Citazione Originariamente Scritto da Shog-goth Visualizza Messaggio
Non saprei, per quanto mi concerne a parte TES 6 non c'è nulla tra questi giochi che mi ispiri allo stesso modo di CP77. Certamente non tratterrò il fiato nell'attesa, anche perché aspettando il prossimo Elder Scrolls morirei soffocato senz'altro. D'altronde ci sono voluti quasi 8 interminabili anni per Cyberpunk 2077, ma cosa sono se consideriamo che Skyrim è uscito nel 2011 e per il prossimo capitolo ci vorrà quasi certamente ancora un lustro?

BTW E comunque la sola ed unica risposta corretta alla domanda è sempre "le espansioni di CP77", al massimo concedo anche i DLC gratuiti ed il multiplayer, toh!
Ma lì l'errore è stato annunciare giochi quando lo sviluppo non era neppure iniziato. CD Projekt doveva ancora fare The Witcher 3 e tutti i DLC che già aveva annunciato Cyberpunk. Ovvio poi che per quattro anni non hanno fatto nulla.

Bethesda lo stesso, ha annunciato Starfield e TES 6, ma lo sviluppo non era iniziato per nessuno dei due e ricordo che Starfield dovrebbe uscire prima di TES 6.

Citazione Originariamente Scritto da FratelloColtello Visualizza Messaggio
il fatto è che sul pass hai dei giochi a noleggio che non puoi giocarteli senza abbonamento, stadia paghi il gioco si ma lo giochi quando vuoi e senza abbonamento anche , lì rimane. Se solo stadia ampliasse il catalogo del servizio pro (che tra l'altro fa anche molti sconti sui nuovi giochi), il discirso potrebbe cambiare
Ma già fare come GeForce Now. Mettendo nel PRO la possibilità di giocare i titoli che si hanno su Steam o altre piattaforme. È questo che frena molti dall'utilizzare Stadia.