The Chinese Room che accusa di sessismo la CDP
Sono stati travolti da uno shitstorm niente male.
due palle sta storia del sessismo![]()
Si, hanno rotto le palle con prepotenza. Strano che la co fondatrice dei chinese room sia una donna, probabilmente frequenta pure Tumblr.
E comunque non tengono conto dell'opera di sapkowsky di certo non politicalmente corretta, su cui si basano i videogiochi della CDP, e in più l'immagine da cui è partita la critica è quella usata per pubblicizzare Cyberpunk, con la tizia per terra vestita solo di intimo, il problema è che è basata sul manuale di Cyberpunk, dove è presente un'illustrazione simile. Cyberpunk 2020 è dell'88. Non hanno pisciato fuori, hanno miserabilmente fatto un fail atomico.
![]()
Ma poi veramente, chi se ne frega
Ci sono programmi televisivi come Ciao Darwin e poi ad essere sessisti sono i CD Project? Ma per favore![]()
piu' che altro sessismo alla cazzo.
che ogni volta che se ne escono con stronzate tipo la posa di Tracer ad essere troppo sexy non fanno altro che deligittimare tutto il resto
Trovo che le fighe svestite siano personaggi migliori delle lucine colorate
Siamo circondati di sessismo, pensiamo solo alle pubblicità delle automobili, con donzelle in lingerie al posto di guida. Ah no aspetta, forse è alle lesbiche che puntano non agli uomini
Siamo circondati da ipocrisia e poca lucidità.
Se avete visto i commenti al tweet in questione, i Chinese Room si son presi solo frecciate e insulti pure dai loro stessi fan.![]()
Gli autori di dear esther
Oddio, non che ci sia bisogno di una ragione per non comprare un simulatore di camminata.
E comunque
![]()