provarci" con chiunque dei compagni, durante i dialoghi, in determinate circostanze. Tuttavia non è come BG3 nel quale tutti ti si buttavano letteralmente nella branda. qui non ci pensa nessuno, sei tu che prendi l'iniziativa. Quindi puoi anche benissimo non farlo. Tra l'altro dopo 15 ore di gioco ancora nessuno ha parlato della sua sessualità all'interno del gioco, quindi non capisco proprio come siano nate queste discussioni. Cioè proprio il problema non esiste.
Detto questo, il sistema di dialoghi è preso di peso da Dragon Age 2, con le frasi chiaramente identificate da icone che gli danno una precisa connotazione (Aggressivo, passivo, divertente, ecc), il sistema di combattimento è invece una specie di Mass Effect in cui con l'apposito tasto fai usare a te stesso e ai compagni le mosse speciali che servono nel momento specifico. A proposito, non so che gioco hanno giocato gli altri ma i compagni sono utilissimi in combattimento e fanno la loro parte. O meglio, la loro parte è dettata dalla difficoltà che decidi di usare. IN pratica, se scegli "storia" (cioè facilissimo) fanno tutto loro, via via che aumenti la difficoltà i compagni vengono "nerfati" sempre di più e ti ritrovi a fare tutto da solo alla massima difficoltà. E un altra cosa, nei livelli ci sono dei passaggi particolari che necessitano di determinate abilità dei compagni per essere superate ma è indispensabile solo fare le missioni specifiche per fargli acquisire quei determinati poteri, dopodichè potete ottenere lo stesso effetto voi stessi anche senza la presenza dello specifico compagno grazie a un oggetto magico che vi permette di utilizzare "in remoto" le varie abilità.
Trama: la trama, senza lode e senza infamia, segue la traccia dei precedenti DA, ovvero una missione iniziale che finisce male e da il via agli eventi nefasti. Non è niente di che di innovativo ma non è nemmeno una monnezza totale. Interessante è il fatto che i vari personaggi "ricordano" l'atteggiamento che avete avuto nei vostri precedenti dialoghi e rispondono di conseguenza alle successive interazioni fino a diventare più ostili o più amichevoli, a seconda di come li trattate. E ci sono anche diversi bivi narrativi che cambiano sensibilmente la storia e il mondo esplorabile (per dirne una, a un certo punto dovete decidere quale città aiutare tra 2 in una crisi improvvisa e l'altra diventerà ostile e in parte inaccessibile. Durante la storia vengono riportati molti eventi avvenuti nei precedenti giochi e si incontrano molti vecchi personaggi. Altra curiosità, le foto che circolano di Morrigan sono prese in un contesto specifico che "ci sta". IN realtà, in generale, il suo look si avvicina di più a quello che aveva sua madre all'inizio del secondo DA. Così per dire. Ovviamente dopo 15 ore sono solo all'inizio della storia quindi casomai vi dirò più avanti ma per il momento non mi pare certo un capolavoro ma neanche quella monnezza che vanno dicendo tutti.
-
Re: DRAGON AGE Saga
dai su la qualità dei dialoghi è totalmente da classi elementari per bambini speciali, e aspetta che cominci la questione dei pronomi con trash totalmente fuori luogo nel contesto di un fantasy che una volta era dark
è un gioco criticato anche dalla comunità woke, perlomeno quelli dotati di raziocinio
in quanto li fa passare per quello che combattono anche loro , ossia i luoghi comuni che da sempre esistono sulla loro comunità
il tutto in aggiunta ad un combat gradevole all'inizio ma che rimane sempre uguale per tutta la durata del gioco senza la minima strategia nell'utilizzo dei compagni, uno vale l'altro alla fine ,
se non è una monezza sto gioco mi domando quale lo sia
-
Re: DRAGON AGE Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
dai su la qualità dei dialoghi è totalmente da classi elementari per bambini speciali, e aspetta che cominci la questione dei pronomi con trash totalmente fuori luogo nel contesto di un fantasy che una volta era dark
è un gioco criticato anche dalla comunità woke, perlomeno quelli dotati di raziocinio
in quanto li fa passare per quello che combattono anche loro , ossia i luoghi comuni che da sempre esistono sulla loro comunità
il tutto in aggiunta ad un combat gradevole all'inizio ma che rimane sempre uguale per tutta la durata del gioco senza la minima strategia nell'utilizzo dei compagni, uno vale l'altro alla fine ,
se non è una monezza sto gioco mi domando quale lo sia
Chiaro, ho scritto anche io che sembra più Fable che un Dragon Age e, si, i dialoghi sono un po prevedibili,
ma la "questione dei pronomi" in 15 ore di gioco non è mai capitata, quindi non mi pare l'argomento centrale del gioco, così invasiva da dare fastidio. Poi più avanti magari cambierà.
