Ma questo qui è un discorso che varia da persona a persona ed è figlia del proprio background di vita. Per dire a me un FIFA o un Football Manager oggi non dicono nulla, ma negli anni '90 mi infognavo con PC Calcio.

Allo stesso tempo ci sono giocatori più legati al fantasy e altri più legati alle ambientazioni fantascientifiche. E magari a un amante del fantasy persino un Mass Effect dice poco, così come un amante di Star Trek può amare pure un titolo doppia A del brand che non ha lasciato alcuna traccia di sè.

Faccio un altro esempio più personale, Fallout 2 era opprimente e ansiogeno. Figlio degli ultimi strascichi di Guerra Fredda e del disastro di Chernobyl. Passato nelle mani di Bethesda però ha perso quel feeling per quanto ne abbia guadagnato in popolarità, ma è anche vero che chi non ha vissuto gli anni '80 ha difficoltà a capire quelle sensazioni un po' come un ragazzino di oggi che non capisce l'apartheid o l'olocausto.