Magari evitare di negare il tutto fino a quando è stato possibile avrebbe aiutato... e poi si è parlato anche di confronti a non molti mesi dall'uscita (e volendo di screen che si possono trovare ora sul sito ufficiale) quindi di cosa parliamo? Con the witcher 2 questo casino non è successo, evidentemente qualche modo per evitare cose di questo genere esiste.
Ma fammi capire se vengono scritte cose che non ritengono vere (o anche denigratorie di una categoria d'utenti) non bisogna rispondere perché altrimenti significa stracciarsi le vesti?
Poi vabbé, non mi pare di aver visto questa grande shitstorm, non mi sembra neanche lontanamente paragonabile a quanto accaduto in casi analoghi (di aziende che nemmeno affermavano di essere più bravi degli altri, ecc...).