La questione dei compagni è praticamente a preferenza, cioè, mi sta simpatico quello d me lo porto appresso. Però alcuni hanno capacità complementari che si possono sfruttare ( in pratica alcuni hanno una "tecnica di innesco" di un certo elemento e altri la " tecnica di esplosione" che amplifica la precedente) . Ripeto: non è un capolavoro ma neanche la mondezza che descrivete da almeno 30 pagine ( perlopiù per sentito dire).
-
Re: DRAGON AGE Saga
La questione dei compagni che ti si buttavano praticamente tra le braccia in BG3, non era un bug che poi hanno corretto?
-
Re: DRAGON AGE Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
AllKpr
non è un capolavoro ma neanche la mondezza che descrivete da almeno 30 pagine ( perlopiù per sentito dire).
"Sentito dire"...
Lo stile e l'ambientazione mi fanno schifo. Praticamente tutti i recensori che seguo concordano che la storia sia noiosa e il gameplay ripetitivo. Non è un GDR perchè non hai alcuna possibilità di scegliere il tuo allineamento. Hanno stravolto completamente cose dei capitoli precedenti (che già non erano sti gran capolavori).
Probabilmente se non si fosse chiamato Dragon Age gli avrei anche dato una possibilità ma se decidi di uscire sul mercato con un seguito di un brand importante meriti di essere sommerso dalle critiche se poi il gioco fa cagare.
Come hai tu stesso detto pare un gioco mediocre e sinceramente non ho tempo da dedicargli. Ci sono centinaia di giochi sicuramente migliori che meritano il mio tempo.
Ma al netto dei gusti personali è proprio il comportamento di Bioware che mi fa imbestialire: il dare importanza a questioni che interessano lo 0,1% dei giocatori, la questione delle key date solo agli amici, le recensioni ultra positive degli amici ("The Veilguard - il miglior gioco BioWare che abbia mai giocato" :facepalm::facepalm::facepalm::facepalm:), le critiche ai giocatori che non lo stanno apprezzando per quanto mi riguarda rappresentano il peggio dell'industria videoludica di oggi e sono un motivo in più per non regalargli nemmeno un centesimo.
Il fatto che stia fallendo così clamorosamente mi provoca un immensa goduria.
-
Re: DRAGON AGE Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
NSFW
"Sentito dire"...
Lo stile e l'ambientazione mi fanno schifo. Praticamente tutti i recensori che seguo concordano che la storia sia noiosa e il gameplay ripetitivo. Non è un GDR perchè non hai alcuna possibilità di scegliere il tuo allineamento. Hanno stravolto completamente cose dei capitoli precedenti (che già non erano sti gran capolavori).
Probabilmente se non si fosse chiamato Dragon Age gli avrei anche dato una possibilità ma se decidi di uscire sul mercato con un seguito di un brand importante meriti di essere sommerso dalle critiche se poi il gioco fa cagare.
Come hai tu stesso detto pare un gioco mediocre e sinceramente non ho tempo da dedicargli. Ci sono centinaia di giochi sicuramente migliori che meritano il mio tempo.
Ma al netto dei gusti personali è proprio il comportamento di Bioware che mi fa imbestialire: il dare importanza a questioni che interessano lo 0,1% dei giocatori, la questione delle key date solo agli amici, le recensioni ultra positive degli amici ("The Veilguard - il miglior gioco BioWare che abbia mai giocato" :facepalm::facepalm::facepalm::facepalm:), le critiche ai giocatori che non lo stanno apprezzando per quanto mi riguarda rappresentano il peggio dell'industria videoludica di oggi e sono un motivo in più per non regalargli nemmeno un centesimo.
Il fatto che stia fallendo così clamorosamente mi provoca un immensa goduria.
fortemente this !
