Però questo mi fa pensare magari a niente cyberspazio. Un'altra alternativa (da usare in un videogioco) poteva essere il netrunner loggato dove voleva e con un cyberspazio 1:1 il mondo reale poteva girare con il party.
Da manuale però il netrunner poteva controllare in remoto alcuni apparecchi senza doversi loggare ma solo "stando vicino".