anche io :snob:
peraltro sono a 211 ore e giro ancora bel bello per Toussaint
Visualizzazione Stampabile
best game evah :alesisi:
Idem. Anche perché sono certo di aver lasciato indietro missioni secondarie che stavolta vorrei affrontare.
io l'ho re-iniziato a dicembre per festeggiare il decennale (chiaramente l'avevo già fatto tutto al tempo dell'uscita) :snob:
- - - Aggiornato - - -
https://www.youtube.com/watch?v=5szoqOlAFcA
https://www.youtube.com/watch?v=zn3DpWFFMtU
sto finendo blood and wine che avevo lasciato lì da 5-6 anni
ma mi viene voglia di ricominciarlo
330h and counting
Alina Gingertail <3
oltre che molto carina è una polistrumentista molto brava e con una bella voce
riprenderlo per proseguire dopo 5 anni no in effetti non mi ricorderei troppe cose della trama seguita sino al punto d'interruzione, ma ricominciarlo da 0 si, con quest'ultima finita da poco è la terza run che faccio, le prime 2 a poca distanza l'una dall'altra la seconda con i DLC la prima fu day one, quest'ultima a distanza di oltre 5-6 anni me la sono goduta egualmente, sono riuscito a scoprire chicche che le prime 2 mi ero perso
Beh se uno fa B&W dopo la fine del gioco principale, te lo puoi giocare tranquillamente da solo.
si ho avuto la fortuna che mollai solo b&w che è praticamente una storia a sè
certo che ci ho messo un bel po' per ricordarmi tutto, i combattimenti coi pugni non riesco più a vincerli :chebotta:
Comprato ieri, devo ancora iniziarlo. Premetto che: 1. non ho mai giocato ad un gioco della serie the witcher (e sinceramente non ho neanche idea di che tipo di gioco sia). 2. Gioco su pc ormai da quasi vent'anni 3. Raramente ho giocato ad un gdr, di solito gioco agli shooter in prima o terza persona 4. L'ultimo open world che ho giocato è stato days gone, giocato ad un livello di difficoltà alto (mi pare il penultimo, quasi il massimo, e l'ho trovato adatto a me).
Considerando questi punti, a che difficoltà mi consigliate di iniziare the witcher 3? vorrei che non sia troppo facile e abbia un discreto livello di sfida, ma che allo stesso tempo non sia assolutamente frustrante (tipo morti frequenti o sezioni da dover ripetere molte volte)
il livello di difficoltà più adatto al gioco è proprio il più difficile, marcia della morte, ma se non sei pratico delle meccaniche di gioco inizia a difficile o quello appena sotto quando sei ad un livello decente metti marcia della morte, è li che si estrinseca tutta la meccanica ed i potenziali dell'essere un witcher devi usare le pozioni i potenziamenti e unguenti per le armi azzi e mazzi vari per superare determinati combattimenti, a livelli più bassi risolvi tutto con le sole armi e schivate ed i poteri base igni queen etc etc,
comunque come ho detto inizia a difficile o appena sotto e vedi se ti soddisfa puoi anche fare tutto il gioco a quel livello se ti diverti comunque, anche perchè il combat non è il punto forte del gioco, la mirabilia è nell'ambientazione e nella trama principale e nelle secondarie che valgono come è più delle main di altri giochi blasonati e nei 2 DLC che dire superbi è un diminutivo
comunque prima di iniziarlo dai uno sguardo alla lore del gioco e dei protagonisti, il gioco è godibile comunque ma sapere qualcosa dei personaggi che incontrerai aiuta ad immedesimarsi e conoscere il mondo con cui interagisci,
comunque mi pare che nel menù ci sono le storie di tutti i personaggi non ricordo però se sono tutti presenti dall'inizio o compaiono a mano a mano che l'incontri ,
Quoto in toto il post di jolly.
Il motivo per cui Marcia della Morte è il livello di difficoltà consigliato è che ti costringe ad usare effettivamente unguenti e bombe, che altrimenti sono inutili ai livelli di difficoltà più bassi, in cui riesci a sconfiggere i nemici senza grossi problemi. Questo aggiunge profondità al gameplay.
Io tipicamente gioco tutto a difficoltà normale, ma TW3 l'ho giocato a Marcia della Morte e non l'ho trovato troppo difficile.
Va comunque benissimo iniziare a un livello più basso per prendere confidenza con le meccaniche di gioco e di combattimento ed alzare dopo.
a marcia della morte anche gli scontri più banali ti impongono un po' di attenzione, mentre scontri davvero difficili sono comunque pochi :sisi:
ecchecazzo ! mi sta prendendo voglia di rigiocarlo anche se l'ho riterminato non più di 2 mesi fa :bua:
di scontri difficili ce ne sono pochi, più che altro se non usi tutto l'arsenale e per questo marcia della morte è il livello ottimale diventano lunghi e tediosi e da li le critiche al combat che io personalmente non condivido pienamente, probabilmente provengono per gran parte da persone che hanno fatto tutto il gioco di spada e poteri e 1000 schivate rotolamenti a terra , allora si è noioso, ma se usi unguenti bombe e pozioni aggiungi varietà ed il combat si abbrevia nei tempi ed è più vario e tattico ed esprime il suo potenziale che pur non essendo il pezzo forte del game non è poi così malvagio come i detrattori vogliono far passare
escludiamo dall'analisi i boss di HoS, che sono strutturati apposta per essere difficili (alla souls, per intenderci)
- - - Aggiornato - - -
il gameplay è abbastanza divertente, ma hai ragione, se lo riduci a due colpi di spada e vinci si appiattisce; dipende comunque uno cosa vuole, se vuole un gioco tecnico e punitivo non giochi TW3, questo lo giochi per altre ragioni e il gameplay è di buon accompagnamento
come detto è comunque un gioco in cui puoi variare a piacimento la difficoltà dalle opzioni, semplicemente se cambi ti giochi un achievement
The Witcher 3: Wild Hunt ha venduto oltre 60 milioni di copie in tutto il mondo al 28 maggio 2025. La cifra comprende sia il gioco base che la versione Game of the Year.
Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, espansione di Cyberpunk 2077, ha superato i 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo, sempre al 28 maggio 2025.
per chi dirà ,bello sforzo oramai lo vendono a 3 euri,
faccio notare che the witcher 3 dopo un mese dall'uscita aveva pareggiato tutte le spese di produzione nel 2023 aveva generato ricavi lordi per 1,7 miliardi di dollari e che il guadagno netto si aggira probabilmente tra i 700 e gli 800 milioni. Questo nonostante le copie regalate o vendute a 2,99 euro.quindi se dopo il 2023 ha venduto altri 8 milioni di copie a 3 euro, sono altri 24 milioni di guadagno
è un successo strepitoso senza se e senza ma
è un successo meritato
Segnalo l'arrivo delle mods multipiattaforma, tramite il supporto mod.io
https://www.thewitcher.com/us/en/new...rm-mod-supportCitazione:
Mentre celebriamo il 10° anniversario di The Witcher 3: Wild Hunt, siamo entusiasti di condividere alcune buone notizie per i nostri giocatori e modder!
Nel corso dell'anno, rilasceremo un'altra patch per The Witcher 3: Wild Hunt. Questo aggiornamento introdurrà il supporto multipiattaforma per le mod su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S tramite mod.io.
Creare, condividere e divertirsi con le mod sarà più facile e accessibile, poiché i giocatori di PC, PS5 e Xbox Series X|S potranno condividere un ecosistema di modding.
Sarebbe clamoroso:
The Witcher 3 Reportedly Receiving New DLC in 2026, Developed by Fool’s Theory
https://gameinfinitus.com/news/the-w...-fools-theory/
non credo facciano un DLC dopo 11 anni, ma se lo fanno al 90% sarà un ponte di collegamento con il 4 ,tipo , come ha fatto ciri tramite gli insegnamenti di geralt a diventare una witcher
o qualcosa di simile
Da quel che ho sentito servirebbe più un'altra patch per sistemare la versione next gen comunque.
devo dire che la versione che ho giocato su PS5 (la 4.4) mi è sembrata in effetti decisamente meno stabile che quella giocata al tempo su pc