Citazione Originariamente Scritto da Kea Black Visualizza Messaggio
in realtà si potrebbe benissimo fare, oggi giorno sempre più giochi vengono venduti senza dischi, o con dischi che hanno solo un contenuto parziale, necessitando poi l'utilizzo di qualche piattaforma di dd


se distribuisci in bd chi compra retail e ha il lettore può usare il supporto fisico, chi compra retail e non ha il lettore usa la chiave per il dd

per l'acquirente sarebbe sempre meglio che comprare una retail e non trovarci dentro un cazzo, la cosa potrebbe anche spingere verso l'acquisto di più lettori bd (esterni o interni che siano)

ovvio che i publisher sono più contenti se noi acquirenti ci accontentiamo della sola chiave, così loro risparmiano il massimo, fosse per loro tra un po' come acquisto retail ci darebbero una scheda di plastica stile ricarica telefonica col codice del gioco sotto lo strato da grattare
Ni. Se compri la collector lo fai per la fuffa e quella ce l'hai a prescindere. Che ti trovi dentro un foglietto di carta o un disco che non puoi leggere ti cambia poco, sempre senza gioco in mano resti. La differenza è che l'inserimento del disco fa aumentare i costi di produzione e molti vedrebbero la collector come un prodotto indirizzato in special modo ai pochi possessori di lettore blue ray, montando le immancabili polemiche inutili che oggi non mancano mai.
Quando un hw è poco diffuso, per non dire praticamente inesistente sul mercato, giustamente non se lo fila nessuno. Aumenti solo i costi per 3 gatti e a tutti gli altri non cambia nulla. A maggior ragione se di fatto col disco ci fai poco o nulla dovendo poi in ogni caso appoggiarti ad una piattaforma per Giga di patch e aggiornamenti sin dal day1.
Senza scordarci il discorso a monte: se su PC oramai regna il DD su console stanno spingendo moltissimo per andare direttamente allo step successivo: fidelizzare l'utenza con gli abbonamenti. I supporti fisici sono un mercato morente da anni oramai e le collector da tempo si sono rivelate per quel che sono: una collezione di geekate a tema che fanno sbavare i fan.