secondo me andava meglio il primo wiccio: la maggior parte degli npc era indifferente (cosa realistica) ma il gioco ti invitava a parlare con tutti perché, ogni tanto, trovavi risposte utilissime che arricchivano il bestiario, l'alchimia ecc.
il mio ideale resta il mondo dei primi gothic, che sembra vivere indipendentemente dal protagonista ma che è anche altamente reattivo e interattivo
TW3 come open world mi è sembrato un falso, hai quest principali e secondarie (spesso eccelse) ma tutto il resto è scenografia vuota e abbastanza inutile (cfr. i villaggi e i grossi quartieri urbani in cui l'interattività è assolutamente nulla: neanche una fetch quest facoltativa del cavolo come quelle dei punti interrogativi)
hanno voluto fare la sboronata di un gioco più grosso dei TES ma (IMHO) non è nelle loro corde, il loro enorme talento lo esprimono in altri aspetti
alla fine il gioco funziona divinamente lo stesso, in nessun vg degli ultimi dieci anni, per esempio, ricordo qualcosa di meglio della quest del barone
ciò non toglie che quasi l'80% della mappa si traduce in un simulatore di passeggiate e panorami (ben peggio dei tes), fortunatamente gli ambienti sono sempre una gran gioia per gli occhi, alla fine va bene così