-
Re: DRAGON AGE Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
NSFW
"Sentito dire"...
Lo stile e l'ambientazione mi fanno schifo. Praticamente tutti i recensori che seguo concordano che la storia sia noiosa e il gameplay ripetitivo. Non è un GDR perchè non hai alcuna possibilità di scegliere il tuo allineamento. Hanno stravolto completamente cose dei capitoli precedenti (che già non erano sti gran capolavori).
Probabilmente se non si fosse chiamato Dragon Age gli avrei anche dato una possibilità ma se decidi di uscire sul mercato con un seguito di un brand importante meriti di essere sommerso dalle critiche se poi il gioco fa cagare.
Come hai tu stesso detto pare un gioco mediocre e sinceramente non ho tempo da dedicargli. Ci sono centinaia di giochi sicuramente migliori che meritano il mio tempo.
Ma al netto dei gusti personali è proprio il comportamento di Bioware che mi fa imbestialire: il dare importanza a questioni che interessano lo 0,1% dei giocatori, la questione delle key date solo agli amici, le recensioni ultra positive degli amici ("The Veilguard - il miglior gioco BioWare che abbia mai giocato" :facepalm::facepalm::facepalm::facepalm:), le critiche ai giocatori che non lo stanno apprezzando per quanto mi riguarda rappresentano il peggio dell'industria videoludica di oggi e sono un motivo in più per non regalargli nemmeno un centesimo.
Il fatto che stia fallendo così clamorosamente mi provoca un immensa goduria.
Ti dico questo: io non guardo i video di chi prova i videogiochi esattamente come non guardo lo sport di nessun genere. LE cose le preferisco fare da me e capirle, non guardare altri che le fanno.
Di sicuro non giudico un prodotto senza provarlo. Tutto qui. L'ho provato, ho trovato cose gradevoli e cose no. A mio giudizio personale non è un capolavoro ma è comunque meglio di altre cose che ho invece provato di recente. MA è puramente questione di gusti. Poco tempo fa avevo provato a rigiocare Dragon Age 2, all'epoca mi era addirittura piaciuto (Anche se gli sviluppatori avevano clamorosamente barato con le mappe riproponendoti sempre la stessa per qualunque locazione) adesso ho trovato il sistema di gioco imbarazzante e l'ho mollato. Questo è di sicuro migliore del 2 perlomeno dal punto di vista del gameplay. Le mappe sono dei corridoi con ingresso e uscita e qualche strada secondaria, come molti altri action, mica è l'unico. IL combattimento sempre uguale e sempre ripetitivo non l'ho visto, anzi, non è vero proprio. quando livelli sblocchi nuovi poteri che possono sostituire i precedenti, con effetti nuovi. Certo, alla fine il tasto di attacco è sempre lo stesso. Ma anche in God of War il tasto di attacco è sempre lo stesso, non mi pare che lì sia un problema. Per non parlare dei vari musou in cui fai fuori centinaia di migliaia di nemici sempre allo stesso modo (li si). La sensazione che ho è che, davvero, questo astio e questa ostilità aperta siano solo delle prese di posizione della maggioranza perchè si perchè ALTRI hanno detto che fa schifo e quindi che lo provo a fare, insultiamolo e basta.
Detto questo, ripeto: E' un gioco nella media. 60 euro non glie li darei. E infatti non glie li ho dati, l'ho pagato la metà, forse meriterebbe anche qualcosina meno ma di certo non merita l'odio che sta ricevendo.
-
Re: DRAGON AGE Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
AllKpr
E' un gioco nella media
Vorrei avere tutto il tuo tempo libero per dedicare un centinaio di ore ad un gioco "mediocre" :asd::asd:
-
Re: DRAGON AGE Saga
Un gioco serve provarlo per giudicare il gameplay, non serve giocarlo per giudicare la scrittura o il design.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: DRAGON AGE Saga
Una mia amica lo sta giocando e me l'ha recensito in modo lapidario: "E' una carbonara con la panna fatta da Cracco: tecnicamente è perfetta, ma la ricetta di base è sbagliata"
Secondo me buona parte del letame che si sta prendendo è dovuto alle recensioni del tutto fuori dalla realtà di moltissime testate del settore: c'è chi ha scritto "E' il miglior gioco Bioware di tutti i tempi" e chi ha dato valutazioni altissime su sezioni che poi si sono rivelate del tutto ordinarie. E' anche normale che l'utenza si senta presa in giro.
