^^ evitiamo di far pubblicità a sti mentecatti, per favore
ignoriamo la cosa e basta
Visualizzazione Stampabile
^^ evitiamo di far pubblicità a sti mentecatti, per favore
ignoriamo la cosa e basta
https://gamerant.com/cyberpunk-2077-expansions-dlc/Citazione:
“We want to make sure everything’s complete, but we also want to build open worlds. I know when I was playing The Witcher 3 and I finished everything, I still want to know what everyone was up to. I think we’re going to have opportunities like that as well for Cyberpunk 2077.”
Liu was also quick to reassure fans that the expansions won’t be cut from the main game and that CD Projekt Red intends to release a whole, complete package, “We’re not withholding content, we’re not withholding story for the future to try to, you know, monetize it or sell it in pieces or anything like that. You’re going to get the whole, full value game here.” When asked about the main narrative, Liu promised that fans can look forward to a “very satisfying story arc…” and the ending will be “very rewarding.” Considering how well-received the writing for the Witcher games were, Cyberpunk 2077‘s story is assuredly in safe hands.
In parte è colpa anche delle console che non riuscirebbero a supportare una visuale panoramica di un'auto volante! Stesso discorso per il fatto della visuale in prima persona (riduce il campo visivo e quindi meno calcoli da fare).
Consiglio personale, aspetta la prossima generazione di RTX. Per ora giocare il ray tracing sui modelli 2060 e 2070 non serve a nulla (a meno che non vuoi giocare a 1080p@30fps).
Credo che quella di Lars fosse una battuta, comunque in GTA V si utilizzano, sia in prima che terza persona, aerei ed elicotteri senza problemi e pure su console, quindi perché un'auto volante dovrebbe causarne in CP2077? Ritengo che si tratti di una questione di meccaniche di gioco, piuttosto che di prestazioni:
https://www.youtube.com/watch?v=tUFQ7OETooQ
^^ tl;dr ? :uhm:
sbagliato topic? spam e insulti a caso? :uhm:
Non credo siano tutte illazioni, anzi. CDPR è l'outsider che viene a compromettere equibri sì precari, ma comunque ormai abbastanza consolidati nell'industria (games as service, ad esempio) e, se GOG 2.0 dovesse mantenere le promesse, avviarsi anche a diventare un player di primo piano della distribuzione. Mi pare quindi abbastanza plausibile che un concorrente spregiudicato come Epic (e relativo codazzo di altre entità poco limpide) dalle risorse apparentemente illimitate, cerchi di fare tutto il possibile per cercare di metterli in difficoltà ed impedirgli la definitiva consacrazione nella "major league"...
sì ok ma riassunto?
We're currently living a trend of extreme backlash against CD Projekt RED and Cyberpunk 2077, and it's so massive that doesn't look to be what it seems. What may be the causes? In this video, we're going to theorize about the possible causes of this massive controversy, and the potential relation with the future launch of GOG Galaxy 2.0, recently announced by CD Projekt. Galaxy 2.0 is a games distribution platform that aims to unify all gaming platforms in one place, from Steam to Xbox. This new platform could be potentially a threat to Epic Games, especially on China, a country where CD Projekt is expanding their market. This theory is based in a series of casuailties that have been happening lately, since the attack to certain YouTubers, like Angry Joe, the Quartering, Jim Sterling or LegacyKilla, to the most powerful gaming outlets accidentally omitting information or accidentally twisting the meanings of CD Projekt RED.
Come diceva il "buon" vecchio Andreotti (che di cospirazioni di certo se ne intendeva): "a pensar male si fa peccato, ma si azzecca giusto"...
Sto usando Galaxy 2.0 e non vedo come potrebbe penalizzare l'EGS, anzi, l'integrazione funziona benissimo :look:
Ah gia', buttare merda su Epic porta sempre visualizzazioni :fag:
La cosa ironica è che le schiere di SJW e disagiati vari sono una nettissima minoranza della clientela. Una nettissima minoranza molto chiassosa, per l'esattezza, ma fare tanto chiasso per questioni autistiche tipo trans e sessualità non binaria in un videogioco è il genere che smuove di poco o nulla i numeri di vendita. Per il semplice fatto che la nettissima maggioranza della clientela nemmeno sa né si pone certe questioni, e quelli che lo sanno giustamente fottesegano.
Anzi, considerato tutto, essere un gioco che fa incazzare i SJW probabilmente attrae più persone di quante ne allontani, è un po' come essere un ristorante che fa incazzare i vegani :asd: