così poi rischi di vomitare come dum dum
così poi rischi di vomitare come dum dum
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
quando V chiede perchè non più di 50 uccisioni con skippy
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
quale è il finale che vi piace di piu'?
D'accordo su entrambi. Nel primo caso aggiungerei
quello che lascia qualche minima speranza di sopravvivenza facendo la missione finale con
comunque i finali
Ho letto di una cosa del genere ma secondo me è solo una cosa interpretativa. Credo invece lo sia
Ultima modifica di Caern; 15-03-24 alle 14:55
Dexter DeShawn lo dice bene all'inizio: scegli la vita tranquilla sparendo nel mucchio della gente comune oppure scegli di morire in un lampo di gloria diventando leggenda, non c'è via di mezzo. Il finale di PL aggiunge l'alternativa pacifica al prezzo di rinunciare a tutte le caratteristiche che rendono speciale, tutte le altre sono drammatiche.
C'è una parvenza di via di uscita nel finale che avete citato, ma è lasciato più che altro come spiraglio di ottimismo all'immaginazione del giocatore. E' la stesso finale che ho scelto, per la cronaca, ma il mondo di Cyberpunk è tutto condannato: l'ecologia è al collasso, la guerriglia regna sovrana, la politica è ormai alla mercé delle intelligenze artificiali, non c'è speranza per il futuro, solo un tirare a campare finché si può. Il "lieto fine" per V può essere solo condizione temporanea, come per tutto il resto.
Ultima modifica di Tyreal; 15-03-24 alle 15:43
Domanda seria: Siete riusciti a fare una seconda run senza saltare sistematicamente il 90% dei dialoghi?
Onestamente, da spettatore piu' che attore, mi e' piaciuto fare il merge di tutti i finali per comprendere molti retroscena che non avevo bene compreso
Come scelta penso di far parte della maggioranza, dove il metro di giudizio e' di come reagiresti se hai pochi giorni in fronte a te:
il finale di sopravvivenza di PL è
Credo che
Anche il capitano del Titanic diceva: "E' solo un rumorino"
Il finale di PL lo hanno voluto rendere amaro ad ogni costo ma è il migliore in assoluto....
OK perdere il cyber ware, ma V dovrebbe avere tanti di quei soldi in banca da ritirarsi a vita privata dotata di ogni agio
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
l'ho solo letto sto finale e mi uccide, figurati viverlo
comunque io droppo ragazzi, purtroppo dopo due tre settimane in cui ho avuto a malapena tempo di accendere il pc manco mi ricordo più a che punto ero arrivato![]()
Oddio amici e affetti... si parla di gente conosciuta da qualche settimana, non mi sembrano perdite così dolorose.
per come la vedo io, in un futuro distopico in cui sei addestrato sin dalla nascita a non fidarti di nessuno, dove la criminalità è alle stelle, dove le corp ti fottono come passatempo, sia molto più facile fare amicizia o creare legami pseudofamiliari, specie tra i nomadi e banditi di strada. Cioè, c'è chi si fotte anche all'interno della medesima comunità ma penso sia meno frequente.
L'essere umano è una creatura intrinsecamente sociale e per quanto l'avidità e opportunismo di questo tipo di universi narrativi esacerbino la tendenza a fottere il prossimo anziché a creare legami di rispetto, onore e fiducia, quando questi prendono piede è alquanto arduo romperli
e comunque anche se da poche settimane che lo conosceva, V ha sofferto davvero per la dipartita del suo amico e compare e tutto ciò che segue diventa, narrativamente, una parte importante che si basa su quella perdita.
ammetto però che dato che stiamo parlando di un gioco di ruolo, manca considerevolmente la possibilità di giocarsi il cinico che se ne fotte altamente di tutto e di tutti
Ultima modifica di Lars_Rosenberg; 20-03-24 alle 11:30
Io non mi riferivo a Jackie però (fra l'altro nel background "corpo" lui e V sono amici d'infanzia), ma alle persone incontrate durante la trama del gioco. Si parlava del finale no?
Esatto. Oltretutto V dovrebbe essere ricco sfondato.