Resta un hardware oramai anacronistico e presto sparirà proprio dal PC consumer. Il costo per Giga è crollato da un pezzo. In casa l'unico disco meccanico che mi è rimato è quello esterno e presto sostituirò anche lui, pure quelli di scorta nei cassetti oramai sono vecchi SSD. A lavoro poi ne butto via a scatoloni.
Se te ne è rimasto uno in giro puoi lasciarcelo nel PC ma non ha più senso tenerlo manco per lo storage, a meno di non essere un accumulatore seriale, ma anche in quel caso ci sono altre soluzioni più affidabili di un HD oramai.
Tanto il disco lo ricicli, mica lo butti se cambi PC. Per il black friday c'erano anche buonis conti. Io con l'NVME devo ancora abituarmi che in 3 secondi ho già il Pc pronto al desktop, se mis cordo di accendere il monitor prima son fregato
Aranzulla è una potenza oramaiComunque se cerco SSD su Amazon mi viene suggerito l'articolo di Salvatore Aranzulla a riguardoMa veramente?
![]()
![]()
Vabè ma per l'os saranno 10 anni che ho l'ssd, su quello non si discute. L'HDD è per storage aggiuntivo a basso costo.
Poi ho visto che ora anche gli ssd da 2 TB e oltre hanno prezzi ragionevolissimi, quindi ci sta il tuo discorso, però questo non significa che gli HDD non funzionino più da un giorno all'altro![]()
Pure io ho ancora un HDD meccanico e un lettore DVD, ma si parla di un PC vecchio di ormai 7 anni. Per il prossimo sistema utilizzerò un SSD M.2 PCIe 4.0 da 2TB per sistema operativo, software e giochi, affiancato da un SSD SATA 3 da 2TB per l'archiviazione dati.
Non hai colto l'ironia, evidentemente non segui il topic della pirateria domestica...
DK
Ma il mercato consumer è composto anche da fotografi che fanno i servizi per matrimoni, e hanno bisogno di conservare tutte le foto in formato RAW e PNG. Più tutti i filmati in 4K uncut. E ogni servizio sono centinaia di GB di spazio occupato.
Oppure dall'interior designer che deve fare il rendering di un appartamento, e per farlo deve avere il modello 3D con tanto di texture HD di ogni singolo pezzo d'arredamento in vendita. Un database sterminato.
Pensa che i giochi Idol Maker che non sono altro che un editor di personaggi più facile da utilizzare rispetto a un Blender o un 3D Studio Max, arrivano a occupare centinaia di GB tra tutte le possibili combinazioni di vestiti e accessori.
La discussione è lunga e noiosa per riprenderla un'altra volta. Il fatto che il PC di adesso vecchio di 5 anni con HDD funziona ancora e non ho voglia di cambiarlo con un SSD e re-installare 3GB di materiale. Col PC nuovo cambia la cosa, infatti come disco ho messo un Samsung SSD 970 Evo M.2 2TB che sul pc vecchio non avrebbe senso installarlo.
Quello a casa mia è utilizzo professionale, è un'altra cosa, e va trattata tutt'altro modo. Ed entrano in gioco tutta un'altra serie di fattori, necessità e misure di sicurezza. (che poi è anche il mio lavoro)
- - - Aggiornato - - -
No, ma almeno 40 euro di SSD sata da 250 GB ce l'ha eccome il senso. Invero gli SSD portano molti più benefici a sistemi vecchi che ai nuovi.