-
Re: DRAGON AGE Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
La questione dei compagni che ti si buttavano praticamente tra le braccia in BG3, non era un bug che poi hanno corretto?
Si
-
Re: DRAGON AGE Saga
Pics dell'amica? Solo per capire se è fascia o woke
-
Re: DRAGON AGE Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Pics dell'amica? Solo per capire se è fascia o woke
https://www.instagram.com/misshatred/
-
Re: DRAGON AGE Saga
-
Re: DRAGON AGE Saga
Secondo me se non avesse tutti quei tatuaggi sarebbe anche una bella ragazza
-
Re: DRAGON AGE Saga
Aggiornamento: Sono a 20 ore. Intanto ho scoperto che le mappe non sono tutte corridoi, solo quelle delle missioni. Ma per raggiungerle devi attraversare delle mappe molto più vaste e intricate che però sbloccano i vari passaggi via via che acquisisci i vari poteri dei vari compagni. Beh, questo lo mette comunque uno scalino sopra il 2 che di mappe ne aveva 4 in totale per tutto.
Nota stonata: Dopo 20 ore mi è apparso davanti il primo siparietto woke nel quale la gigantessa con le corna si lamenta con la maga che non si sente a suo agio nell'essere donna seguito da una breve psicanalisi della maga. OK. IN un gioco non c'entra niente ed è stato un pò strano. MA, ripeto, sono passate 20 ore ed è stata una sequenza di 20 secondi, trascurabile in mezzo al tutto
-
Re: DRAGON AGE Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
NSFW
Vorrei avere tutto il tuo tempo libero per dedicare un centinaio di ore ad un gioco "mediocre" :asd::asd:
mediocre è un complimento non da poco
- - - Updated - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Un gioco serve provarlo per giudicare il gameplay, non serve giocarlo per giudicare la scrittura o il design.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
forse 10-15 anni fa bisognava provarlo in quanto non c'era tutto il materiale a disposizione che c'è oggi, oggi ci sono le dirette dove vedere ore ed ore di gioco ascoltare dialoghi di tutto e di più , la famosa frase non l'hai giocato ergo non puoi giudicare oggi non è solo anacronistica ma pure stupida
- - - Updated - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
AllKpr
Aggiornamento: Sono a 20 ore. Intanto ho scoperto che le mappe non sono tutte corridoi, solo quelle delle missioni. Ma per raggiungerle devi attraversare delle mappe molto più vaste e intricate che però sbloccano i vari passaggi via via che acquisisci i vari poteri dei vari compagni. Beh, questo lo mette comunque uno scalino sopra il 2 che di mappe ne aveva 4 in totale per tutto.
Nota stonata: Dopo 20 ore mi è apparso davanti il primo siparietto woke nel quale la gigantessa con le corna si lamenta con la maga che non si sente a suo agio nell'essere donna seguito da una breve psicanalisi della maga. OK. IN un gioco non c'entra niente ed è stato un pò strano. MA, ripeto, sono passate 20 ore ed è stata una sequenza di 20 secondi, trascurabile in mezzo al tutto
il 2 era una ciofega per gameplay e mappe ma come storia se non è il migliore dell'intera saga poco ci manca, un buon prodotto smerdato per averci lavorato poco tempo, mi pare che lo tirarono fuori in un anno o poco più e con budget risicato
-
Re: DRAGON AGE Saga
Mah insomma, non ricordo questa grande storia. Era principalmente un sunto dell'esperienza personale di Hawke. Solo alla fine si riconnettiva con la questione Darkspawn
-
Re: DRAGON AGE Saga
a me la trama non dispiaceva era tutto il resto ad essere monnezza
-
Re: DRAGON AGE Saga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
Mah insomma, non ricordo questa grande storia. Era principalmente un sunto dell'esperienza personale di Hawke. Solo alla fine si riconnettiva con la questione Darkspawn
Come trama e scrittura è probabilmente la cosa migliore mai fatta dalla bioware post baldur's gate. Per una volta fecero un gioco che sembrava scritto da un adulto maturo e non da un ragazzino. Peccato che tutto il resto facesse pena.